Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’ASP Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio ha indetto nuove selezioni pubbliche in vista del 2025, offrendo complessivamente 11 opportunità di lavoro rivolte sia a profili sanitari sia amministrativi. I concorsi riguardano:
- 6 posti a tempo indeterminato per Dirigenti Medici, con specializzazione in Medicina Interna, Geriatria o disciplina equipollente o affine, da assegnare presso il Pio Albergo Trivulzio.
- 5 incarichi a tempo determinato di Collaboratore Amministrativo Professionale, della durata di dodici mesi, presso l’ASP IMMeS e PAT, con selezione per solo colloquio.
Si tratta di occasioni rilevanti per professionisti del settore sanitario e per funzionari amministrativi che desiderano lavorare in un contesto socio-sanitario di eccellenza e lunga tradizione come quello degli Istituti Milanesi Trivulzio. Nei paragrafi seguenti, approfondiamo i requisiti, le modalità di selezione e le scadenze per presentare domanda.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi a Milano.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso ASP Istituti Milanesi Trivulzio non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Milano o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 11 posti tra:
– 6 posti a tempo indeterminato per Dirigenti Medici, con specializzazione in Medicina Interna, Geriatria o disciplina equipollente o affine, da assegnare presso il Pio Albergo Trivulzio.
– 5 incarichi a tempo determinato di Collaboratore Amministrativo Professionale, della durata di dodici mesi, presso l’ASP IMMeS e PAT, con selezione per solo colloquio.
Entrambi i profili verranno impiegati presso strutture dell’ASP IMMeS e PAT – Pio Albergo Trivulzio, con sede centrale a Milano in via Trivulzio 15.
Chi può partecipare al concorso?
Per Dirigenti medici, possono partecipare i laureati in Medicina e Chirurgia in possesso di:
– iscrizione all’Albo dei Medici-Chirurghi;
– specializzazione in Medicina Interna, Geriatria o disciplina equipollente o affine (anche – specializzandi dal secondo anno, che saranno collocati in graduatoria separata e assunti solo dopo il conseguimento del titolo).
Mentre per i Collaboratori amministrativi, è richiesto il possesso di una laurea triennale in una delle seguenti classi:
– L-14, L-16, L-18, L-33, L-36 oppure una laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio o equipollenti.
Sì, per i dirigenti medici è prevista una permanenza obbligatoria di almeno 5 anni presso l’ASP, salvo casi eccezionali. Per i collaboratori amministrativi, trattandosi di contratti a tempo determinato, non è prevista una clausola analoga.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Variano a seconda del profilo:
Dirigenti medici
– Prova scritta (min. 21/30)
– Pratica (min. 21/30)
– Prova orale (min. 14/20)
– Valutazione titoli (fino a 20 punti)
Collaboratori amministrativi
– Solo colloquio orale (min. 60/100), senza valutazione dei titoli.
In entrambi i casi, è necessario presentarsi con un documento d’identità valido.
Tutte le comunicazioni (convocazioni, ammissioni, esiti delle prove) saranno pubblicate esclusivamente sul sito ufficiale: www.iltrivulzio.it, sezione “Bandi di concorso”.
Non sono previste comunicazioni individuali.
Per i medici la graduatoria tiene conto sia dei titoli (carriera, accademici, pubblicazioni, curriculum) che delle prove d’esame. In caso di pari merito, prevale il candidato più giovane.
Mentre per i Collaboratori amministrativi: la graduatoria è basata solo sul punteggio ottenuto nel colloquio. In caso di parità, prevale anche qui il candidato con minore età anagrafica.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Per entrambi i bandi, la domanda va presentata esclusivamente tramite la piattaforma online:
👉 https://iltrivulzio.iscrizioneconcorsi.it
Fasi comuni per entrambi:
– Registrazione e ottenimento delle credenziali;
– Compilazione della domanda;
– Firma e caricamento del modulo firmato;
– Invio definitivo della domanda.
Nota importante: Nel bando per dirigenti medici è richiesto il pagamento di una tassa di concorso di 15 euro (non rimborsabile). Non è prevista invece alcuna tassa per i collaboratori amministrativi.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, in entrambi i casi:
– Dirigenti medici a tempo indeterminato: periodo di prova di 6 mesi.
– Collaboratori amministrativi a tempo determinato: periodo di prova secondo quanto stabilito dal CCNL Sanità.
Sono le seguenti:
– Dirigenti medici: 22 giugno 2025 ore 23:59.
– Collaboratori amministrativi: 30 giugno 2025 ore 23:59.
Trovi qui i bandi e la pagina ufficiale:
– Dirigenti Medici;
– Collaboratori amministrativi.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASP Istituti Milanesi Trivulzio, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASP Istituti Milanesi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso ASP Istituti Milanesi Trivulzio 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e/o Telegram dedicati ai Concorsi a Milano.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASP Istituti Milanesi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Ministero della Giustizia 2025 Funzionari e Assistenti: 2.970 posti diplomati e laureati
- Concorso Regione Sardegna Agenti Forestali e di Vigilanza Ambientale 2025: 96 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Cybersicurezza Esperti tecnico-scientifici 2025: 90 posti a Roma
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso regione Lazio online)
- Concorso Infermieri Lombardia Sette Laghi ASST 2025: 50 posti a tempo pieno
- Concorso Infermieri ASST Crema 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto Astrofisica Funzionari e Collaboratori 2025: 10 posti nell’INAF
- Concorso Università Federico II Napoli 2025: 24 posti per vari profili diplomati e laureati
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari da 1248 posti – Prove Suppletive e Asincrone
- Concorso Comune di Modena Istruttori Amministrativi 2025: 10 posti – Prorogati i termini di partecipazione
- Concorso Comune di Ribera Rilevatori Censimento 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Altavita OSS e Infermieri 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
Commenta per primo