Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il concorso del Comune di Pozzuoli per 24 Istruttori di Polizia Municipale è passato alla fase successiva e si è in attesa della comunicazione relativa alla prova preselettiva.
Sono infatti scaduti i termini per presentare domanda di partecipazione al concorso pubblico per esami, finalizzato alla copertura di 24 posti con contratto a tempo determinato di 6 mesi e part-time al 50%. Il concorso, rivolto a diplomati, rappresenta un’importante opportunità per entrare a far parte della Polizia Locale del Comune di Pozzuoli, in provincia di Napoli.
Prima d’illustrarti tutti i dettagli disponibili sulla nuova procedura e come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Polizia Municipale ti basta leggere la guida su Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Se il Concorso Comune Pozzuoli Istruttori Polizia Municipale 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi consultare altri concorsi per Agenti di Polizia Municipale o dare un’occhiata ai Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso mette a disposizione 24 posti per Istruttori di Polizia Municipale.
No, i contratti sono a tempo determinato per 6 mesi con orario part-time al 50%.
Sì, il bando prevede le seguenti riserve:
– 7 posti (30%) per i volontari delle Forze Armate;
– 3 posti per gli operatori volontari del Servizio Civile Universale;
– Priorità di selezione per eventuali candidati che abbiano già prestato servizio nella Polizia Locale di Pozzuoli;
– Eventuale scorrimento della graduatoria, nel caso in cui non tutti i posti venissero assegnati nella prima tornata.
Gli Istruttori di Polizia Municipale si occuperanno di:
– Attività di vigilanza e controllo del territorio;
– Applicazione del Codice della Strada;
– Sicurezza urbana e ordine pubblico;
– Controllo delle attività commerciali;
– Gestione di eventi e manifestazioni pubbliche;
– Collaborazione con le Forze dell’Ordine in caso di emergenze e situazioni straordinarie;
– Redazione di rapporti e documenti amministrativi relativi alle attività svolte;
– Informazione e assistenza ai cittadini nelle situazioni di competenza della Polizia Locale;
– Controllo del rispetto delle normative ambientali e sanitarie.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Prova preselettiva (eventuale, in caso di oltre 120 candidati);
– Prova orale;
– Valutazione psico-attitudinale.
Se prevista, la prova preselettiva consisterà in 30 domande a risposta multipla su alcune o tutte le materie d’esame. Il punteggio ottenuto non sarà sommato alla prova orale, ma servirà unicamente a selezionare i candidati idonei per la fase successiva.
La prova orale sarà composta da:
– Colloquio interdisciplinare su materie d’esame;
– Colloquio psico-attitudinale;
– Verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica;
– Simulazioni di situazioni operative per valutare la reattività e l’adattabilità dei candidati.
I candidati che avranno superato la prova preselettiva avranno accesso alla prova selettiva orale, alla quale sarà assegnato un punteggio massimo di 30 punti. La prova si considererà superata con il conseguimento di un punteggio minimo di 21/30 (ventuno/trentesimi).
Il colloquio psico-attitudinale non inciderà sull’assegnazione del punteggio della prova orale, ma sarà comunque essenziale per verificare l’idoneità del candidato all’assunzione presso l’Ente.
Questo colloquio mirerà a valutare la preparazione e le competenze professionali dei candidati su alcune o tutte le seguenti materie:
– Elementi di diritto costituzionale e degli enti locali;
– Ordinamento e funzioni della polizia locale;
– Illeciti amministrativi e sistema sanzionatorio;
– Legislazione sulla circolazione stradale;
– Elementi di diritto e procedura penale, con particolare riferimento all’attività di polizia giudiziaria;
– Legge di pubblica sicurezza;
– Legge regionale sulla Polizia Municipale;
– Regolamento del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Pozzuoli;
– Normativa nazionale e regionale della Campania in materia di commercio e attività produttive;
– Disciplina degli stranieri;
– Statuto del Comune di Pozzuoli;
– Nozioni di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro;
– Codice di comportamento dei pubblici dipendenti.
È stato pubblicato l’elenco ufficiale dei candidati ammessi al concorso e anche nominata la Commissione esaminatrice che si occuperà della valutazione dei candidati nelle varie fasi del concorso.
Attualmente, si è in attesa della comunicazione ufficiale relativa alla prova preselettiva, che sarà pubblicata nei canali istituzionali dell’ente.
Qui l’avviso ufficiale.
Dove scaricare il bando?
📌 Scarica il bando completo qui: Bando ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Pozzuoli Istruttori Polizia Municipale, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai tutte le materie previste dal bando, e le spiegazioni ai quesiti!

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Pozzuoli Istruttori Polizia Municipale, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale
Manuale completo per concorsi e aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Depenalizzazione e illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale)
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz
Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale
Manuale completo + Quiz commentati – Per la preparazione
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Resta aggiornato
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Polizia Municipale ti basta leggere la guida su Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Pozzuoli Istruttori Polizia Municipale ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Commenta per primo