Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – Decreto di Graduatoria

Scopri i vincitori!

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 - 39 posti per laureati

Il Decreto di Graduatoria relativo al “Concorso Esercito Tenenti – Nomina Diretta 2025” rappresenta il documento ufficiale che sancisce l’ordine di merito dei candidati idonei all’immediata immissione in ruolo quale tenente dell’Esercito Italiano. Frutto di un iter selettivo rigoroso, articolato in prove scritte, accertamenti psico-fisici e valutazioni dei titoli, il decreto fissa in modo inoppugnabile le posizioni assegnate sulla base delle performance ottenute. La pubblicazione della graduatoria costituisce, quindi, il momento conclusivo di una procedura concorsuale di alto profilo, finalizzata a individuare ufficiali capaci di guidare con competenza e spirito di servizio i reparti dell’Esercito, garantendo la prontezza operativa e la difesa della nostra comunità nazionale.

Per restare aggiornato su questo concorso:

Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Esercito o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali erano i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

Il bando prevede 39 posti suddivisi nei seguenti ruoli:
– 1 posto per il ruolo dell’Arma dei Trasporti e dei Materiali;
– 8 posti per il Corpo degli Ingegneri dell’Esercito;
– 22 posti per il Corpo degli Ingegneri da impiegare nei Domini Cyber e Spazio;
– 3 posti per il Corpo Sanitario;
– 5 posti per il Corpo di Commissariato.

Quali sono le responsabilità dei Tenenti selezionati?

I Tenenti selezionati avranno ruoli di gestione e comando, occupandosi di attività logistiche, ingegneristiche, informatiche, sanitarie o giuridico-economiche a seconda del corpo di appartenenza. Saranno inoltre chiamati a operare in contesti nazionali e internazionali, collaborando con diverse unità operative dell’Esercito.

I posti sono a tempo indeterminato?

Sì, i vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente, garantendo una stabilità occupazionale e opportunità di crescita all’interno dell’Esercito.

Come si sono svolte le prove?

Quante prove sono state previste?

Il concorso prevedeva:
– Prove di efficienza fisica;
– Accertamenti sanitari;
– Accertamento attitudinale;
– Prova scritta su materie specifiche del bando;
– Valutazione dei titoli di merito.

Dove scaricare il bando e la graduatoria?

Dove scaricare il bando?

Il bando è disponibile a questo link: Scarica il bando.

È stato pubblicato il decreto di graduatoria?

Sì, lo trovi qui.

Come restare aggiornati

Per non perdere nessuna novità sul concorso:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


2 Commenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.