Tempo di lettura stimato: 12 minuti
ARPAL Calabria seleziona 14 esperti per il progetto FIDEG: 4 profili professionali per laureati in ambito economico e giuridico
Il Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025 rappresenta un’importante opportunità di lavoro per laureati che desiderano mettere a disposizione le proprie competenze nell’ambito delle politiche attive del lavoro e dell’accompagnamento alla creazione d’impresa. L’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Calabria ha pubblicato quattro avvisi di selezione per il reclutamento di 14 esperti che supporteranno i partecipanti al progetto “Fondo Imprese Donne e Giovani” (FIDEG).
Il Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025 si inserisce nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 e prevede la selezione di quattro profili professionali distinti con competenze in ambito economico, giuridico e di analisi di mercato. I professionisti selezionati affiancheranno aspiranti imprenditori nella definizione dell’idea imprenditoriale, nella costituzione dell’impresa e nella fase di start-up, fornendo consulenza specializzata nelle rispettive aree di competenza.
I candidati al Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025 dovranno possedere specifici titoli di studio e un’esperienza professionale documentata nelle materie oggetto della selezione. La selezione prevede due fasi: valutazione dei titoli e colloquio individuale.
📋 Posti Disponibili nel Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025
Il Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025 prevede la selezione di 14 esperti suddivisi in quattro profili professionali distinti, ciascuno con specifiche competenze e requisiti:
👨💼 Profili Professionali Ricercati (14 Posti Totali)
1. N. 2 Esperti per il supporto nella definizione e promozione dell’idea imprenditoriale in relazione al contesto economico e di mercato – Junior
- Supporto nella definizione dell’idea imprenditoriale
- Analisi del contesto economico e di mercato
- Consulenza su opportunità di mercato
- Esperienza richiesta: Almeno 2 anni
- Compenso: € 100 lordo per giornata (max 18 giornate/mese)
2. N. 4 Esperti da impiegare in attività di supporto giuridico-legale all’impresa – Middle
- Supporto nella costituzione dell’impresa
- Redazione di atto costitutivo e statuto
- Gestione di dinamiche contrattuali
- Esperienza richiesta: Almeno 3 anni
- Compenso: € 160 lordo per giornata (max 16 giornate/mese)
3. N. 4 Esperti per il supporto nella programmazione aziendale e redazione del business plan – Middle
- Definizione della strategia aziendale
- Sviluppo del modello organizzativo
- Supporto nella programmazione operativa
- Redazione del business plan
- Esperienza richiesta: Almeno 3 anni
- Compenso: € 160 lordo per giornata (max 16 giornate/mese)
4. N. 4 Esperti per il supporto nella gestione finanziaria, rendicontazione e revisione contabile – Middle
- Supporto nella gestione finanziaria dell’impresa
- Elaborazione di previsioni economico-finanziarie
- Assistenza nella rendicontazione
- Revisione contabile
- Esperienza richiesta: Almeno 3 anni
- Compenso: € 160 lordo per giornata (max 16 giornate/mese)
💡 Distribuzione posti: 2 posti Junior + 12 posti Middle (4+4+4) = 14 posti totali
🎓 Requisiti per Partecipare al Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025
Requisiti Generali
Per partecipare al Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025 è necessario possedere i seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001
- Assenza di condanne penali che impediscano la costituzione di rapporti di lavoro con la pubblica amministrazione
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Assenza di situazioni di incompatibilità o conflitto di interesse
Requisiti Specifici per Profilo
Per Esperti Junior – Analisi Mercato (2 posti):
- Laurea in Giurisprudenza, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni o titolo equipollente
- Esperienza di almeno 2 anni presso enti pubblici o aziende private in attività di supporto tecnico, formazione in materia di avviamento all’impresa, analisi del mercato del lavoro, autoimprenditorialità e politiche attive del lavoro
Per Esperti Middle – Supporto Giuridico-Legale (4 posti):
- Laurea in Giurisprudenza, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni o titolo equipollente
- Esperienza di almeno 3 anni presso enti pubblici o aziende private in attività di consulenza giuridico-legale nell’analisi, nella predisposizione e gestione della contrattualistica
Per Esperti Middle – Programmazione Aziendale (4 posti):
- Laurea in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Scienze Economiche o titolo equipollente
- Esperienza di almeno 3 anni presso enti pubblici o aziende private in attività di consulenza commerciale in materia di programmazione e redazione di business plan
Per Esperti Middle – Gestione Finanziaria (4 posti):
- Laurea in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Scienze Economiche, Giurisprudenza o titolo equipollente
- Esperienza di almeno 3 anni in attività di supporto, coordinamento o rendicontazione nella gestione finanziaria o in attività di revisione contabile presso enti pubblici o aziende private
💡 Nota Importante: Per il riconoscimento dei titoli di studio equipollenti, i candidati devono fare riferimento alla normativa vigente in materia di equipollenze tra titoli accademici.
