Tempo di lettura stimato: 7 minuti

L’amministrazione comunale di Busto Arsizio ha bandito un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 nuove figure professionali: 3 Istruttori Tecnici e 2 Assistenti Sociali. Si tratta di un’occasione rilevante per diplomati e laureati che desiderano intraprendere o consolidare una carriera nella Pubblica Amministrazione. Il concorso si articola in prove d’esame e prevede l’inserimento in due differenti aree professionali, con scadenza per la presentazione delle domande fissata al 1° agosto 2025. Di seguito tutti i dettagli essenziali per partecipare.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Lombardia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Comune Busto Arsizio Assistenti Sociali e Tecnici 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi negli Enti Locali o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
- Quanti e quali sono i posti disponibili?
- Chi può partecipare al concorso?
- Come si svolgono le prove e cosa studiare?
- Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
- Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
- Rimani aggiornato sul Concorso del Comune di Busto Arsizio Assistenti Sociali e Tecnici 2025: 5 posti a tempo indeterminato
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 5 suddivisi tra:
– Istruttore Tecnico 3 posti – Area Istruttori Busto Arsizio.
– Assistente Sociale 2 posti – Area Funzionari ed EQ Busto Arsizio.
Sì, è prevista una sola riserva (per assistenti sociali) :
– 1 posto riservato ai sensi dell’art. 18, comma 4 del D.Lgs. 40/2017, come modificato dal D.L. 44/2023 (convertito in L. 74/2023).
Questa riserva riguarda alcune categorie protette, tra cui ad esempio gli orfani per motivi di servizio o gli equiparati.
Concorso per Istruttore Tecnico (3 posti)
È attiva una riserva a favore dei disabili:
– 1 posto riservato ai sensi dell’art. 18 della L. 68/1999 (collocamento mirato delle categorie protette).
Consulta la guida sulle riserve nei concorsi pubblici.
Chi può partecipare al concorso?
Dipende dal profilo:
Assistente Sociale:
– Può partecipare chi possiede una laurea triennale, magistrale o titolo equipollente in Servizio Sociale ed è iscritto all’Albo degli Assistenti Sociali. È richiesta anche la patente di guida categoria B.
Istruttore Tecnico:
– Sono ammessi i candidati in possesso di diploma di maturità tecnica (geometra, perito edile, industriale ecc.) o di laurea in ingegneria, architettura, urbanistica o pianificazione territoriale (anche triennale o equipollente).
Non esclusivamente. Sono ammessi:
– Cittadini italiani.
– Cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea.
– Familiari di cittadini UE non aventi cittadinanza di uno Stato membro, con diritto di soggiorno o soggiorno permanente.
Cittadini extracomunitari con:
– permesso di soggiorno UE per lungo periodo.
– status di rifugiato o protezione sussidiaria.
In tutti i casi, i candidati devono avere adeguata conoscenza della lingua italiana e godere dei diritti civili e politici nello Stato di provenienza.
Sì, ma solo per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, come previsto dalla normativa (art. 1 Legge 226/2004).
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Per entrambi i profili sono previste:
– Prova scritta: domande teoriche, teorico-pratiche, a risposta multipla o sintetica.
– Prova orale: colloquio sulle materie d’esame, accertamento della conoscenza dell’inglese e competenze digitali.
Le prove possono essere svolte anche in modalità telematica o da remoto.
Sì, solo se i candidati saranno più di 100. La preselezione consiste in quiz a risposta multipla di cultura generale, logica e conoscenze specifiche.
I candidati con invalidità ≥80% sono esonerati dalla preselezione.
Per Assistente Sociale:
– Legislazione socio-sanitaria nazionale e regionale.
– Metodi e tecniche del servizio sociale.
– Codice deontologico dell’Assistente sociale.
– Elementi di diritto amministrativo, penale, costituzionale.
– Politiche di welfare, programmazione sociale, tutela minori.
Per Istruttore Tecnico:
– Normativa urbanistica ed edilizia.
– Codice dei contratti pubblici, sicurezza sul lavoro.
– Ordinamento degli enti locali.
– Nozioni di diritto amministrativo e penale.
– Disegno tecnico, software CAD, Office, normativa sulla trasparenza.
La graduatoria sarà stilata sommando i punteggi ottenuti nella prova scritta e in quella orale.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda si presenta esclusivamente online sul portale www.inpa.gov.it entro le ore 23:59 del 01/08/2025, accedendo con SPID, CIE, CNS o eIDAS. È necessario allegare anche:
– ricevuta del pagamento della tassa di concorso di 10 €.
– eventuale documentazione richiesta per titoli esteri, riserve, disabilità, ecc.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, se si possiedono i requisiti per entrambi i bandi, è possibile candidarsi ad entrambi i concorsi separatamente, presentando due domande distinte su InPA.
Trovi qui i bandi e la pagina ufficiale:
– Istruttori Tecnici;
– Assistenti sociali.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Busto Arsizio Assistenti Sociali e Tecnici 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Busto Arsizio Assistenti Sociali e Tecnici 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per:
Rimani aggiornato sul Concorso del Comune di Busto Arsizio Assistenti Sociali e Tecnici 2025: 5 posti a tempo indeterminato
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Lombardia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Busto Arsizio Assistenti Sociali e Tecnici 2025, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Università Federico II Napoli 2025: 24 posti per vari profili diplomati e laureati
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari da 1248 posti – Prove Suppletive e Asincrone
- Concorso Comune di Modena Istruttori Amministrativi 2025: 10 posti – Prorogati i termini di partecipazione
- Concorso Comune di Ribera Rilevatori Censimento 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Altavita OSS e Infermieri 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Comune San Giorgio a Cremano Istruttori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Regione Valle d’Aosta 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Valle Olona Ostetriche e Assistenti Sanitari 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Regione Lombardia Istruttori 2025: 20 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Rhodense 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo