Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Concorso Comune Pescara Istruttori di vigilanza 2025 mette a disposizione 8 posti a tempo pieno e indeterminato per il profilo di Istruttore di Vigilanza (Area degli istruttori, ex categoria C). Il concorso è per diplomati, con riserva di 3 posti per i volontari delle forze armate e 1 posto per gli operatori volontari del Servizio Civile.
Scadenza per presentare la domanda: 25 luglio 2025 ore 00:00.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Comune Pescara Istruttori di vigilanza 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Polizia Municipale o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previsti 8 posti a tempo pieno e indeterminato con profilo di Istruttore di Vigilanza.
Sì, 3 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate e 1 posto è riservato a chi ha concluso senza demerito il Servizio Civile.
Le mansioni includono attività di controllo e vigilanza sulla viabilità, sicurezza, ambiente, commercio, urbanistica ed edilizia. Il personale svolge anche funzioni di polizia amministrativa, locale, giudiziaria e stradale, e redige atti amministrativi e documenti.
Stipendio previsto dal CCNL Funzioni Locali, più indennità di comparto, tredicesima e altri compensi accessori.
Chi può partecipare al concorso?
È richiesto il diploma di scuola superiore (maturità quinquennale).
Sì, occorre avere almeno 18 anni e non superare l’età per il collocamento a riposo.
Per approfondire: Guida al limite di età nei concorsi pubblici
Sì, come detto, il bando prevede riserve per:
– 3 volontari delle Forze Armate;
– 1 operatore volontario del Servizio Civile.
Per saperne di più: Riserve nei concorsi pubblici
Sì, secondo quanto riportato nell’Allegato A.
Per approfondire: Titoli di preferenza nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La procedura concorsuale prevede:
– una prova scritta;
– una prova orale;
– una prova di efficienza fisica.
Modalità alternative:
– 3 quesiti a risposta aperta;
– 36 quesiti (24 a risposta chiusa, 2 aperti, 5 inglese, 5 informatica);
– 40 quesiti (24 tecnici, 6 situazionali, 5 inglese, 5 informatica).
Comprende:
– Approfondimento delle materie sopra elencate;
– Valutazione delle competenze trasversali (affidabilità, gestione delle emozioni, orientamento al servizio);
– Accertamento della conoscenza della lingua inglese (minimo A2) e informatica.
Prevede tre esercizi:
– Corsa 1000m: max 5 min (uomini), 5 min 30 sec (donne);
– Salto in alto: 90 cm (uomini), 80 cm (donne);
– Sollevamenti alla sbarra: 3 (uomini), 2 (donne).
Serve certificato medico agonistico per atletica. Il superamento comporta mera idoneità (nessun punteggio).
Le materie su cui vertono i quesiti sono le seguenti:
– Diritto costituzionale;
– Diritto penale e procedura penale;
– Ordinamento enti locali;
– Polizia locale e sicurezza pubblica;
– Codice della strada e regolamento attuativo;
– Legislazione commerciale, urbanistica, edilizia, ambientale;
– Legge 689/1981 sugli illeciti amministrativi;
– Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
– Privacy;
– CCNL Funzioni Locali;
– Reati contro la PA.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Tramite il Portale inPA:
🌐 Pagina per partecipare al concorso.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, pari a 10 €, da versare tramite PagoPA.
Approfondisci: PagoPA e concorsi pubblici.
È possibile candidarsi entro il 25 luglio 2025 ore 00:00.
Qui trovi il 📰 bando ufficiale
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Pescara Istruttori di vigilanza, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Pescara Istruttori di vigilanza, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale
Manuale completo per concorsi e aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Depenalizzazione e illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale)
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz
Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale
Manuale completo + Quiz commentati – Per la preparazione
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso Comune Pescara Istruttori di vigilanza
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
- 👪 Gruppo Facebook dedicato
- 👪 Gruppo Telegram dedicato
- 🌐 Pagina del concorso su inPA
- 📰 Pagina ufficiale del bando
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Pescara Istruttori di vigilanza ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
- Concorso Ares Sardegna Dirigenti Amministrativi 2025: 13 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Udine ARCS per Assistenti Sociali e Collaboratori 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Valle Olona 2025: 10 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti da 104 posti: come studiare (diario delle prove online)
Commenta per primo