Concorso Educatori ARCS Udine 2025: Ammissione con riserva e come studiare (Nominata la commissione)

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Concorso Educatori ARCS Udine 2025: 5 posti per laureati

Il concorso per Educatori indetto da ARCS Udine 2025 entra in una fase cruciale. Con la recente nomina della commissione esaminatrice, i candidati possono ora orientarsi meglio verso le prossime prove. Tuttavia, non mancano le novità e gli aspetti delicati da tenere in considerazione, a partire dalle ammissioni con riserva, che coinvolgono diversi partecipanti in attesa della verifica definitiva dei requisiti.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio cosa significa essere ammessi con riserva, quali conseguenze comporta e come prepararsi al meglio per affrontare le selezioni. Inoltre, ti forniremo consigli pratici su come organizzare lo studio, con indicazioni sui materiali più utili e sulle strategie di apprendimento per arrivare pronto alle prove.

Per restare aggiornato e confrontarti con altri candidati, puoi:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Educatori ARCS Udine 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Educatori o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Sono messi a concorso 5 posti a tempo pieno e indeterminato, così distribuiti:
– 1 posto presso Azienda Sanitaria Friuli Occidentale.
– 1 posto presso Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina.
– 3 posti presso Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale.

I candidati devono indicare obbligatoriamente un solo ente di preferenza, in modo vincolante e non modificabile.

I candidati con disabilità hanno agevolazioni?

Sì. Possono richiedere:
– Tempi aggiuntivi e sussidi.
– Esenzione dalla preselezione (con invalidità ≥ 80%).

Approfondisci l’argomento
.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Come si svolgono le prove d’esame?

Le prove sono tre:
– Scritta: quesiti o tema su riabilitazione, EBP, normativa, metodi educativi.
– Pratica: simulazione/intervento professionale su casi concreti.
– Orale: colloquio su materie precedenti + inglese + informatica.

La preselezione (se prevista) consiste in test a risposta multipla.

Come viene valutato il punteggio?

Punteggio massimo 100 punti:
– 30 punti: titoli (carriera, accademici, pubblicazioni, curriculum).
– 70 punti: prove d’esame (scritta 30, pratica 20, orale 20).

Soglia minima:
– 21/30 per la scritta.
– 14/20 per pratica e orale.

Dove scaricare il bando

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui la pagina ufficiale, e il bando. Inoltre è stato pubblicato l’elenco degli ammessi con riserva: scoprilo ora.

Trovi qui inoltre il: Decreto 154 del 11/09/2025 – nomina commissione.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Educatori ARCS Udine 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Educatori ARCS Udine 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Rimani aggiornato sul Concorso Educatori ARCS Udine 2025

Per restare aggiornato e confrontarti con altri candidati, puoi:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Educatori ARCS Udine 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.