Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Si rende noto che, in data 21 luglio 2025, nella sezione Documenti sono stati pubblicati i Decreti di approvazione delle graduatorie di merito relativi al concorso per il reclutamento nell’Esercito Italiano – Ruolo Speciale.
Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche via ChatBot Telegram e iscriviti ai gruppi Facebook e Telegram per confrontarti con gli altri candidati e ricevere supporto durante il processo di preparazione:
- 👪 Gruppo Facebook per discutere con altri candidati e scambiare informazioni.
- 👪 Gruppo Telegram per ricevere aggiornamenti rapidi e confrontarti in tempo reale.
- 🤖 ChatBot Telegram per aggiornamenti per ricevere notifiche direttamente sul tuo dispositivo.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Esercito Italiano Ruolo Speciale non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nell’Esercito per trovare altri bandi attivi nel settore militare o agli altri Concorsi Pubblici per esplorare altre opportunità lavorative nel settore pubblico.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede il reclutamento di 37 Sottotenenti nel ruolo speciale delle Armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio, trasmissioni dell’Esercito, e 3 Ufficiali nel ruolo speciale del Corpo sanitario dell’Esercito. Questo concorso offre quindi un totale di 40 posti, suddivisi in due principali categorie.
Sì, ci sono riserve di posti per determinate categorie di candidati, al fine di garantire una selezione inclusiva e sostenere chi si trova in situazioni particolari:
– 6 posti sono riservati al coniuge e ai figli superstiti o ai parenti di secondo grado del personale delle Forze Armate e di Polizia deceduto in servizio per cause legate al lavoro.
– 19 posti sono riservati agli appartenenti al ruolo dei Marescialli, offrendo loro una possibilità di avanzamento nella carriera militare.
– 2 posti sono riservati agli appartenenti al ruolo dei Sergenti.
– 2 posti sono riservati ai volontari in servizio permanente, dando loro un’opportunità di crescita professionale all’interno dell’Esercito.
No, i posti messi a concorso sono a tempo indeterminato e full time. Questo significa che i vincitori del concorso verranno assunti con un contratto stabile e avranno la possibilità di costruire una carriera a lungo termine nell’Esercito Italiano, con opportunità di avanzamento e specializzazione nel tempo.
Come si è svolto il concorso?
Il concorso prevedeva un articolato percorso di selezione, composto dalle seguenti prove:
– Prova scritta di cultura generale: consiste in una serie di quesiti a risposta multipla su argomenti come lingua italiana, attualità, educazione civica, storia, geografia, matematica e logica. Questa prova serve a valutare la preparazione generale del candidato.
– Prova scritta di lingua inglese: i candidati dovranno rispondere a 60 quesiti a risposta multipla. Questa prova verifica il livello di conoscenza della lingua inglese, una competenza essenziale per operare in contesti internazionali.
– Prova scritta di cultura tecnico-professionale: i candidati dovranno sviluppare un elaborato su materie specifiche relative al ruolo per cui si concorre. Questa prova mira a valutare la competenza tecnica del candidato nel settore di riferimento.
– Valutazione dei titoli: vengono attribuiti punteggi aggiuntivi in base ai titoli posseduti, come esperienze pregresse e percorsi di formazione.
– Prove di efficienza fisica: i candidati dovranno superare una serie di prove fisiche per dimostrare di possedere le capacità fisiche richieste per il servizio militare.
– Accertamenti sanitari e attitudinali: valutazioni mediche e attitudinali per verificare l’idoneità psico-fisica e attitudinale del candidato.
– Prova orale: consisterà in un colloquio su almeno quattro materie estratte a sorte dal programma d’esame. Questa prova serve a verificare le capacità comunicative e le conoscenze del candidato.
Dove scaricare il bando?
Puoi scaricare il bando direttamente dal link ufficiale. Inoltre trovi qui il decreto sulla nomina delle commissioni tecniche.
Sì, le trovi qui:
– decreto_graduatoria_RS_EI_ARMI_2024;
– decreto_graduatoria_RS_EI_SAN_2024.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Esercito Italiano Ruolo Speciale ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Infermieri Lariana ASST Como 2025: 45 posti
- Concorso Comune Como Polizia Locale 2025: 20 posti per agenti e funzionari
- Concorso Comune Assemini Istruttori 2025 : 22 posti per amministrativi e tecnici
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici 2025: 12 posti per istruttori e funzionari
- Concorso Infermieri Milano ASST Nord 2025: 20 posti
- Concorso a Lodi per Infermieri 2025: 10 posti nell’ASST
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato (prorogato)
- Selezione Ministero dell’Interno Operatori 2025: 77 posti riservati alle categorie protette (nessun titolo di studio richiesto)
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri (20 posti) Come studiare per la prova scritta e pratica
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Pubblicato calendario della prova unica – Scopri come studiare
- Concorso Comune Nocera Inferiore Agenti Polizia Locale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Presidenza Consiglio dei Ministri Specialisti Giuridico Finanziari 2025 – 10 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 34 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Piloti Aeronautica Militare 2025 – 45 posti per AUPC/AUFP
Come restare aggiornati
Per restare aggiornato sul concorso e ricevere tutte le informazioni utili, puoi utilizzare i seguenti canali ufficiali e social:
- 👪 Gruppo Facebook: per condividere esperienze, dubbi e consigli con altri candidati e ricevere aggiornamenti direttamente dagli amministratori del gruppo.
- 👪 Gruppo Telegram: per restare in contatto con altri partecipanti al concorso e ricevere notifiche tempestive sugli sviluppi e le novità.
- 🤖 ChatBot Telegram per aggiornamenti: per ricevere notifiche automatiche direttamente sul tuo smartphone, in modo da non perdere nessuna scadenza o aggiornamento.
- 📰 Pagina del Portale inPA: qui troverai tutte le informazioni ufficiali sul bando, comprese eventuali modifiche e comunicazioni da parte dell’Amministrazione.
- 📰 Pagina ufficiale del concorso: per consultare tutte le informazioni direttamente dal sito del Ministero della Difesa e accedere a ulteriori dettagli sulle modalità di partecipazione e sui requisiti.
Commenta per primo