Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Antonio Cardarelli” di Napoli ha recentemente aggiornato due procedure concorsuali per l’assunzione a tempo indeterminato di profili tecnici e sanitari. Si tratta, in particolare, del concorso per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM) e di quello per Ingegneri Biomedici.
Per il concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 15 posti da TSRM, è stata pubblicata la graduatoria finale di merito. Per il concorso pubblico volto all’assunzione di 5 Collaboratori Tecnici Professionali – Ingegneri Biomedici da assegnare alla U.O.C. Ingegneria Clinica, sono stati invece pubblicati:
- la delibera di nomina della commissione esaminatrice.
- l’elenco degli ammessi e dei non ammessi alla procedura;
✨ Resta aggiornato sul concorso e confrontati con altri candidati:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Cardarelli Tecnici di Radiologia e Biomedici non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Aziende Ospedaliere e/o ASL o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede la copertura di 15 posti per tecnico sanitario di radiologia medica e 5 posti per ingegnere biomedico. Questo concorso rappresenta un’importante occasione per chi vuole stabilirsi professionalmente in un contesto dinamico e innovativo, lavorando con tecnologie all’avanguardia e contribuendo alla qualità dei servizi sanitari.
Tutti i posti messi a concorso sono a tempo indeterminato, garantendo così una stabilità lavorativa significativa per tutti coloro che verranno selezionati. L’obiettivo è quello di inserire risorse che possano crescere all’interno dell’azienda ospedaliera e contribuire attivamente al miglioramento dei servizi offerti.
Sì, alcuni posti sono riservati a specifiche categorie. In particolare:
– 5 posti di tecnico sanitario di radiologia medica sono riservati agli appartenenti alle categorie di volontari delle forze armate congedati senza demerito e ai dipendenti a tempo indeterminato dell’AORN Cardarelli in altri profili con i requisiti richiesti.
– 1 posto di ingegnere biomedico è riservato agli appartenenti alle categorie di volontari delle forze armate e 2 posti ai dipendenti a tempo indeterminato dell’AORN Cardarelli in altri profili.
Queste riserve hanno lo scopo di valorizzare l’esperienza pregressa e l’impegno di chi ha già operato nel contesto pubblico o ha prestato servizio nelle forze armate, riconoscendo loro un accesso privilegiato in base ai meriti acquisiti.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede diverse prove per entrambi i profili messi a bando:
Prova scritta: Tema o quesiti a risposta sintetica/multipla. Per il profilo di tecnico sanitario, gli argomenti includono le tecniche di imaging radiologico, la protezionistica fisica e la radiologia digitale. Per gli ingegneri biomedici, gli argomenti spaziano dalle tecnologie biomediche alla gestione della sicurezza e manutenzione delle attrezzature. La prova scritta è volta a verificare le conoscenze teoriche del candidato, garantendo che possieda una solida base di competenze su cui costruire la propria carriera professionale.
Prova pratica: Esecuzione di tecniche specifiche o redazione di un progetto su uno degli argomenti previsti per la prova scritta. La prova pratica consente di valutare la capacità del candidato di applicare le conoscenze acquisite in situazioni operative, verificando la sua attitudine pratica e la padronanza delle tecniche richieste.
Prova orale: Colloquio sugli argomenti delle prove precedenti, comprensivo di verifica della conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche. La prova orale mira a valutare le competenze comunicative del candidato, la sua capacità di ragionamento critico e la conoscenza delle lingue e degli strumenti informatici necessari per operare in un contesto moderno e tecnologicamente avanzato.
A seconda del profilo considerato si trova in fasi diverse:
– Ingegneri biomedici: delibera di nomina della commissione;
– Tecnici di radiologia: graduatoria finale.
Dove scaricare il bando?
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Cardarelli Tecnici di Radiologia e Biomedici, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Cardarelli Tecnici di Radiologia e Biomedici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Concorsi Pubblici.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Cardarelli Tecnici di Radiologia e Biomedici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Come restare aggiornati?
- 👪 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram per ricevere aggiornamenti
- 📰 Pagina ufficiale del concorso sul sito dell’ente
Commenta per primo