Tempo di lettura stimato: 5 minuti
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha reso noti gli esiti della fase di preselezione per titoli relativa al concorso pubblico 2025d, finalizzato all’assunzione di 27 Assistenti. Questo passaggio rappresenta una tappa fondamentale della procedura concorsuale, che porterà alla formazione della graduatoria dei candidati ammessi alle successive prove selettive.
L’elenco pubblicato consente ai partecipanti di verificare l’esito della propria candidatura e di conoscere i nominativi dei concorrenti che hanno superato la valutazione dei titoli, requisito preliminare per l’accesso alle prove successive.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi ACN leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi ACN.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI. Potresti inoltre essere interessato a sapere che il precedente Concorso ACN Coordinatori o al nuovo bando per 90 esperti con orientamento tecnico scientifico.
Se il Concorso Assistenti ACN non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 27 a tempo pieno e indeterminato, suddivisi tra:
– 12 Assistenti con orientamento nelle discipline amministrative;
– 3 Assistenti con orientamento nelle discipline economiche;
– 9 Assistenti con orientamento nel settore ICT – Information and Communication Technology;
– 3 Assistenti con orientamento nel campo dell’impiantistica meccanica ed elettrica.
Durante la domanda va allegata documentazione medica rilasciata da ASL o struttura pubblica. Se la necessità emerge dopo la scadenza, si può inviare via mail all’ACN.
Tutti i profili saranno assunti a Roma presso le sedi dell’Agenzia. Dopo sei mesi di prova. Al termine, se idonei, si ottiene la conferma in servizio
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione prevede:
– un test a risposta multipla da 30 domande.
– 3 quesiti a risposta sintetica tra 6 proposti.
– Valutazione massima: 90 punti (30 + 60).
Le prove si svolgeranno a Roma, in presenza, con strumenti informatici messi a disposizione dall’ente.
Ogni candidato dovrà sostenere:
Test a risposta multipla (30 domande divise in 3 sezioni):
– 10 domande su cybersicurezza (comuni a tutti i profili).
– 10 domande sulla materia caratterizzante del profilo scelto.
– 10 domande di inglese (livello B1).
– 3 quesiti a risposta sintetica da scegliere su 6 proposti (tratti da 3 materie del programma del profilo).
Durano:
– Test a risposta multipla: 45 minuti.
– Quesiti a risposta sintetica: 3 ore.
Il test a risposta multipla si supera se si rientra nelle prime posizioni utili (diverse per ogni profilo).
I quesiti sintetici sono valutati fino a 20 punti ciascuno. Si supera se si ottiene:
– almeno 12 punti per ciascun quesito oppure;
– almeno 10 punti in uno solo, con 36 punti totali complessivi.
Sì, è stata già svolta una preselezione per titoli. Ecco i candidati ammessi alle prove scritte:
– Assistenti con orientamento nelle discipline amministrative;
– Assistenti con orientamento nelle discipline economiche;
– Assistenti con orientamento nel settore ICT – Information and Communication Technology;
– Assistenti con orientamento nel campo dell’impiantistica meccanica ed elettrica.
La graduatoria finale sarà formata sommando i punteggi delle due prove scritte. In caso di parità, prevale il candidato più giovane.
Dove scaricare il bando
Trovi qui l’avviso su INPA, la pagina ufficiale, le FAQ e il bando concorsuale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ACN assistenti 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso nella Cybersicurezza Nazionale per Assistenti, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici come Informatica Avanzata per Concorsi Pubblici:
Manuale Informatica Avanzata – Per i concorsi pubblici
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Architettura dei sistemi informatici e delle reti – Progettazione e sviluppo del software – Basi di dati e data science – Sicurezza dei sistemi informatici – Tecnologie emergenti
Rimani aggiornato sul Concorso ACN per Assistenti Amministrativi e Tecnici
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi ACN leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi ACN.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Assistenti ACN ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS ASP Città di Bologna 2025 – 10 posti disponibili
- Concorso Ospedale Maggiore Milano Pediatrici e Tecnici di laboratorio 2025: 30 posti (ecco le date per gli infermieri)
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Al via le prove preselettive il 28 novembre!
- Concorso OSS Puglia Unico Regione 2025: 1000 posti nel bando del policlinico di Foggia a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Puglia Unico Regione 2025: 1000 posti nel bando dell’ASL Bari pubblicato in Gazzetta
- Concorso Presidenza della Repubblica Coadiutori Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso AUSL Reggio Emilia Tecnici Radiologia 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Università Milano Bicocca Funzionari e Collaboratori 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso INFN Tecnologi 2025: 45 posti per laureati
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco profili tecnici 2025 – 20 posti tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ARNAS Garibaldi Catania 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri nell’ASL della Liguria: 741 posti a tempo indeterminato (Recap completo dei bandi)

- Concorso infermieri Liguria ASL 4 Chiavari 2025: 100 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Bergamo Est di Seriate 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso San Martino Policlinico Genova Infermieri 2025: 641 posti a tempo indeterminato
C è QUALCHE CONCORSO A CUI PARTECIPARE IN AGENZIA ENTRATE INAIL INPS CENTRO PER L’INPIEGO O ALTRO BANCHE ETC
Salve, le suggeriamo le seguenti pagine per monitorare i concorsi attivi:
– Concorsi AdE;
– Concorsi INAIL;
– Concorsi INPS.