Concorso ACN Coordinatori 2025: Come studiare per la prova orale (lettera A)

Scopri gli ultimi aggiornamenti!

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato

È stato pubblicato il calendario delle prove orali relative alla Lettera A del bando di concorso del 31 marzo 2025 per l’assunzione di 24 Coordinatori con orientamento archivistico e per la prevenzione e gestione di incidenti informatici. In particolare, i 6 posti riservati ai Coordinatori con orientamento archivistico («Lettera A») vedranno lo svolgimento delle prove orali dal 13 al 23 ottobre 2025, presso la sede dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale in Corso d’Italia 41, Roma.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi ACN leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi ACN.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI. Inoltre potrebbe interessarti il recente bando per assistenti nell’ACN: scoprilo ora o quello per 90 esperti.

Se il Concorso ACN Coordinatori 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi ACN o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quante sono le posizioni disponibili per ciascun profilo?

Sono 24, suddivise tra:

– 6 posti per Coordinatori con orientamento archivistico.
– 18 posti per Coordinatori in Cyber Security Triage Operator o Digital Forensics.

Come si documenta l’esperienza lavorativa?

Tramite contratti di lavoro e dichiarazione dell’attività svolta per i dipendenti; documentazione fiscale per i lavoratori autonomi.

Dove si svolgerà il lavoro per i Coordinatori selezionati?

La sede di lavoro è Roma per tutti i profili messi a bando.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Cosa prevede il concorso?

Il concorso prevede:

– eventuale preselezione per titoli;
– prova scritta;
– prova orale.

Come viene stilata la graduatoria?

In base alla somma dei punteggi ottenuti nella prova scritta (test + quesiti) e in quella orale.

Quali titoli di precedenza vengono presi in considerazione nell’elaborazione della graduatoria?

Per tutti i concorsi, in caso di ex aequo tra uno o più candidati sarà preferito il candidato più giovane di età.

In cosa consiste la prova orale?

Un colloquio tecnico sulle materie d’esame, una conversazione in lingua inglese (livello B2 per il profilo cyber) e possibile discussione delle esperienze professionali.

Sono previste assunzioni anche oltre i vincitori iniziali?

Sì, l’Agenzia può utilizzare le graduatorie per 2 anni dall’approvazione per coprire eventuali posti vacanti.

È prevista assistenza per chi ha disabilità o DSA?

Sì, è possibile richiedere ausili o tempi aggiuntivi allegando la documentazione medica della ASL o struttura pubblica di riferimento.

Trovi qui l’approfondimento per le tutele a favore de candidati con DSA.

Quando si terrà la prova orale?

Al momento è stato pubblicato solo il diario della prova orale per il profilo (lettera A): lo trovi qui. In particolare, i 6 posti riservati ai Coordinatori con orientamento archivistico («Lettera A») vedranno lo svolgimento delle prove orali dal 13 al 23 ottobre 2025, presso la sede dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale in Corso d’Italia 41, Roma.

Dove scaricare il bando

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui la pagina ufficiale il bando, le modifiche a quest’ultimo e la nomina delle commissioni. Inoltre, è stato pubblicato l’elenco degli ammessi alla prova scritta.

Come prepararti: corsi online e manuali

Corsi Online

Per prepararti al Concorso ACN Coordinatori 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Rimani aggiornato sul Concorso ACN Coordinatori

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi ACN leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi ACN.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ACN Coordinatori ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.