Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Comune di Busseto, in provincia di Parma (Emilia-Romagna), ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 4 unità nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo Contabile, inquadrato nell’Area degli Istruttori (36 ore settimanali).
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Parma leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Comune Busseto Istruttori 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Parma o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono disponibili 4 posti a tempo pieno (36 ore settimanali) e indeterminato per il profilo di Istruttore Amministrativo Contabile, appartenente all’Area degli Istruttori.
Il trattamento economico base è di 23.175 € annui, a cui si aggiungono 13ª, indennità, assegni per il nucleo familiare e compensi accessori se dovuti.
Chi può partecipare al concorso?
È richiesto il diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità). I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere riconosciuti in Italia entro 15 giorni dalla graduatoria finale, pena decadenza.
Sì, purché rientrino nelle condizioni previste dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001: cittadini UE, familiari con diritto di soggiorno, titolari di protezione internazionale o soggiornanti di lungo periodo.
Sì, a parità di punteggio si applicano titoli di preferenza come: medaglie al valor civile o militare, invalidità per servizio, servizio lodevole, figli a carico, genere meno rappresentato (maschile in questo caso), età anagrafica minore, ecc.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sono previste:
Prova scritta:
– 30 quiz a risposta multipla (0,8 pt ciascuno).
– 2 quesiti a risposta aperta (fino a 3 pt ciascuno).
– Durata: 90 minuti – punteggio minimo: 21/30.
Prova orale:
– Domande sulle stesse materie della prova scritta.
– Verifica di lingua inglese (lettura e traduzione).
– Verifica competenze informatiche di base.
– Punteggio minimo orale: 21/30. Serve idoneità anche per inglese e informatica.
La graduatoria finale sarà valida per 3 anni dalla data di approvazione. Potrà essere utilizzata anche per eventuali assunzioni a tempo determinato, senza pregiudicare la possibilità di successiva chiamata a tempo indeterminato.
Le seguenti:
– Ordinamento e contabilità degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000, D.Lgs. 118/2011).
– Programmazione, controllo di gestione, diritto amministrativo.
– Codice degli appalti (D.Lgs. 36/2023), diritto penale (reati PA).
– Codice dell’amministrazione digitale, trasparenza, anticorruzione, privacy.
– Normativa sul lavoro pubblico e comportamento dei dipendenti.
No. Non sono ammessi codici, appunti, libri, dispositivi elettronici o telefoni.
Le seguenti:
– Domande: entro il 12 luglio 2025.
– Prova scritta: 21 luglio 2025 – ore 8:30 – Istituto Comprensivo di Busseto.
– Prova orale: 25 luglio 2025 – ore 8:30 – Sede Comunale.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va presentata esclusivamente tramite il Portale inPA (www.inpa.gov.it) entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando. Serve SPID, CIE, CNS o IDAS. È necessario allegare:
– ricevuta del versamento di €10 su PagoPA;
– eventuali certificazioni per ausili (L. 104/92 o DSA).
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Le domande possono essere presentate dalle ore 18:00 del 12 giugno 2025 fino alle ore 23:59 del 12 luglio 2025.
Trovi qui l’avviso su INPA, il bando e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Busseto Istruttori 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Busseto Istruttori 2025 oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali Concorsi Profili amministrativi contabili presso gli Enti Locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Comune Busseto Istruttori 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Parma leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Busseto Istruttori 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo
- Concorso ASST Gaetano Pini Infermieri e Tecnici Sanitari 2025 – 15 posti a tempo indeterminato riservato ai laureati
- Concorso Politecnico Torino 2025: 13 posti a tempo indeterminato, riservati in larga parte a categorie protette
- Concorso Camera di Commercio Emilia Istruttori Amministrativi 2025 – 12 posti per diplomati
- Concorso Università di Padova Collaboratori amministrativi 2025 – 10 posti per categorie protette
- Concorso Pontecagnano Faiano Azienda Speciale 2025: 10 posti per vari profili in provincia di Salerno
- Concorso Infermieri Fondazione Pascale 2025: 10 posti (nessuna prova, solo titoli)
- Concorso ARPA Lombardia collaboratori tecnici 2025 – 11 posti a tempo determinato
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Riaperti i termini di partecipazione
- Concorso ARCS Udine Tecnici e Dietisti 2025 – 10 posti per laureati a tempo indeterminato
- Concorso ASP Piacenza OSS 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri Interno 2025: 255 posti per diplomati e laureati (come studiare la banca dati ufficiale)
- Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025 – Bando da 161 posti negli uffici scolastici regionali (FAQ aggiornate online)
Commenta per primo