Tempo di lettura stimato: 4 minuti

L’Unione Montana ha pubblicato l’esito della prova scritta del concorso per soli esami finalizzato alla copertura di n. 5 posti a tempo indeterminato e pieno nel profilo di Assistente Sociale (cat. D1 – Area Funzionari), svoltasi il 3 settembre 2025 alle ore 15:00.
Contestualmente è stata resa nota anche una variazione relativa all’orario della prova orale, prevista per il 10 settembre 2025, che rappresenta la fase decisiva della selezione.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Assistenti Sociali, leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Assistenti Sociali Unione Montana 2025 non è tra quelli che stai monitorando, puoi comunque consultare tutti i Concorsi Assistenti sociali o gli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede l’assunzione di 5 unità lavorative con contratto a tempo indeterminato e pieno nel profilo professionale di Assistente Sociale, corrispondente all’Area dei Funzionari, ex categoria D, posizione economica D1.
Le assunzioni saranno effettuate presso l’Unione Montana Marca di Camerino, unione di Comuni che comprende Camerino, Fiastra, Muccia, Pieve Torina, Serravalle di Chienti e Ussita. La collocazione potrà variare secondo le esigenze organizzative.
Le attività assegnate agli Assistenti Sociali comprendono l’accoglienza, la valutazione e la presa in carico di persone e nuclei familiari in condizione di fragilità. Il professionista opera in autonomia tecnico-professionale collaborando con altri servizi e strutture. Gestisce pratiche sociali, elabora progetti d’intervento e coordina le attività nell’ambito del Punto Unico di Accesso
La retribuzione annua lorda è pari a € 23.212,35, cui si aggiungono tredicesima mensilità e altre indennità contrattuali previste dalla normativa vigente.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione prevede:
– Una prova scritta;
– Una prova orale.
In presenza di oltre 30 domande si svolgerà una prova preselettiva.
La prova orale prevede:
– Colloquio sulle stesse materie dello scritto;
– Prova situazionale (simulazione pratica);
– Verifica delle competenze digitali e della lingua inglese.
È stata resa nota anche una variazione relativa all’orario della prova orale, prevista per il 10 settembre 2025, che rappresenta la fase decisiva della selezione: trovi qui l’avviso.
Dove scaricare il bando?
📄 Scarica il bando completo: Download PDF.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Assistenti Sociali Unione Montana, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
L’assistente sociale – Manuale Completo
Manuale Completo per la preparazione ai concorsi e all’esame di abilitazione – Legislazione sociale e socio-sanitaria – Elementi di diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali e pubblico impiego – Elementi di diritto civile (persone e famiglia) e di diritto penale (reati contro la P.A.) – Tutela dei minori – Metodi e tecniche del servizio sociale – Elementi di psicologia sociale, sociologia e pedagogia generale – Assistente sociale ed etica professionale (codice deontologico)
Rimani aggiornato sul Concorso Assistenti Sociali Unione Montana
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Assistenti Sociali, leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Assistenti Sociali Unione Montana ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso CNR Ricercatori 2025: 20 posti per laureati
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (Meno di 24h alla scadenza)
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
Commenta per primo