Concorso Città Milano Istruttori Mercato del Lavoro 2025 – Graduatoria finale

Scopri i vincitori!

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Concorso Città Milano Istruttori Mercato del Lavoro 2025 - 17 posti a tempo indeterminato

Si è concluso il Concorso Città di Milano 2025 per il profilo di Istruttore Mercato del Lavoro.
Dopo le prove di selezione, svolte nel corso dei mesi scorsi, è stata approvata la graduatoria finale, che definisce l’elenco ufficiale dei candidati risultati idonei.

Con questo concorso il Comune di Milano intende rafforzare i servizi dedicati all’occupazione e alle politiche attive del lavoro, un ambito strategico per il supporto a cittadini e imprese. La graduatoria sarà utilizzata per le assunzioni previste dal piano del fabbisogno di personale e resterà valida nei termini stabiliti dalla normativa vigente.

Per rimanere aggiornato sul concorso:

Se il Concorso Città Milano Istruttori Mercato del Lavoro 2025 non è tra i tuoi interessi, puoi consultare altri Concorsi a Milano o gli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali erano i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti erano disponibili?

Il bando prevedeva 17 posti, tutti a tempo pieno e indeterminato, nell’area degli istruttori.

Quali sono le mansioni previste per il profilo di Istruttore Operatore Mercato del Lavoro?

Le principali mansioni includono:
– Erogazione di servizi di accoglienza, orientamento e tutoring per l’inserimento lavorativo;
– Predisposizione di patti di servizio personalizzati;
– Gestione di atti amministrativi legati al collocamento mirato delle persone con disabilità;
– Analisi dei fabbisogni formativi e supporto all’utenza nell’autocandidatura.

Queste attività rappresentano un aspetto cruciale per il supporto del mercato del lavoro locale e richiedono competenze organizzative, relazionali e conoscenze approfondite delle normative vigenti in ambito occupazionale. Gli istruttori ricoprono un ruolo chiave per facilitare l’integrazione lavorativa delle categorie svantaggiate e per migliorare l’efficienza dei servizi offerti ai cittadini.

Qual è il trattamento economico?

La retribuzione annua lorda è pari a €21.392,87, comprensiva di indennità varie, premio di performance e buoni pasto. Inoltre, gli istruttori hanno diritto a eventuali incentivi aggiuntivi legati agli obiettivi raggiunti, con la possibilità di accedere a percorsi di crescita professionale interni.

Quali sono le sedi di destinazione?

Le sedi includono Milano, Abbiategrasso, Bollate, Legnano, Magenta, Rho e altre località della Città Metropolitana di Milano. Questa distribuzione garantisce una copertura capillare dei servizi, favorendo una maggiore accessibilità per i cittadini.

Come si sono svolte le prove?

Quali sono state le prove previste dal concorso?

Il concorso si articolava in:
– Eventuale prova preselettiva (in base al numero di candidati);
– Prova scritta: quesiti a risposta multipla o sintetica, oppure esercizi pratici;
– Prova orale: colloquio individuale o prova di gruppo.

Dove scaricare la graduatoria?

È stata pubblicata la graduatoria?

Sì, la trovi qui: Graduatoria Finale.

Come restare aggiornati

Resta informato su tutte le novità del concorso:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Città Milano Istruttori Mercato del Lavoro ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.