Concorso Città di Milano Funzionari e Istruttori 2025 – Graduatorie di merito

Scopri i vincitori!

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Concorso Città di Milano Funzionari e Istruttori 2025 - 32 posti a tempo indeterminato

Il Concorso Città di Milano 2025 per Funzionari e Istruttori si è ufficialmente concluso. Dopo lo svolgimento delle prove selettive, l’amministrazione ha pubblicato le graduatorie di merito definitive, che riportano l’elenco degli idonei e dei vincitori.

Le graduatorie sanciscono la chiusura del percorso concorsuale e rappresentano il riferimento ufficiale per le prossime assunzioni nei diversi profili messi a bando.

Per restare aggiornato sulle novità del concorso:

Se il Concorso Città di Milano Funzionari e Istruttori 2025 non è tra quelli di tuo interesse, puoi sempre consultare i Concorsi a Milano o altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali erano i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono stati i posti a disposizione?

Il concorso offriva diverse opportunità suddivise in più profili professionali:
– 1 Funzionario Economico-Finanziario presso Città di Milano;
– 2 Istruttori Amministrativi-Contabili presso il Comune di Arese;
– 1 Operatore Esperto Tecnico (Cantoniere) Comuni di Cusago, Liscate e Busto Garolfo appartenenti a Città metropolitana di Milano;
– 1 Istruttore Informatico (Aiuto CED) presso il comune di Opera;
– 18 Istruttori Amministrativi e Contabili presso città di Milano;
– 6 Istruttori Tecnici presso il Comune di Arese (n. 1 posto), Comune di Baranzate (n. 1 posto), Comune di Noviglio (n. 2 posti) e Comune di Opera (n. 2 posti);
– 2 Funzionari Tecnici presso i Comuni di Arese (n. 1 posto) e Opera (n. 1 posto);
– 1 Funzionario Informatico presso Città di Milano.

Qual’è la retribuzione?

La retribuzione per i vari profili:

– Funzionari: a partire da €23.212,35 annui lordi;
– Istruttori: a partire da €21.392,87 annui lordi;
– Operatori Esperti: €19.034,51 annui lordi.

Come si è svolto il concorso?

Quante prove sono state previste nel concorso?

Sono state previste tre prove principali:
– Prova scritta: La prova poteva prevedere la redazione di un tema o di un elaborato teorico-pratico, la risposta a quesiti sintetici e/o a risposta multipla sulle materie elencate di seguito, oppure quesiti situazionali.
– Prova pratica (solo per il profilo di Operatore Esperto Tecnico – Cantoniere);
– Prova orale: colloquio sulle materie d’esame e verifica della conoscenza della lingua inglese.

Dove scaricare le graduatorie?

Sono state pubblicate le graduatorie finali?

Sì, le trovi qui:

– 1 Funzionario Economico-Finanziario presso Città di Milano (Scarica);
– 2 Istruttori Amministrativi-Contabili presso il Comune di Arese (Scarica);
– 1 Operatore Esperto Tecnico (Cantoniere) Comuni di Cusago, Liscate e Busto Garolfo appartenenti a Città metropolitana di Milano (Scarica);
– 1 Istruttore Informatico (Aiuto CED) presso il comune di Opera (Scarica);
– 18 Istruttori Amministrativi e Contabili presso città di Milano (Scarica);
– 6 Istruttori Tecnici presso il Comune di Arese, Comune di Baranzate, Comune di Noviglio e Comune di Opera (Scarica);
– 2 Funzionari Tecnici presso i Comuni di Arese e Opera (Scarica);
– 1 Funzionario Informatico presso Città di Milano (Scarica).

Come restare aggiornati

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Città di Milano Funzionari e Istruttori ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.