Concorso AREUS – ASPAL 2022 – 22 operatori 112 Servizio NUE a Sassari

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Novità lavorative a Sassari, in Sardegna nuovo Concorso AREUS – ASPAL 2022, si ricercano 22 operatori 112 per il servizio NUE. E’ possibile candidarsi dal 7 al 13 ottobre 2022, e per partecipare è sufficiente la licenza media.

Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso AREUS – ASPAL 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se il Concorso AREUS – ASPAL 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Sardegna o agli altri bandi in scadenza.


Concorso AREUS – ASPAL 2022 – Come funziona e come partecipare

Posti, profilo e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

I posti sono 22, come operatore della Centrale Unica di Risposta nell’ambito del servizio pubblico di emergenza 112 – Numero Unico Emergenza Europeo compreso tra i servizi pubblici.

Quali sono le attività che saranno svolte?

Le attività previste sono:

– individuazione della tipologia di emergenza durante le chiamate;
– integrazione della scheda contatto con la “tipologia dell’evento”, secondo la classificazione già imposta nell’applicativo NUE 112;
– prendere in carico la chiamata attivando, se necessario, un’audio conferenza per la gestione della conversazione in lingua straniera, ove operativo il servizio di interpretariato telefonico;
– ricevere in tempo reale i dati forniti dal CED relativi all’identificativo e alla localizzazione del chiamante, che vengono automaticamente inseriti nella scheda contatto. Dunque integrarli con i dati acquisiti attraverso l’intervista telefonica;
– trasferire contestualmente la chiamata e la scheda contatto al PSAP2 (ente competente per la gestione dell’evento);
– effettuare ogni altra azione attinente al profilo dell’operatore tecnico, prevista dalla documentazione prescrittiva aziendale o da iniziative attuate in via sperimentale.

I posti sono a tempo indeterminato?

No, a tempo determinato e pieno. I candidati che avranno superato la selezione, saranno assunti a tempo determinato, della durata di 12 mesi, e pieno (36 ore settimanali).

Qual è la sede di lavoro?

La sede di lavoro è Sassari.

Sono presenti riserve?

Sì, è prevista la riserva di posti (30%) a favore dei militari volontari in ferma breve o prefissata delle Forze Armate.

Requisiti di partecipazione

Ci sono i limiti di età per poter partecipare?

No.

Qual è il titolo di studio richiesto?

La licenza media.

Quali sono gli altri requisiti di partecipazione?

Gli altri requisiti sono:
– iscrizione presso il Centro per l’Impiego di Sassari;
– possesso della qualifica di addetti all’informazione nei Call Center;
– aver reso la propria immediata disponibilità al lavoro (DID).

Prove e materie del concorso – Cosa studiare

Come si articola il concorso?

I candidati, dovranno affrontare una prova pratica e una prova orale di idoneità come specificato nel bando a fine articolo.

Cosa succede al termine delle prove?

Al termine delle prove, sarà stilata una graduatoria con validità di 24 mesi.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

Per inoltrare la domanda, gli interessati dovranno presentarla telematicamente sul portale effettuando l’accesso all’apposita sezione servizi on-line. Una volta effettuato l’accesso alla sezione personale, bisogna scegliere la sezione cliccare sul link “inserisci candidatura”.
Per richieste e delucidazioni in merito alla procedura si può contattare l’Ente attraverso questa mail: [email protected] o consultare la pagina ufficiale.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

No.

Dove trovo il bando di concorso?

Da qui puoi scaricare e consultare il bando:
Areus Aspal 22 operatori.

Entro quale data è possibile partecipare?

E’ possibile candidarsi dal 7 ottobre alle 14.00 del 13 ottobre 2022.

Concorso AREUS – ASPAL 2022 – Come prepararsi per le prove

Corsi Online

Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

L’offerta di Corsi Online per il Concorso AREUS – ASPAL 2022 comprende:

Concorso AREUS – ASPAL 2022 – Aggiornamenti e gruppi di studio

Per restare aggiornato sul Concorso AREUS – ASPAL 2022 e conoscere gli altri candidati:

Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita

Oltre al Concorso AREUS – ASPAL 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.