Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato un nuovo concorso pubblico finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 27 assistenti da inquadrare nell’area operativa. Un’opportunità rivolta a diplomati e laureati con diversi orientamenti professionali, destinata a potenziare le competenze tecnico-amministrative dell’ente responsabile della sicurezza cibernetica nazionale.
Il Concorso ACN Assistenti prevede la copertura dei seguenti profili:
- 12 Assistenti con orientamento nelle discipline amministrative;
- 3 Assistenti con orientamento nelle discipline economiche;
- 9 Assistenti con orientamento nel settore ICT – Information and Communication Technology;
- 3 Assistenti con orientamento nel campo dell’impiantistica meccanica ed elettrica.
I posti offerti rappresentano un’occasione significativa per chi desidera lavorare in un contesto dinamico e altamente qualificato, contribuendo alla protezione delle infrastrutture digitali del Paese.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi ACN leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi ACN.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI. Potresti inoltre essere interessato a sapere che il precedente Concorso ACN Coordinatori o al nuovo bando per 90 esperti con orientamento tecnico scientifico.
Se il Concorso Assistenti ACN non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 27 a tempo pieno e indeterminato, suddivisi tra:
– 12 Assistenti con orientamento nelle discipline amministrative;
– 3 Assistenti con orientamento nelle discipline economiche;
– 9 Assistenti con orientamento nel settore ICT – Information and Communication Technology;
– 3 Assistenti con orientamento nel campo dell’impiantistica meccanica ed elettrica.
Durante la domanda va allegata documentazione medica rilasciata da ASL o struttura pubblica. Se la necessità emerge dopo la scadenza, si può inviare via mail all’ACN.
Tutti i profili saranno assunti a Roma presso le sedi dell’Agenzia. Dopo sei mesi di prova. Al termine, se idonei, si ottiene la conferma in servizio
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione prevede:
– un test a risposta multipla da 30 domande.
– 3 quesiti a risposta sintetica tra 6 proposti.
– Valutazione massima: 90 punti (30 + 60).
Le prove si svolgeranno a Roma, in presenza, con strumenti informatici messi a disposizione dall’ente.
Ogni candidato dovrà sostenere:
Test a risposta multipla (30 domande divise in 3 sezioni):
– 10 domande su cybersicurezza (comuni a tutti i profili).
– 10 domande sulla materia caratterizzante del profilo scelto.
– 10 domande di inglese (livello B1).
– 3 quesiti a risposta sintetica da scegliere su 6 proposti (tratti da 3 materie del programma del profilo).
Durano:
– Test a risposta multipla: 45 minuti.
– Quesiti a risposta sintetica: 3 ore.
Il test a risposta multipla si supera se si rientra nelle prime posizioni utili (diverse per ogni profilo).
I quesiti sintetici sono valutati fino a 20 punti ciascuno. Si supera se si ottiene:
– almeno 12 punti per ciascun quesito oppure;
– almeno 10 punti in uno solo, con 36 punti totali complessivi.
Sì, se le domande superano certe soglie per ciascun profilo, verrà effettuata una preselezione per titoli (voto del diploma).
La graduatoria finale sarà formata sommando i punteggi delle due prove scritte. In caso di parità, prevale il candidato più giovane.
dove scaricare il bando
No, è possibile candidarsi per un solo profilo tra quelli indicati all’articolo 1, comma 1 del bando.
Entro le ore 18:00 del 23 luglio 2025, cosi come riportato nell’avviso sul portale.
Trovi qui l’avviso su INPA, la pagina ufficiale, le FAQ e il bando concorsuale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ACN assistenti 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso nella Cybersicurezza Nazionale per Assistenti, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici come Informatica Avanzata per Concorsi Pubblici:
Manuale Informatica Avanzata – Per i concorsi pubblici
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Architettura dei sistemi informatici e delle reti – Progettazione e sviluppo del software – Basi di dati e data science – Sicurezza dei sistemi informatici – Tecnologie emergenti
Rimani aggiornato sul Concorso ACN per Assistenti Amministrativi e Tecnici
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi ACN leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi ACN.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Assistenti ACN ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Foggia 2025: 26 posti per vari profili con licenza media o laurea
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – Riapertura del bando (A seguito di modifica e integrazione)
- Concorso Regione Piemonte Funzionari ed Istruttori 2025: 24 posti a tempo determinato
- Concorso Comune Torino Istruttori e Funzionari Amministrativi 2025: 35 posti a tempo indeterminato
- Concorso Serenissima Veneto AUSSL3 Assistenti Amministrativi 2025: 25 posti per la sede di Mestre
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: 60 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Logopedisti e Infermieri 2025: 27 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo