Concorso Comune Genova Insegnanti Scuola infanzia 2025: 10 posti per funzionari scolastici

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

10 posti per funzionari scolastici
Concorso Comune Genova Insegnanti Scuola Infanzia 2025

Assunzione a tempo indeterminato di 10 Funzionari Scolastici – Insegnanti Scuola Infanzia

Il Comune di Genova ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 10 Funzionari Scolastici – Insegnanti di Scuola dell’Infanzia. L’opportunità è rivolta a laureati e diplomati abilitati all’insegnamento nella scuola dell’infanzia.

La selezione, pubblicata sulla piattaforma InPA, prevede due prove d’esame – una scritta e una orale – per individuare figure educative qualificate che opereranno nelle scuole dell’infanzia del Comune di Genova.

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online entro il 21 novembre 2025 alle ore 23:59, seguendo le istruzioni e le scadenze indicate nel bando ufficiale.

10 posti per funzionari scolastici

📋 Posti disponibili e profilo

Sono messi a concorso 10 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di Funzionario Scolastico – Insegnante Scuola dell’Infanzia (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione).

Trattamento economico: € 23.212,35 annui lordi, oltre indennità di comparto, tredicesima e ulteriori emolumenti previsti dal CCNL Funzioni Locali.

🎓 Requisiti di partecipazione

Oltre ai requisiti generali per il pubblico impiego, è richiesto il possesso di uno tra i seguenti titoli:

  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo scuola dell’infanzia (vecchio ordinamento);
  • Laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis);
  • Diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio (entro a.s. 2001/2002);
  • Diploma di Liceo socio-psico-pedagogico (entro a.s. 2001/2002);
  • Diploma quadriennale di Istituto Magistrale (entro a.s. 2001/2002).

Per titoli conseguiti all’estero è necessario il riconoscimento di equipollenza o riconoscimento professionale. Per candidarsi servono: SPID o CIE, PEC personale e pagamento contributo tramite PagoPA.

📝 Prove d’esame

Il concorso prevede due prove:

  • Prova scritta (teorico-pratica) su tematiche psicopedagogiche, didattiche, organizzative, inclusione e normativa 0–6.
  • Prova orale sulle materie della scritta, con verifica di normativa su trasparenza/anticorruzione, sicurezza sul lavoro, privacy, oltre a competenze informatiche e lingua inglese.

Ogni prova si intende superata con almeno 21/30.

🎯 Riserve e preferenze

  • Riserva: 3 posti ai volontari delle Forze Armate; 2 posti a chi ha concluso il Servizio Civile senza demerito.
  • Titoli di preferenza secondo DPR 487/1994 (da dichiarare nella domanda).

📅 Scadenze e comunicazioni

  • Domande: entro il 21 novembre 2025 ore 23:59 su InPA.
  • Contributo: € 10,00 tramite PagoPA (vedi istruzioni ufficiali).
  • Prime comunicazioni: dal 1° dicembre 2025 su sito del Comune e su InPA.

🖋 Come fare domanda

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online tramite il Portale unico di reclutamento InPA (www.inpa.gov.it), compilando l’apposito form entro il 21 novembre 2025 alle ore 23:59.

Non sono ammesse altre modalità di invio. Al termine della procedura, il sistema rilascia una ricevuta elettronica, che va stampata e conservata come prova di avvenuta presentazione.

Per completare l’iscrizione, il candidato deve essere in possesso di:

  • SPID o CIE per accedere alla piattaforma;
  • PEC personale e indirizzo email ordinario;
  • Pagamento di €10,00 per la tassa di partecipazione, da effettuare tramite PagoPA seguendo le istruzioni ufficiali .

Nel campo “causale” del pagamento deve essere indicata la seguente dicitura:

“Concorso per n. 10 Insegnanti Scuola Infanzia – Comune di Genova”

Per eventuali problemi tecnici nella compilazione della domanda è possibile richiedere assistenza scrivendo entro le ore 12:00 del 20 novembre 2025 all’indirizzo:
📧 dposelezione@comune.genova.it

📄 Bando e Pagina ufficiale

Consulta il bando e accedi alla piattaforma per candidarti:

📥 Scarica il Bando Completo 🔗 Pagina Ufficiale InPA 💳 Istruzioni Pagamento PagoPA

🚀 Risorse per la Preparazione

Studia con gli strumenti ufficiali Concorsando.it:

🎓 Corsi Concorsando Academy 💻 Simulatore Quiz Online 📚 Manuali per Servizi Educativi

🎓 Corsi Online

Concorsando Academy è il frutto di anni di esperienza nel campo della formazione per concorsi pubblici. Abbiamo analizzato le esigenze dei concorsisti e abbiamo sviluppato corsi che puntano dritto alle materie indispensabili: dal diritto amministrativo alla contabilità pubblica, dalla logica alle materie specifiche per i vari profili professionali.

Vai ai Corsi

💻 Simulatore Quiz

Allenati con i quiz per materie dal nostro Simulatore. Scegli l’opzione “materie” in base alle materie previste dal bando.

Apri il Simulatore

📚 Manuali Consigliati

Preparazione e quiz commentati
Manuali Concorsi Profili Servizi Educativi .
Scopri i manuali

📢 Unisciti alla community

✅ Conclusioni

Un’occasione concreta per entrare nei servizi educativi del Comune di Genova. Leggi il bando, prepara i documenti necessari e inizia subito lo studio con i nostri corsi, manuali e simulatore.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso bandito dal Comune di Genova per funzionari scolastici, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.