Tempo di lettura stimato: 5 minuti
ASP Città di Bologna ha pubblicato l’avviso ufficiale riguardante lo svolgimento della prova scritta del concorso per Operatori Museali 2025. Sono stati resi noti gli elenchi dei candidati ammessi e le modalità di convocazione alla prova, che rappresenta una delle fasi fondamentali della selezione.
La prova si terrà in presenza il 20 ottobre 2025 alle ore 14:00, presso il Circolo ARCI Benassi – Sala 1, sito in Bologna (40139 – BO), viale Sergio Cavina n. 4. L’avviso è stato pubblicato sul Portale del Reclutamento inPA e sul sito istituzionale di ASP Città di Bologna, con valore di pubblicazione legale a tutti gli effetti.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi per Bibliotecari leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram dedicati ai Bibliotecari.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso ASP Città di Bologna Operatori Museali 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per bibliotecari o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono messi a concorso 2 posti di Operatore Museale, inquadrati nell’Area degli Istruttori del CCNL Funzioni Locali.
Il contratto è un CFL (Formazione e Lavoro) della durata di 12 mesi, finalizzato all’inserimento professionale dei giovani.
Le attività si svolgeranno presso l’U.O. Patrimonio Artistico, con sede al Museo “La Quadreria”, Via Marsala 7, Bologna.
La Retribuzione annua lordo tabellare è di € 23.175,61 + indennità di vacanza contrattuale (€ 891,93) + indennità di comparto (€ 549,60). Orario settimanale: 36 ore articolate su turni, dal martedì alla domenica, in relazione agli orari di apertura del Museo
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sono:
– Prova scritta: massimo 30 punti, superamento con almeno 21/30.
– Prova orale: massimo 70 punti, superamento con almeno 49/70.
Il punteggio finale somma i risultati delle due prove.
Tutte le comunicazioni (elenco ammessi, calendari, esiti e graduatoria) saranno pubblicate sul Portale InPA e sul sito istituzionale di ASP Città di Bologna, sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso”.
La prova scritta coprirà i seguenti ambiti:
– Ordinamento delle ASP (con particolare riferimento alla Legge Regionale Emilia-Romagna n. 12/2013).
– Protezione dei dati personali.
– Normativa sul rapporto di lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni e Codice di Comportamento.
– Fondamenti di storia dell’arte.
– Cultura generale (storico-letteraria, artistica, archivistica).
– Standard nazionali e internazionali per la gestione e valorizzazione dei beni culturali (L.R. 18/2000 e ss.mm.ii.).
– Principi normativi in materia di tutela e valorizzazione (D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii.).
– Progettualità per promozione, gestione e comunicazione di servizi culturali e museali.
In presenza, con garanzia di pubblicità:
– Domande sugli stessi temi della prova scritta.
– Valutazione di capacità di problem-solving e di soluzione di casi concreti.
– Accertamento idoneativo di conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
– Verifica dell’adeguata conoscenza della lingua italiana.
La prova si terrà in presenza il 20 ottobre 2025 alle ore 14:00, presso il Circolo ARCI Benassi – Sala 1, sito in Bologna (40139 – BO), viale Sergio Cavina n. 4.
Trovi qui:
– Elenco ammessi;
– Comunicazione data prova scritta.
Dove scaricare il bando
Trovi qui l’avviso su INPA, il bando, la pagina ufficiale e la Commissione Esaminatrice.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASP Città di Bologna Operatori Museali 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASP Città di Bologna Operatori Museali 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale di Biblioteconomia – Per lo studio
Manuale di Biblioteconomia: un quadro completo e aggiornato della disciplina, perfetto per chi vuole approfondire al massimo la materia in vista di esami e concorsi.
– Ordinamento delle biblioteche pubbliche italiane – Ministero della Cultura – Amministrazione dei beni librari – Metodi di catalogazione – Automatizzazione delle biblioteche – L’inglese in biblioteca – Appendice normativa
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Manuale Concorsi Collaboratore e Istruttore Bibliotecario – Quiz commentati
Quiz commentati con i test più ricorrenti in sede di concorso – Biblioteconomia – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali – Elementi di informatica.
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso ASP Città di Bologna Operatori Museali 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi per Bibliotecari leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram dedicati ai Bibliotecari.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASP Città di Bologna Operatori Museali 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Allievi Finanzieri: 1985 posti per diplomati
- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato

- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso AMA Roma Apprendisti 2025: 12 posti per ingegneri e laureati in Economia o Giurisprudenza
- Concorso Tecnologi INAF 2025: 18 posti per laureati
- Concorso MAECI Esperti Export e Informatici 2025: 18 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo