Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il Sud Italia sta vivendo una fase di significativo rinnovamento nel settore pubblico, con numerose opportunità di impiego per giovani laureati e diplomatici. Il Concorso RIPAM Coesione 2024, attualmente in corso, prevede l’assunzione di 2.200 funzionari nelle regioni meridionali, con 2.129 posti destinati a Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, e 71 posti al Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei ministri. Parallelamente, la Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali (COSFEL) ha approvato 188 nuove assunzioni, rafforzando gli organici di comuni e province.
Queste iniziative si inseriscono in un contesto di ampio fatturato nel settore pubblico del Sud Italia, dove si prevedono circa 150.000 posti vacanti entro il 2026, principalmente nei settori della sanità, della scuola e degli enti locali.
Iscriviti ai nostri canali per ricevere aggiornamenti in tempo reale direttamente sul tuo smartphone:
Se le opportunità di lavoro al Sud non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in arrivo o agli altri Concorsi pubblici.
Indice
Turnover e opportunità nel settore pubblico del Sud Italia
Il Sud Italia sta vivendo una stagione di profondo cambiamento, con un significativo fatturato del personale nei settori pubblici. Entro il 2026, si stima che saranno vacanti circa 150.000 posizioni nei comparti di sanità, scuola ed enti locali. Questo fenomeno rappresenta un’occasione unica per giovani e professionisti alla ricerca di stabilità e qualificazione nel mercato.
Il Concorso RIPAM Coesione 2024
Tra le iniziative più importanti spicca il Concorso RIPAM Coesione 2024 che prevede l’assunzione di 2.200 funzionari, di cui 2.129 unità destinate alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Le figure selezionate saranno distribuite tra città metropolitane, province e comuni, contribuendo a rafforzare le strutture amministrative locali ea migliorare i servizi ai cittadini.
COSFEL e nuove assunzioni negli enti
La Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali (COSFEL) ha recentemente approvato 188 nuove assunzioni, un ulteriore passo avanti nel consolidamento degli organici pubblici del Mezzogiorno. Le delibere esaminate riguardano principalmente comunità e provincia, garantendo risorse aggiuntive per affrontare le sfide amministrative e migliorare la qualità del lavoro nelle istituzioni locali.
Concorsi attivi nel Mezzogiorno
Oltre al Concorso RIPAM e alle assunzioni COSFEL, numerosi bandi di concorso sono attualmente aperti nelle regioni del Sud Italia. La Regione Calabria, ad esempio, sta reclutando bibliotecari, archivisti, esperti in comunicazione e fotografi per progetti legati alla valorizzazione del patrimonio culturale. In parallelo, altre regioni stanno cercando di colmare le carenze di personale in diversi settori.
Su scala nazionale, il turnover previsto nella Pubblica Amministrazione tra il 2024 e il 2028 coinvolgerà circa 682.000 dipendenti, con un tasso di sostituzione superiore al 20%.
La varietà di concorsi attivi e il numero di posizioni disponibili richiedono ai candidati un’adeguata preparazione. Le prove selettive spaziano dalle competenze amministrative a quelle tecniche, con un’attenzione crescente verso le competenze digitali e trasversali. Le risorse come il Portale del Reclutamento inPA e i siti ufficiali delle amministrazioni rappresentano strumenti indispensabili per candidarsi e affrontare al
Queste opportunità segnano un momento di svolta per il Sud Italia, offrendo una risposta concreta alla domanda di lavoro stabile e qualificata. Per i giovani e i professionisti del Mezzogiorno, partecipare a questi concorsi significa non solo contribuire al miglioramento della Pubblica Amministrazione, ma anche costruire un futuro professionale solido nella propria terra.
Altri concorsi in scadenza
In attesa dei Concorsi Sud Italia ti segnaliamo anche gli altri bandi in scadenza:
- Concorso Ministero della Cultura 2025: attese 2.700 nuove assunzioni con il nuovo bando
- Selezione ARPAL Puglia Bidelli e Accompagnatori Scuolabus 2025: 21 posti
- Selezione Agenzia delle Entrate Benevento 2025: assunzione riservata alle categorie protette
- DPCM 2025 Assunzioni Autorizzate: 9.300 posti nella Pubblica Amministrazione Italiana
- Concorso Roma Capitale Nidi e infanzia 2025: 1005 assunzioni in arrivo
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- COSFEL Ministero dell’Interno 2025 – Approvate 715 nuove assunzioni
- Assunzioni Docenti 2025: autorizzate oltre 54 mila immissioni in ruolo per l’a.s. 2025/26
- ASIA Napoli Assunzioni e Concorsi in arrivo: previsti incrementi di personale (209 unità nel 2025 e 300 entro il 2027)
- Ospedale San Cataldo di Taranto: in arrivo bandi e concorsi per oltre 1.300 posti di lavoro
- Concorso ATA Trento Collaboratori Scolastici 2025: Approvazione graduatoria finale e dichiarazione dei vincitori
- Avviamento a Selezione per Operai Agrari e Forestali al Reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi 2025
Commenta per primo