Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Concorso Consiglio Superiore della Magistratura Assistenti Informatici 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi desidera entrare a far parte della pubblica amministrazione con il ruolo di assistente tecnico informatico. Il concorso mette a disposizione 5 posti, di cui 2 riservati al personale già in servizio presso il CSM.
I candidati selezionati saranno inseriti a tempo indeterminato nell’area II, livello economico 1 e presteranno servizio presso la sede unica del Consiglio Superiore della Magistratura a Roma. Questo concorso è aperto ai diplomati, permettendo a chiunque in possesso dei requisiti richiesti di partecipare e avviare una carriera in un contesto altamente professionale.
🗓 Termine di scadenza: la domanda di partecipazione deve essere inoltrata entro il 10 aprile 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati bandi nel Consiglio Superiore della Magistratura leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici e unisciti ai gruppi:
Se il Concorso Consiglio Superiore della Magistratura Assistenti Informatici 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Ministeri o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 5 posti di assistente tecnico, profilo informatico, area II.
Tutti i posti sono destinati alla sede unica di Roma, presso il Consiglio Superiore della Magistratura.
No, i posti sono a tempo indeterminato, garantendo così una stabilità lavorativa a lungo termine.
Gli assistenti tecnici informatici si occuperanno di:
– Gestione e manutenzione dei sistemi informatici del CSM.
– Supporto agli utenti interni nell’uso delle tecnologie informatiche.
– Sviluppo e aggiornamento software utilizzati dall’ente.
– Gestione della sicurezza informatica e protezione dei dati.
– Configurazione e assistenza hardware e software.
Requisiti di partecipazione
Bisogna essere maggiorenni.
Possono partecipare coloro che possiedono:
– Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità).
– Cittadinanza italiana o di uno Stato UE.
– Idoneità fisica all’impiego.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Assenza di condanne penali incompatibili con il ruolo.
Sì, 2 posti sono riservati al personale di ruolo in servizio presso il CSM, appartenente all’area I.
Approfondisci il tema delle riserve nei concorsi pubblici: clicca qui
Secondo il CCNL Funzioni Centrali, lo stipendio per l’area II livello economico 1 è di circa 1.700-1.800€ mensili, con possibilità di incrementi basati su progressioni di carriera, straordinari e benefit.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Eventuale preselezione.
– Prova scritta.
– Prova orale.
La prova preselettiva, ove disposta, consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla, nelle materie oggetto della prova scritta.
La prova scritta consiste in quiz a risposta multipla sulle seguenti materie:
– Fondamenti di informatica.
– Sistemi operativi.
– Reti e sicurezza informatica.
– Basi di dati.
La prova orale verte sulle materie della prova scritta e include anche:
– Normativa sulla privacy e protezione dei dati personali.
– Ordinamento del Consiglio Superiore della Magistratura.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Le domande devono essere inviate online attraverso il portale Concorsi CSM entro il 10 aprile 2025.
Il bando ufficiale è disponibile a questo link: Scarica il bando e il form da compilare per fare domanda.
Sì, entro e non oltre lo stesso termine, i candidati devono effettuare, a pena di esclusione, il versamento di euro 10,00 (dieci/00), quale contributo per le spese relative all’organizzazione e all’espletamento del concorso.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Consiglio Superiore della Magistratura Assistenti Informatici 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione presente sul simulatore:
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Consiglio Superiore della Magistratura Assistenti Informatici 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Informatica Avanzata – Per i concorsi pubblici
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Architettura dei sistemi informatici e delle reti – Progettazione e sviluppo del software – Basi di dati e data science – Sicurezza dei sistemi informatici – Tecnologie emergenti
Come restare aggiornati
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Consiglio Superiore della Magistratura Assistenti Informatici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo