Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025: 15 posti per diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 9 minuti

Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025
Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025

Bando per 15 posti di Collaboratore Tecnico addetto ai servizi audiovisivi: requisiti, prove d’esame e modalità di partecipazione

La Camera dei Deputati ha indetto il Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025, un’opportunità imperdibile per chi desidera lavorare presso una delle istituzioni parlamentari più prestigiose d’Italia. Con 15 posti disponibili per il profilo di Collaboratore tecnico addetto ai servizi audiovisivi, questa procedura concorsuale rappresenta una chance eccezionale per entrare a far parte dello staff della Camera dei Deputati con un contratto stabile e vantaggioso.

Il Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025 è rivolto a diplomati in possesso di specifiche competenze tecniche nel settore audiovisivo, elettronico e delle telecomunicazioni. Il bando prevede un iter selettivo articolato con prove scritte e orali su materie specialistiche, garantendo così la selezione dei candidati più preparati e qualificati. Con un limite d’età massimo di 45 anni, questa procedura offre interessanti prospettive di carriera all’interno dell’amministrazione parlamentare.

In questa guida completa al Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025 troverai tutte le informazioni essenziali: requisiti di ammissione, modalità di partecipazione, calendario delle prove, materie d’esame e le migliori risorse per prepararti al meglio. Continua a leggere per scoprire come candidarti e aumentare le tue possibilità di successo.

📢 Resta Aggiornato

Per conoscere altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale sul Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025:

Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025

📋 Posti Disponibili

Il Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025 mette a disposizione complessivamente 15 posti per il profilo professionale di Collaboratore tecnico addetto ai servizi audiovisivi (C16).

Riserva di posti

È prevista una riserva di posti pari a un decimo delle assunzioni (quindi almeno 1 posto) a favore del personale di ruolo dipendente della Camera dei Deputati che risulti idoneo e riporti un punteggio finale almeno pari alla media dei punteggi finali conseguiti dagli idonei.

ℹ️ Importante: Per approfondire le riserve nei concorsi pubblici, consulta la nostra guida completa.

📚 Requisiti di Ammissione

Per partecipare al Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025 è necessario possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande:

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
  • Età: non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 45 anni. Il limite di età è superato alla mezzanotte del giorno del compimento del 45° anno. Per approfondire i limiti di età nei concorsi pubblici, consulta la nostra guida dedicata
  • Godimento dei diritti politici
  • Idoneità fisica all’impiego valutata in relazione alle mansioni professionali
  • Assenza di sentenze definitive di condanna per reati che comportino la destituzione

Requisiti Specifici – Titolo di Studio

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • I titoli conseguiti all’estero devono essere dichiarati equivalenti o equipollenti secondo la normativa vigente

Per informazioni su equipollenze ed equivalenze dei titoli di studio, consulta la nostra guida approfondita.

♿ Tutele DSA: I candidati con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) possono richiedere strumenti compensativi e tempi aggiuntivi durante le prove d’esame.
⚠️ Attenzione: Il personale di ruolo dipendente della Camera dei Deputati non è soggetto al requisito del limite d’età.

📝 Come Presentare la Domanda

La domanda di partecipazione al Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025 deve essere presentata esclusivamente online attraverso l’applicazione disponibile sul portale concorsi.camera.it, accessibile anche dal sito istituzionale camera.it.

Procedura di Iscrizione

  1. Accedere al portale concorsi.camera.it
  2. Autenticarsi con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  3. Compilare il form online con tutti i dati richiesti
  4. Effettuare il pagamento del contributo di segreteria di €15,00 tramite PagoPA
  5. Inviare la domanda entro le ore 18:00 (ora italiana) del 13 novembre 2025 (30° giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 14 ottobre 2025)
⏰ Attenzione: Il termine di scadenza è perentorio. La domanda non può essere presentata in nessun altro modo. Si raccomanda di non attendere l’ultimo giorno per evitare problemi tecnici. Per ulteriori informazioni sulla tassa per i concorsi pubblici, consulta la nostra guida.
💡 Suggerimento: Entro il termine di scadenza è possibile ritirare la domanda già inviata e presentarne una nuova, effettuando un ulteriore pagamento del contributo.

📖 Prove d’Esame

Il Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025 prevede le seguenti prove selettive:

Eventuale Prova Selettiva

Qualora il numero di domande sia tale da pregiudicare l’efficienza della procedura, la Commissione esaminatrice potrà decidere di far precedere le prove d’esame da una prova selettiva:

  • Tipologia: 60 quesiti a risposta multipla con correzione informatizzata
  • Materie: Elementi di Elettronica e di Elettrotecnica; Elementi di Telecomunicazioni e di Tecnologie informatiche per l’audiovisivo
  • Valutazione: Partendo da base 60, con sottrazione di 1 punto per risposta errata o plurima e 0,8 punti per risposta omessa
  • Ammessi: I primi 300 candidati (più eventuali ex aequo) sono ammessi alla prova scritta
✅ Esenzione: I candidati con invalidità riconosciuta uguale o superiore all’80% sono esentati dalla prova selettiva e ammessi direttamente alla prova scritta.

1. Prova Scritta

La prova scritta consiste nella risposta sintetica a un questionario composto da 10 quesiti a risposta aperta:

  • 2 quesiti su Elementi di Elettronica e di Elettrotecnica
  • 4 quesiti su Elementi di Telecomunicazioni e di Tecnologie informatiche per l’audiovisivo
  • 2 quesiti su Strumenti e Tecniche di riprese audiovideo
  • 2 quesiti su Audio

Tempo a disposizione: 3 ore

Valutazione: In trentesimi. Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato un punteggio pari almeno a 21/30.

2. Prova Orale

La prova orale consiste in un colloquio sulle seguenti materie:

  • Elementi di Elettronica e di Elettrotecnica
  • Elementi di Telecomunicazioni e di Tecnologie informatiche per l’audiovisivo
  • Strumenti e Tecniche di ripresa, montaggio e grafica
  • Ottica
  • Audio
  • Elementi di ordinamento della Repubblica italiana

Valutazione: In trentesimi. Ottengono l’idoneità i candidati che conseguono un punteggio non inferiore a 21/30.

A parità di punteggio, si applicano i titoli di preferenza previsti dal DPR 487/94.

📅 Date Importanti da Ricordare

  • Pubblicazione bando in Gazzetta Ufficiale: 14 ottobre 2025
  • Scadenza domande: 13 novembre 2025 ore 18:00 (ora italiana)
  • Pubblicazione diario prova scritta (o selettiva): 16 dicembre 2025 sulla Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie speciale
  • Prova selettiva (se prevista): Da comunicare
  • Prova scritta: Da comunicare (diario pubblicato il 16 dicembre 2025)
  • Prova orale: Da comunicare
💡 Suggerimento: Segna queste date sul calendario e attiva le notifiche nei nostri gruppi social per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025.

📄 Bando e Pagina Ufficiale

Per consultare il bando completo del Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025 e presentare la domanda:

📥 Scarica il Bando Completo 🔗 Vai alla Pagina InPA 🏛️ Pagina Ufficiale del Concorso

🚀 Risorse per la Preparazione

Scopri tutti i materiali per prepararti al meglio al Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025

🎓 Corsi Concorsando Academy 💻 Simulatore Quiz 📚 Manuali Consigliati

🎓 Preparati con Concorsando Academy

79 corsi disponibili per la preparazione ai concorsi pubblici

Oltre 40.000 studenti si sono già preparati con noi per i concorsi della Camera dei Deputati!

  • Video-lezioni specifiche per il profilo tecnico audiovisivo
  • Materiali didattici aggiornati sulle materie d’esame
  • Docenti esperti del settore parlamentare e tecnico
Scopri i Corsi Academy

💻 Simulatore Quiz Concorsando

Allenati con migliaia di quiz specifici per il Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando il nostro simulatore dedicato:

Avvia Esercitazione Quiz

📚 Manuali Consigliati

Per una preparazione completa al Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025, consulta i migliori manuali disponibili:

Scopri tutti i Manuali

⚠️ Nota: Consigliamo esclusivamente manuali aggiornati e specifici per le materie tecniche previste dal bando.

📢 Resta Aggiornato

Per conoscere altri candidati e ricevere aggiornamenti in tempo reale sul Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025:

✅ Conclusioni

Il Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025 rappresenta un’opportunità eccellente per chi desidera costruire una carriera stabile e prestigiosa all’interno di una delle principali istituzioni parlamentari italiane. Con 15 posti disponibili, requisiti accessibili (diploma di scuola superiore) e un percorso selettivo chiaro e trasparente, questo concorso offre concrete possibilità di successo a tutti i candidati preparati.

Per massimizzare le tue possibilità di superare tutte le prove, è fondamentale iniziare subito la preparazione utilizzando gli strumenti giusti: simulatore quiz per esercitarti sulle materie tecniche, corsi online per approfondire gli argomenti complessi e manuali aggiornati per una preparazione completa. Non aspettare: la scadenza del 13 novembre 2025 arriverà prima di quanto pensi!

Ricorda di unirti ai nostri gruppi Facebook e Telegram per restare sempre aggiornato su eventuali comunicazioni ufficiali, condividere esperienze con altri candidati e ricevere consigli utili per la preparazione. In bocca al lupo per il Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici 2025!

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.