📝 Come si Svolge la Selezione
🔍 Fasi della Procedura Selettiva
La selezione per il Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025 si articola in due fasi:
Fase 1 – Valutazione dei Titoli (max 20 punti):
Una Commissione esaminatrice valuterà i titoli e le esperienze professionali dichiarate dai candidati, considerando esclusivamente le informazioni inserite nel format di candidatura su InPA. I criteri di valutazione includono:
- Voto di laurea (max 5 punti)
- Ulteriori titoli accademici e specializzazioni (max 15 punti)
Fase 2 – Colloquio (max 30 punti):
I candidati che superano la valutazione dei titoli saranno convocati per un colloquio individuale finalizzato a:
- Verificare le conoscenze e competenze specifiche richieste
- Accertare le esperienze professionali dichiarate
- Valutare le motivazioni e l’attitudine al lavoro richiesto
- Verificare la capacità di lavorare in gruppo
📊 Punteggio Totale: Il punteggio massimo conseguibile è di 50 punti (20 per i titoli + 30 per il colloquio). La data, il luogo e l’ora del colloquio saranno comunicati tramite PEC e pubblicati sul sito di ARPAL Calabria e sul portale InPA.
💼 Caratteristiche dell’Incarico
Gli esperti selezionati attraverso il Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025 saranno impiegati nelle seguenti attività:
- Affiancamento ai partecipanti al progetto FIDEG nelle fasi di elaborazione dell’idea imprenditoriale e start-up
- Consulenza specializzata nelle rispettive aree di competenza (economica, giuridica, finanziaria)
- Supporto nella definizione della strategia aziendale e del modello organizzativo
- Assistenza nelle previsioni economico-finanziarie e nella rendicontazione
- Coordinamento con le altre figure professionali del gruppo di lavoro
Durata dell’incarico: 12 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto, con possibilità di proroga
Modalità di lavoro: Attività mista in remoto e in presenza presso le sedi dell’Amministrazione Regionale, dei Centri per l’Impiego, di Fincalabra e di ARPAL Calabria
L’incarico si inserisce nel più ampio progetto “Fondo Imprese Donne e Giovani” (FIDEG), istituito dalla Regione Calabria con l’obiettivo di promuovere l’autoimprenditorialità e la creazione di nuove imprese nel territorio regionale, con particolare attenzione alle categorie dei giovani e delle donne.
📅 Scadenza e Modalità di Partecipazione
⏰ Quando Scade il Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025
Le domande di partecipazione al Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025 devono essere presentate entro il 29 novembre 2025 (quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione degli avvisi del 14 novembre 2025).
💻 Come Presentare Domanda
La candidatura deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale InPA seguendo questi passaggi:
- Accedere al portale InPA all’indirizzo www.inpa.gov.it
- Effettuare l’autenticazione utilizzando SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica)
- Compilare il curriculum vitae nell’apposito format online
- Indicare un indirizzo PEC personale per le comunicazioni
- Completare la domanda di partecipazione per il profilo desiderato
- Scaricare la ricevuta di avvenuta presentazione
⚠️ Attenzione: È possibile presentare candidatura per più profili professionali. La domanda non deve essere sottoscritta in quanto l’autenticazione avviene tramite SPID o CIE. Non saranno accettate domande presentate con modalità diverse da quella telematica descritta.
📄 Bandi Ufficiali e Documenti del Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025
Pagina ufficiale ARPAL Calabria:
https://www.arpalcalabria.it/
Bandi ufficiali su InPA (totale 14 posti):
- Esperti Junior – Analisi Mercato (2 posti)
- Esperti Middle – Supporto Giuridico-Legale (4 posti)
- Esperti Middle – Programmazione Aziendale (4 posti)
- Esperti Middle – Gestione Finanziaria (4 posti)
Download dei bandi completi (PDF):
🚀 Preparati al Meglio per il Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025
Concorsando.it ti offre tutti gli strumenti per una preparazione efficace e completa:
🎓 Corsi Online Academy 📝 Simulatore Quiz 📚 Manuali Specializzati📚 Come Prepararti al Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025
📝 Simulatore Quiz: Allenati con Migliaia di Domande
Il Simulatore Quiz di Concorsando è lo strumento perfetto per testare la tua preparazione al Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025. Caratteristiche principali:
- Banca dati con migliaia di quiz aggiornati
- Possibilità di personalizzare le esercitazioni per materia
- Simulazioni d’esame realistiche
- Statistiche dettagliate sui tuoi progressi
- Spiegazioni approfondite per ogni risposta
Come utilizzarlo per questo concorso: aggiungi le materie rilevanti per il tuo profilo (diritto amministrativo, diritto del lavoro, economia aziendale, diritto commerciale) e inizia subito ad allenarti!
Avvia Simulatore Quiz🎓 Academy Concorsando: Corsi Online Completi
I corsi online di Concorsando Academy rappresentano la soluzione ideale per una preparazione strutturata e professionale al Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025. I nostri corsi includono:
- Materiale didattico sempre aggiornato
- Supporto di docenti esperti in concorsi pubblici
- Accesso illimitato alla piattaforma 24/7
📖 Manuali Specializzati per Concorsi Amministrativi
I manuali Concorsando sono specificamente pensati per i concorsi negli enti locali e nella pubblica amministrazione. Rappresentano un supporto fondamentale per affrontare con sicurezza il Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025.
Manuale completo con teoria e quiz per concorsi nell’area amministrativa degli enti locali. Include diritto amministrativo, contabilità pubblica e ordinamento degli enti locali.
Scopri il manuale →Raccolta di quiz con risposte commentate per l’area amministrativa. Ideale per esercitarsi e verificare la propria preparazione su tutte le materie concorsuali.
Scopri il manuale →Guida alla prova pratica con tracce ufficiali e atti amministrativi svolti. Fondamentale per prepararsi alle prove scritte dei concorsi amministrativi.
Scopri il manuale →🎯 Conclusioni sul Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025
Il Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per laureati in discipline economiche e giuridiche che desiderano contribuire allo sviluppo dell’imprenditorialità nel territorio calabrese. Con 14 posti disponibili distribuiti su quattro profili professionali (2 Junior + 12 Middle), la selezione offre diverse possibilità di inserimento in un progetto innovativo finanziato dal Fondo Sviluppo e Coesione.
La procedura selettiva, basata sulla valutazione dei titoli e sul colloquio, premia sia la formazione accademica che l’esperienza professionale concreta. I candidati che possiedono una solida preparazione nelle materie richieste e un’esperienza documentata nel settore avranno maggiori possibilità di successo.
Per massimizzare le tue possibilità di superare il Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025, ti consigliamo di:
- Studiare attentamente tutti i bandi ufficiali per i quattro profili
- Preparare accuratamente il curriculum vitae evidenziando le esperienze professionali pertinenti
- Utilizzare il simulatore quiz per testare le tue conoscenze
- Seguire un corso di preparazione specifico su Academy Concorsando
- Consultare i manuali specializzati per approfondire le materie oggetto del colloquio
- Presentare la domanda con anticipo rispetto alla scadenza del 29 novembre 2025
💡 Ricorda: Puoi candidarti per più profili professionali se possiedi i requisiti richiesti. La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il portale InPA utilizzando SPID o CIE. Non perdere questa opportunità di lavorare in un progetto innovativo dedicato al sostegno dell’imprenditorialità giovanile e femminile in Calabria!
🍀 In bocca al lupo per il tuo Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025!
Il team di Concorsando.it
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Infermieri nell’ASL della Liguria: 741 posti a tempo indeterminato (Recap completo dei bandi)

- Concorso infermieri Liguria ASL 4 Chiavari 2025: 100 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Bergamo Est di Seriate 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso San Martino Policlinico Genova Infermieri 2025: 641 posti a tempo indeterminato
- Concorso ARPAL Calabria Esperti 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Ufficiali Ruolo Speciale Esercito 2025: 47 posti per laureati
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025 da 58.135 posti: date delle prove scritte e quadri di valutazione

- Concorso Infermieri ASST Gaetano Pini di Milano 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Fatebenefratelli Infermieri 2025: 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune di Milano Geometri 2025: 14 posti con diploma
- Concorso ASST Lecco Tecnici e Sanitari 2025: 95 posti a tempo indeterminato
- Concorso API BAS Impiegati e Tecnici 2025 – 11 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Palermo Funzionari 2025: 12 posti per laureati
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: preselezioni e convocazioni (In totale quasi 17mila domande)

- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025 da 70 posti: Ecco il diario della prova scritta
Commenta per primo