Tempo di lettura stimato: 3 minuti

L’ASL Napoli 1 Centro ha approvato e reso disponibile la graduatoria finale del concorso pubblico per Infermieri, confermando così l’esito della procedura selettiva molto attesa da migliaia di candidati. Con la pubblicazione ufficiale, si conclude l’iter concorsuale e si apre la fase di assunzione dei vincitori e lo scorrimento della graduatoria per le successive chiamate.
✨ Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche via ChatBot Telegram e unisciti al gruppo Facebook e/o Telegram per confrontarti con altri candidati e rimanere aggiornato su eventuali modifiche o novità. Questi canali rappresentano un’importante risorsa per ottenere supporto e informazioni utili durante l’intero processo concorsuale:
- 👨🏫 Gruppo Facebook
- 👨🏫 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso ASL Napoli 1 Centro Infermieri non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Napoli o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 12 posti di Infermiere nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari per la UOC Tutela della Salute negli Istituti Penitenziari.
No, i posti sono a tempo indeterminato e full-time, garantendo quindi una stabilità lavorativa significativa per chi verrà assunto. Questo tipo di contratto offre una sicurezza importante, soprattutto nel settore pubblico, e consente ai candidati di pianificare il proprio futuro professionale e personale con maggiore serenità.
Gli infermieri assunti opereranno principalmente presso le strutture penitenziarie, fornendo assistenza sanitaria e collaborando nella tutela della salute dei detenuti. Questo ruolo richiede un alto livello di competenza sia tecnica che umana, in quanto lavorare in un contesto penitenziario comporta la gestione di situazioni complesse e delicate. Le mansioni includono la somministrazione di cure infermieristiche, la gestione delle emergenze sanitarie e la collaborazione con altri professionisti sanitari per garantire un’assistenza integrata. Il trattamento economico è conforme al C.C.N.L. del personale del comparto del S.S.N., con tutti i benefici previsti per il personale sanitario del Servizio Sanitario Nazionale.
Come si è svolto il concorso?
Il concorso prevedeva le seguenti prove:
– Prova preselettiva: quiz a risposta multipla;
– Prova scritta: argomenti attinenti al profilo di infermiere;
– Prova pratica: tecniche specifiche legate alla professione;
– Colloquio orale: argomenti delle prove precedenti, informatica di base e inglese;
– Valutazione titoli.
Dove scaricare il bando e la graduatoria?
Il bando è disponibile al seguente link, inoltre è stata pubblicata la graduatoria dei vincitori.
Come restare aggiornati?
- 👨🏫 Gruppo Facebook
- 👨🏫 Gruppo Telegram
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso ASL Napoli 1 Centro Infermieri 2024 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso Ministero della Cultura 2025: attese 3mila nuove assunzioni nel MIC con il nuovo bando
- Concorso Ispettori Vigili del Fuoco Tecnico-Scientifici 2025: Attesa per gli esiti della prova scritta
- Concorso Agenzia Dogane Assistenti Tributari 2025 – Nuove rettifiche e scorrimenti
- Concorso Avvocatura Generale dello Stato e Giustizia Amministrativa 2025: 133 posti per assistenti e funzionari
- Concorso Dirigente INPS Bolzano 2025: bando per laureati (profilo amministrativo di II Fascia)
- Concorso Regione Friuli Venezia Giulia Amministrativi e Tecnici 2025 – Graduatorie e Prove orali
- Concorso Università Roma Tre Collaboratori Tecnici e Amministrativi – Esiti della prova scritta e vincitori
- Concorso Comune Grosseto Agenti Polizia Municipale 2025 – Graduatoria di merito
- Concorso ASL Latina Collaboratori e Assistenti Amministrativi 2025 – Graduatorie finali
- Concorso Ispettori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: Esito della prova scritta
- Concorso Agenti Polizia Metropolitana di Firenze 2025: 8 posti per diplomati
- Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025: 15 posti per diplomati
Commenta per primo