Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Il Comune di Benevento ha pubblicato un nuovo avviso di selezione pubblica rivolto a chi desidera entrare a far parte del corpo di Polizia Municipale. L’Ente ha indetto una procedura concorsuale, per titoli ed esami, finalizzata all’assunzione a tempo determinato e parziale di 3 Istruttori di Vigilanza, con inquadramento nell’Area degli Istruttori. Tra i posti messi a concorso, uno è riservato prioritariamente ai volontari delle Forze Armate, offrendo così un’occasione concreta di reinserimento nel mondo del lavoro per chi ha già prestato servizio in divisa.
Questa selezione rappresenta una valida opportunità per entrare nella Pubblica Amministrazione e contribuire alla sicurezza e al decoro urbano del territorio beneventano.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati, iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Comune Benevento Istruttori Vigilanza 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Benevento o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 3 posti a tempo determinato e parziale (18 ore settimanali per 4 mesi). Uno di questi posti è riservato prioritariamente ai volontari delle Forze Armate.
Ti invitiamo a leggere gli approfondimenti sulle riserve nei concorsi e sui titoli di preferenza.
I vincitori saranno assunti a partire dal 1° agosto 2025 con contratto individuale di lavoro a tempo determinato. È previsto un periodo di prova e formazione iniziale.
Sì. L’Amministrazione può disporre in qualsiasi momento l’esclusione se viene accertata la mancanza dei requisiti o la non veridicità delle dichiarazioni rese nella domanda.
Chi può partecipare al concorso?
Può partecipare chi:
– ha cittadinanza italiana, di altro Stato UE o permesso equivalente;
– ha un’età non inferiore a 18 anni;
– è in possesso del diploma di scuola superiore (maturità) quinquennale;
– ha la patente di guida B valida, senza restrizioni ostative;
– non si trova in condizione di disabilità (art. 3, comma 4, L. 68/1999), trattandosi di impiego operativo;
– è idoneo fisicamente al servizio, anche notturno e su turni;
– è in regola con il pagamento della tassa di concorso (€ 10,00 da versare su PagoPA).
Dopo lo svolgimento della prova e la valutazione dei titoli. Sarà pubblicata sull’Albo Pretorio online del Comune e su INPA.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Una prova scritta con 60 quiz a risposta multipla. Il punteggio sarà così attribuito:
+0,50 per ogni risposta corretta;
-0,25 per ogni risposta sbagliata;
0 punti per ogni risposta omessa o multipla.
Le seguenti:
– Ordinamento enti locali (D.Lgs. 267/2000).
– Diritto amministrativo e accesso agli atti (L. 241/1990).
– Anticorruzione, trasparenza, privacy (GDPR).
– Codice della Strada, L. 689/81.
– Ruolo e funzioni della Polizia Locale.
– Diritto penale e procedura penale.
– Legislazione su edilizia, ambiente, commercio.
– Diritti e doveri del dipendente pubblico.
– Informatica e inglese.
I titoli saranno valutati solo dopo la prova scritta, fino a un massimo di 10 punti, così suddivisi:
– Titoli di studio: max 2,5 punti.
– Servizi prestati nella P.A.: max 2,5 punti.
– Titoli vari (corsi, pubblicazioni): max 2 punti.
– Curriculum vitae: max 3 punti.
Il punteggio minimo per superare la prova scritta è 21/30.
Il 17 luglio 2025 presso l’Edificio Cubo dell’Università degli Studi del Sannio – Via dei Mulini, 74 (BN). Se i candidati superano quota 50, la prova sarà divisa in turni orari pubblicati il 15 luglio 2025.
Sì. Avrà validità di 3 anni e potrà essere utilizzata per future assunzioni a tempo determinato in caso di necessità dell’Ente.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Esclusivamente online tramite il portale www.inpa.gov.it, entro le ore 23:59 del 12 luglio 2025. È necessario accedere con SPID, CIE, CNS o IDAS.
Consulta la guida su come funziona il portale inPA.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
I seguenti:
– Ricevuta pagamento tassa concorso;
– Curriculum vitae in formato europeo;
Eventuali certificazioni mediche per DSA, disabilità, gravidanza, allattamento;
Documentazione che attesti richieste specifiche di ausili o tempi aggiuntivi.
Tutti i documenti devono essere caricati in un unico file PDF. Approfondisci i Documenti Necessari per Partecipare ai Concorsi Pubblici.
Le candidature possono essere presentate dal 1° luglio al 12 luglio 2025, ed è fondamentale prestare la massima attenzione alle modalità di compilazione della domanda, in quanto le dichiarazioni rese assumono valore di autodichiarazione e autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000.
Trovi qui l’avviso su INPA, il bando e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Benevento Istruttori Vigilanza 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Benevento Istruttori Vigilanza 2025 oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale
Manuale completo per concorsi e aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Depenalizzazione e illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale)
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz
Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale
Manuale completo + Quiz commentati – Per la preparazione
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso Comune Benevento Istruttori Vigilanza 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati, iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Benevento Istruttori Vigilanza 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Foggia 2025: 26 posti per vari profili con licenza media o laurea
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – Riapertura del bando (A seguito di modifica e integrazione)
- Concorso Regione Piemonte Funzionari ed Istruttori 2025: 24 posti a tempo determinato
- Concorso Comune Torino Istruttori e Funzionari Amministrativi 2025: 35 posti a tempo indeterminato
- Concorso Serenissima Veneto AUSSL3 Assistenti Amministrativi 2025: 25 posti per la sede di Mestre
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: 60 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Logopedisti e Infermieri 2025: 27 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo