Concorso ASST Ovest Milanese Collaboratori Amministrativi 2025 – 7 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso ASST Ovest Milanese Collaboratori Amministrativi 2025 - 7 posti a tempo indeterminato

Se stai cercando informazioni sul Concorso ASST Ovest Milanese Collaboratori Amministrativi 2025, sappi che è stato indetto un bando per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di 7 posti nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari – Collaboratore Amministrativo Professionale. Il concorso è riservato a laureati.

Il termine ultimo per l’invio della domanda è fissato al 15 giugno 2025 alle ore 12:00.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso ASST Ovest Milanese Collaboratori Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Milano o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il concorso prevede 7 posti a tempo indeterminato e full-time per il profilo di Collaboratore Amministrativo Professionale.

Sono previste riserve di posti?

Sì, è previsto:
– 1 posto riservato prioritariamente a volontari delle Forze Armate ai sensi del D.Lgs. 66/2010;
– 1 posto riservato prioritariamente a volontari del Servizio Civile Universale ai sensi del D.L. 44/2023.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti di accesso?

Per partecipare è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di laurea:
– Laurea Triennale: L10, L14, L16, L18, L20, L33, L35, L36, L40, L41;
– Laurea Specialistica (DM 509/99): tra cui 5/S, 10/S, 15/S, 19/S, 22/S, 64/S, 84/S, 89/S, 90/S, ecc.;
– Laurea Magistrale (DM 270/04): tra cui LM-5, LMG/01, LM-16, LM-52, LM-56, LM-77, LM-88, LM-90, ecc.;
– Titolo del vecchio ordinamento equiparato o titolo estero riconosciuto equivalente.

È inoltre richiesta:
– Cittadinanza italiana o equiparata;
– Idoneità fisica all’impiego;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Assenza di condanne penali.

Ci sono limiti di età?

No, non sono previsti limiti di età. Per approfondire leggi la nostra guida al limite di età nei concorsi pubblici.

Sono previste preferenze?

Sì, sono previste riserve di legge. Per conoscere nel dettaglio come funzionano ti consigliamo di leggere la guida su riserve nei concorsi pubblici e su titoli di preferenza.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Il concorso prevede:
– Eventuale prova preselettiva;
– Prova scritta;
– Prova orale.

In cosa consiste la prova preselettiva?

Se attivata, consisterà in test a risposta multipla su:
– Cultura generale;
– Italiano;
– Capacità cognitive;
– Informatica;
– Materie oggetto delle prove scritta e orale.

In cosa consiste la prova scritta?

Può consistere in:
– Elaborato a tema;
– Domande a risposta aperta;
– Quesiti a risposta multipla.

Materie da studiare:
– Legislazione sanitaria (statale e regionale);
– Diritto amministrativo;
– Contabilità economico-patrimoniale;
– Privacy, trasparenza, appalti, accesso agli atti;
– Informatica;
– Competenze cognitive e relazionali.

In cosa consiste la prova orale?

Verterà su:
– Materie della prova scritta;
– Informatica;
– Lingua straniera (inglese o francese).

Come vengono valutati i titoli?

La valutazione dei titoli avviene con un punteggio massimo di 30 punti, suddivisi in:
– Titoli di carriera: fino a 18 punti, in base ai servizi prestati presso enti pubblici nello stesso profilo o in profili equivalenti;
– Titoli accademici e di studio: fino a 3 punti;
– Pubblicazioni e titoli scientifici: fino a 3 punti;
– Curriculum formativo e professionale: fino a 6 punti. (Qui la guida su come scrivere il tuo CV)

Per i titoli di carriera si considera:
– Servizio nello stesso profilo: 1,800 punti per anno;
– Servizio in profilo inferiore: 0,900 punti per anno.

Dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda deve essere inoltrata esclusivamente online sul Portale ASST Ovest Milanese.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

È anche richiesto il pagamento di una tassa di iscrizione di 10 euro tramite il sistema MyPay.

Entro quale data è possibile partecipare?

La scadenza è fissata al 15 giugno 2025 ore 12:00.

Dove posso trovare il bando?

Prima di inoltrare la domanda ti invitiamo a leggere attentamente il bando:
📄 Scarica il bando ufficiale

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASST Ovest Milanese Collaboratori Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando

    Corsi Online

    Per prepararti al Concorso ASST Ovest Milanese Collaboratori Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

    Manuali

    Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per Concorsi Amministrativi presso ASL.

    Rimani aggiornato sul Concorso ASST Ovest Milanese Collaboratori Amministrativi

    Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

    Altri concorsi in primo piano

    Oltre al Concorso ASST Ovest Milanese Collaboratori Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


    Commenta per primo

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non sarà pubblicato.