Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Novità per il Concorso Accademia Esercito Allievi Ufficiali 2025. Il 12 marzo 2025, è stato pubblicato un avviso ufficiale nella sezione documenti, relativo alla convocazione di ulteriori candidati per le prove di efficienza fisica, gli accertamenti attitudinali e gli accertamenti psicofisici. Si tratta di un aggiornamento importante per chi ha partecipato al bando, che prevede il reclutamento di 171 Allievi Ufficiali.
Resta aggiornato sulle novità del concorso attivando le notifiche tramite ChatBot Telegram e confrontati con gli altri candidati nei gruppi dedicati:
Se il Concorso Accademia Esercito non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’Esercito o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 171 posti per Allievi Ufficiali del 207° corso dell’Accademia Militare, suddivisi tra diverse categorie.
I 171 posti sono così ripartiti:
– 95 posti per le Armi varie, che includono fanteria, cavalleria, artiglieria, genio e trasmissioni;
– 51 posti per il Corpo degli ingegneri e Arma dei trasporti e materiali;
– 10 posti per il Corpo di commissariato, con focus sulla gestione amministrativa e finanziaria;
– 15 posti per il Corpo sanitario, finalizzati al corso di medicina e chirurgia.
Sì, il bando prevede diverse riserve:
– 30% per gli Allievi delle Scuole Militari (20% Scuole Militari dell’Esercito, 10% altre Scuole Militari);
– 5% per coniuge, figli o parenti superstiti del personale delle Forze Armate deceduto in servizio;
– 10% per il personale dell’Esercito già in servizio (Sergenti, Volontari in servizio permanente, ecc.).
Queste riserve rappresentano una concreta opportunità per alcune categorie di partecipanti, agevolando il loro percorso di ingresso all’Accademia.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il Concorso Accademia Esercito prevede un iter selettivo composto da più prove:
– Prova scritta di preselezione;
– Prove di efficienza fisica;
– Accertamenti attitudinali e psicofisici;
– Prova scritta di composizione italiana;
– Prova di conoscenza della lingua inglese;
– Prova orale di matematica;
– Tirocinio formativo e selettivo.
I concorrenti che hanno presentato domanda per i posti per il Corpo sanitario, idonei alla prova scritta di composizione italiana e dopo aver svolto la prova di conoscenza della lingua inglese, saranno sottoposti alla prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica finalizzata all’ammissione ai corsi di laurea specialistica/magistrale per il Corpo sanitario.
La prova sarà presieduta da un’unica commissione interforze e verterà sulle materie e sui programmi riportati nell’Allegato Q.
La prova, della durata di 60 (sessanta) minuti, consisterà nella somministrazione di 48 (quarantotto) quesiti a risposta multipla e predeterminata (ciascuno con 4 possibilità di risposta alternativa di cui una sola esatta), volti ad accertare il grado di conoscenza delle materie citate. I quesiti saranno così ripartiti: biologia 22 quesiti; chimica 13 quesiti; fisica 13 quesiti.
La prova scritta consisterà nella redazione di un tema su argomenti di cultura generale, con l’obiettivo di verificare le capacità di scrittura, l’originalità di pensiero e la padronanza della lingua italiana.
La prova orale di matematica prevede tesi estratte a sorte tra algebra, geometria e trigonometria. La prova ha una durata massima di 30 minuti.
Le prove di efficienza fisica includono esercizi di:
– Corsa piana;
– Piegamenti sulle braccia;
– Trazioni alla sbarra;
– Nuoto (se previsto).
Tutti i dettagli sono disponibili nell’Allegato E del bando.
I frequentatori saranno sottoposti, a cura della competente commissione, a prove e accertamenti per essere valutati nelle seguenti aree, secondo le modalità riportate:
– capacità e resistenza fisica (CRF);
– rilevamento comportamentale (RC);
– rendimento nelle istruzioni pratiche (IP).
L’ultimo avviso è per la convocazione di ulteriori candidati per le prove di efficienza fisica, accertamenti attitudinali e accertamenti psicofisici: lo trovi qui.
Dove scaricare il bando
Da qui è possibile consultare il bando ufficiale.
Inoltre potresti essere interessato a sapere che il bando comprende tali allegati:
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi online su Concorsando Academy
Preparati con i corsi online dedicati disponibili su Concorsando Academy.
Manuali
Affianca il tuo studio con il Manuale per Accademie Militari. Acquistando il manuale dal portale Concorsando Simone, riceverai 30 giorni gratuiti del Simulatore Quiz Premium.
Come restare aggiornati
Rimani informato sul concorso attraverso i seguenti canali:
- 👪 Gruppo Facebook
- 👪 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram per aggiornamenti
- 📰 Pagina ufficiale del concorso.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Accademia Esercito Allievi Ufficiali 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo