Tempo di lettura stimato: 8 minuti

📋 Panoramica del Concorso
Il Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per professionisti del settore sociale. L’amministrazione comunale di Terni ha indetto questa procedura concorsuale per rafforzare i propri servizi sociali con l’inserimento di figure altamente qualificate.
🎯 Dettagli Principali del Concorso
- Ente: Comune di Terni
- Profilo: Funzionario Assistente Sociale
- Area: Funzionari e Elevate Qualificazioni
- Totale posti: 14 unità
- Contratto tempo indeterminato: 5 posti
- Contratto tempo determinato: 9 posti (12 mesi)
- Scadenza domande: 13 Ottobre 2025 ore 23:59
- Modalità presentazione: Esclusivamente online tramite Portale InPA
🎖️ Posti Riservati
Il Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025 prevede importanti riserve di posti per categorie specifiche. In totale, sono riservati 5 posti secondo le seguenti modalità:
⚠️ Importante: Documentazione Riserve
I candidati aventi diritto alle riserve nei concorsi pubblici devono dichiarare il proprio status nella domanda e presentare la documentazione comprovante entro 5 giorni dalla conclusione delle prove orali.
Categoria | N° Posti | Normativa di Riferimento |
---|---|---|
Militari Volontari FF.AA. | 3 posti | Art. 678, c. 9 e art. 1014, c. 1 e 3, D.Lgs. 66/2010 |
Servizio Civile | 2 posti | D.Lgs. 40/2017 e D.L. 25/2025 (conv. L. 69/2025) |
Per approfondire come funzionano le riserve per Forze Armate e Servizio Civile, consulta la nostra guida completa che spiega tutti i dettagli normativi e le modalità di applicazione.
📚 Requisiti di Ammissione
Per partecipare al Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025, i candidati devono possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:
Titoli di Studio Richiesti
- Diploma di laurea in Servizio Sociale (ordinamento previgente al 1999)
- Laurea Triennale classe 6 (D.M. 509/99) o classe L-39 (D.M. 270/04)
- Laurea Specialistica classe 57/S (D.M. 509/99)
- Laurea Magistrale classe LM-87 (D.M. 270/04)
- Diploma di Assistente Sociale con convalida universitaria
- Diploma universitario in servizio sociale (L. 341/1990)
Altri Requisiti Essenziali
- Iscrizione all’Albo: Albo Professionale degli Assistenti Sociali (Sezione A o B)
- Cittadinanza: Italiana o UE (con requisiti art. 38 D.Lgs. 165/2001)
- Età: Minimo 18 anni, massimo età pensionabile
- Idoneità fisica: All’impiego per il ruolo specifico
- Fedina penale: Assenza di condanne ostative
- Posizione regolare: Nei confronti dell’obbligo di leva
📝 Come Presentare Domanda
La partecipazione al Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025 avviene esclusivamente online. Ecco la procedura dettagliata:
Accesso al Portale InPA
Collegati al Portale Reclutamento InPA utilizzando le tue credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Compilazione Domanda
Compila tutti i campi richiesti con i tuoi dati personali, titoli di studio, esperienza e dichiarazioni necessarie.
Pagamento Tassa
Effettua il versamento di €10,00 secondo le modalità indicate sul portale (non rimborsabile).
Documenti e PEC
È obbligatorio dotarsi di un indirizzo PEC personale per le comunicazioni ufficiali.
Invio e Conferma
Invia la domanda entro le 23:59 del 13/10/2025 e conserva il codice ID univoco ricevuto.
📢 Partecipa al Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025!
Non perdere questa importante opportunità lavorativa nel settore socio-assistenziale. Il Comune di Terni cerca 14 professionisti qualificati!
Vai al Bando su InPA📖 Prove d’Esame e Materie
Il Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025 prevede prove selettive strutturate per valutare le competenze teoriche e pratiche dei candidati.
Struttura delle Prove
📊 Ripartizione Punteggi (Totale: 70 punti)
- Prova scritta: 30 punti (minimo 21/30 per l’ammissione all’orale)
- Prova orale: 30 punti (minimo 21/30 per il superamento)
- Valutazione titoli: 10 punti
Prova Scritta – Materie
Test a risposta multipla o sintetica sulle seguenti materie:
- Legislazione sociale nazionale e regionale (minori, non autosufficienza, immigrazione)
- Funzioni del Servizio Sociale Professionale nell’Ente Locale
- Politiche sociali territoriali e interventi su base comunitaria
- Presa in carico di famiglie multiproblematiche
- Ordinamento degli Enti locali (D.Lgs. 165/2001)
- Ordinamento finanziario e contabile
- Diritto costituzionale e amministrativo
- Piano Nazionale Interventi e Servizi Sociali 2024/2026
Prova Orale – Argomenti Aggiuntivi
Oltre alle materie della prova scritta, verranno valutate:
- Diritti, doveri e responsabilità degli impiegati comunali
- Normativa anticorruzione e trasparenza
- Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008)
- Normativa privacy e GDPR
- Conoscenza della lingua inglese (idoneità)
- Competenze informatiche (idoneità)
📅 Date delle Prove
Le date precise della prova scritta e orale saranno comunicate successivamente tramite il Portale InPA e il sito del Comune di Terni. Monitora costantemente entrambi i canali per gli aggiornamenti.
🏆 Valutazione dei Titoli
La valutazione dei titoli nel Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025 avverrà solo per i candidati che supereranno la prova orale:
Categoria Titoli | Punteggio Max | Descrizione |
---|---|---|
Titoli di Studio | 2 punti | Ulteriori lauree attinenti al profilo professionale |
Titoli di Servizio | 3 punti | Esperienza presso PA con funzioni corrispondenti |
Curriculum | 5 punti | Pubblicazioni, corsi, specializzazioni attinenti |
📚 Come Prepararsi al Concorso
Per affrontare al meglio il Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025, Concorsando.it mette a disposizione strumenti di preparazione completi:
🎯 Simulatore Quiz Online
Esercitati con migliaia di domande specifiche per Assistenti Sociali. Il simulatore è già configurato con tutte le materie del bando!
Inizia Simulazione Quiz →📊 Info Banca Dati
Ente: Comune di Terni
Profilo: Funzionario Assistente Sociale
Anno: 2025
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 14 unità appartenenti all’Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni, profilo professionale Funzionario Assistente Sociale – 5 posti a tempo indeterminato e 9 a tempo determinato, con riserve per FF.AA. e Servizio Civile.
Preparati efficacemente con il nostro simulatore quiz contenente la banca dati specifica per questo concorso.
🎓 Corsi di Preparazione Online
Per una preparazione completa, scopri i nostri corsi online specifici per concorsi Assistenti Sociali presso enti locali. I corsi includono:
- Video lezioni complete su tutte le materie d’esame
- Materiale didattico scaricabile e sempre aggiornato
- Simulazioni d’esame con correzione automatica
- Supporto docenti qualificati
- Accesso illimitato fino alla data del concorso
📖 Manuali di Preparazione Consigliati
Approfondisci lo studio con i manuali specializzati per Assistenti Sociali, selezionati dai nostri esperti per garantirti una preparazione teorica completa:
- Manuale per Assistente Sociale: Teoria e quiz per tutte le prove
- Legislazione Sociale: Normativa nazionale e regionale aggiornata
- Servizio Sociale Professionale: Metodologie e tecniche operative
- Ordinamento Enti Locali: Per la parte giuridico-amministrativa
- Quiz Commentati: Raccolta di domande con soluzioni spiegate
I manuali sono disponibili in formato cartaceo e digitale, perfetti per uno studio flessibile secondo le tue esigenze.
📋 Graduatoria e Modalità di Assunzione
La graduatoria del Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025 avrà validità di 3 anni dalla pubblicazione. Ecco come avverranno le assunzioni:
Ordine di Chiamata
1️⃣ Prima Fase – Tempo Indeterminato (5 posti)
- Assunzione dei primi 5 classificati in graduatoria
- Priorità ai candidati con diritto a riserva meglio posizionati
- Chi accetta non riceverà chiamate per il tempo determinato
- La rinuncia senza giustificato motivo comporta l’esclusione dalla graduatoria
2️⃣ Seconda Fase – Tempo Determinato (9 posti)
- Contratti di 12 mesi a valere sul Fondo Povertà 2022
- Scorrimento graduatoria dopo le assunzioni a tempo indeterminato
- Sempre con priorità per aventi diritto a riserva
- CUP progetto: F41H22000530001
💰 Trattamento Economico
I vincitori del Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025 saranno inquadrati nell’Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni secondo il CCNL Funzioni Locali, con:
- Stipendio tabellare previsto dal CCNL vigente
- Tredicesima mensilità
- Assegno per nucleo familiare (se spettante)
- Trattamento accessorio secondo contrattazione decentrata
- Progressione economica secondo normativa
🔗 Link e Risorse Utili
Tutti i collegamenti importanti per il Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025:
❓ Domande Frequenti
Posso modificare la domanda dopo l’invio?
Sì, è possibile riaprire e modificare la domanda tramite il tasto “Annulla invio domanda” entro la scadenza del 13 ottobre 2025.
È necessaria la PEC personale?
Sì, è obbligatorio dotarsi di un indirizzo PEC personale per ricevere le comunicazioni ufficiali.
Come funzionano le riserve per Forze Armate e Servizio Civile?
I candidati con diritto a riserva devono dichiararlo nella domanda e fornire documentazione entro 5 giorni dalle prove orali. Hanno priorità nell’assegnazione dei posti.
Qual è il compenso previsto?
Il trattamento economico corrisponde all’Area Funzionari del CCNL Funzioni Locali, con stipendio base, tredicesima e eventuali indennità accessorie.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Terni Assistenti Sociali ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Università di Cagliari Psicologi 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Comune Terni Assistenti Sociali 2025: 14 posti per laureati
- Concorso Tenenti dell’Esercito Nomina Diretta 2025 Bis: 40 posti nei ruoli normali
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori Amministrativi 2025: 79 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto INGV Tecnologi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato per laureati
- Concorso CNR Ricercatori e Collaboratori tecnici 2025: 47 posti per diplomati e laureati
- Concorso Sottotenenti Ruolo Speciale dell’Esercito 2025: 33 posti per laureati
- Concorso Comune Amantea Istruttori 2025: 17 posti per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti – Scopri gli esiti della prova scritta
- Concorso Comune Corsico Istruttori e Funzionari 2025: 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
Commenta per primo