Concorso ASL Caserta 2025: 6 posti per Collaboratori tecnici e Necrofori

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso ASL Caserta 2025: 6 posti per Collaboratori tecnici e Necrofori

L’Azienda Sanitaria Locale di Caserta ha indetto un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 6 nuove risorse in ambito tecnico e operativo. La selezione riguarda due profili professionali fondamentali per il funzionamento dei servizi sanitari e cimiteriali dell’ente.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Caserta leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi: Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi a Caserta.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso ASL Caserta 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Caserta o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Sono 6, suddivisi tra:

– 2 Collaboratori Tecnici Professionali – Architetti/Ingegneri, con specifica richiesta di competenze in ambito BIM: uno dei posti è riservato a candidati con certificazione BIM Manager, l’altro a candidati con certificazione BIM Coordinator.
– 4 Operatori Tecnici Specializzati – Necrofori, figure operative essenziali nella gestione dei servizi mortuari, con 2 posti riservati ai sensi delle normative vigenti (artt. 1014 e 678 del D. Lgs. 66/2010 e art. 1, comma 9, del D. Lgs. 44/2023 convertito in L. 74/2023).

Chi può partecipare al concorso?

Chi può partecipare al concorso per Collaboratori Tecnici Professionali?

Per partecipare al concorso per Architetti/Ingegneri, occorre:

– Cittadinanza italiana o di uno Stato UE (o titolarità del diritto di soggiorno).
– Laurea in Architettura o Ingegneria (vecchio ordinamento, triennale, magistrale a ciclo unico).
– Abilitazione all’esercizio della professione.
– Certificazione BIM, secondo UNI 11337-7:
– BIM Manager per un posto
– BIM Coordinator per l’altro
– Non essere in pensione né destituito da precedenti impieghi pubblici.

Quali sono i requisiti per partecipare al concorso per Necrofori?

I candidati devono possedere:
– Diploma di scuola media inferiore (licenza media).
– Esperienza lavorativa di almeno 5 anni nel profilo di necroforo presso PA o aziende private, certificata.
– Attestato di Operatore Funebre rilasciato da ente accreditato (ai sensi Legge 845/78 o LR in materia).
– Non essere già in quiescenza o stati destituiti dalla PA.
– Contributo di 10€ da versare all’ASL Caserta (IBAN indicato nel bando).

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

È prevista una preselezione?

Sì, solo per il profilo Necroforo, in caso di elevato numero di domande. Si svolgerà tramite quiz a risposta multipla su cultura generale, logica, deduzione, numeri e conoscenze specifiche.

I primi 100 classificati (più eventuali ex aequo) accederanno alle prove ufficiali. Esenti dalla preselezione: candidati con invalidità ≥ 80% che presentino certificazione.

Quali sono le prove d’esame?

Per Collaboratori Tecnici (Ingegneri/Architetti):
– Scritta (30 punti): materie attinenti al profilo.
– Pratica (20 punti): simulazioni tecniche/atti professionali.
– Orale (20 punti): include verifica informatica e inglese base.

Per Necrofori:
– Pratica (30 punti): esecuzione tecnica del lavoro.
– Orale (30 punti): su mansioni del profilo, lingua italiana per cittadini UE.

Come vengono assegnati i punteggi?

Per collaboratori tecnici:

Titoli (30 punti totali)
– Carriera (15), Studio (4), Pubblicazioni (4), Curriculum (7).

Prove (70 punti):
– Scritta 30, Pratica 20, Orale 20.

Per Necrofori:
Titoli (40 punti totali)
– Carriera (18), Studio (6), Pubblicazioni (6), Curriculum (10).
Prove (60 punti):
– Pratica 30, Orale 30.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda deve essere inviata esclusivamente online tramite il portale:
https://aslcaserta.iscrizioneconcorsi.it.

Procedura:
– Registrazione sul sito e creazione di un profilo.
– Compilazione dei dati personali e allegati obbligatori (documento d’identità, titoli, ecc.).
– Firma digitale e invio telematico definitivo.
-Solo dopo l’upload del PDF firmato apparirà il pulsante “Invia l’iscrizione”. In caso contrario, la domanda non sarà valida.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Non è previsto alcun pagamento.

Entro quale data è possibile partecipare?

Entro il 28/08/2025.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui i singoli bandi:

Necrofori;
Architetti/Ingegneri.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASL Caserta 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso ASL Caserta 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Rimani aggiornato sul Concorso ASL Caserta 2025 per Necrofori e Ingegneri/Architetti

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Caserta leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ASL Caserta 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.