Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Il Decreto di Graduatoria relativo al “Concorso Esercito Tenenti – Nomina Diretta 2025” rappresenta il documento ufficiale che sancisce l’ordine di merito dei candidati idonei all’immediata immissione in ruolo quale tenente dell’Esercito Italiano. Frutto di un iter selettivo rigoroso, articolato in prove scritte, accertamenti psico-fisici e valutazioni dei titoli, il decreto fissa in modo inoppugnabile le posizioni assegnate sulla base delle performance ottenute. La pubblicazione della graduatoria costituisce, quindi, il momento conclusivo di una procedura concorsuale di alto profilo, finalizzata a individuare ufficiali capaci di guidare con competenza e spirito di servizio i reparti dell’Esercito, garantendo la prontezza operativa e la difesa della nostra comunità nazionale.
Per restare aggiornato su questo concorso:
- Gruppo Facebook 👪 clicca qui;
- Gruppo Telegram 👪 clicca qui;
- ChatBot Telegram per aggiornamenti 🤖 clicca qui.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Esercito o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 39 posti suddivisi nei seguenti ruoli:
– 1 posto per il ruolo dell’Arma dei Trasporti e dei Materiali;
– 8 posti per il Corpo degli Ingegneri dell’Esercito;
– 22 posti per il Corpo degli Ingegneri da impiegare nei Domini Cyber e Spazio;
– 3 posti per il Corpo Sanitario;
– 5 posti per il Corpo di Commissariato.
I Tenenti selezionati avranno ruoli di gestione e comando, occupandosi di attività logistiche, ingegneristiche, informatiche, sanitarie o giuridico-economiche a seconda del corpo di appartenenza. Saranno inoltre chiamati a operare in contesti nazionali e internazionali, collaborando con diverse unità operative dell’Esercito.
Sì, i vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente, garantendo una stabilità occupazionale e opportunità di crescita all’interno dell’Esercito.
Come si sono svolte le prove?
Il concorso prevedeva:
– Prove di efficienza fisica;
– Accertamenti sanitari;
– Accertamento attitudinale;
– Prova scritta su materie specifiche del bando;
– Valutazione dei titoli di merito.
Dove scaricare il bando e la graduatoria?
Il bando è disponibile a questo link: Scarica il bando.
Sì, lo trovi qui.
Come restare aggiornati
Per non perdere nessuna novità sul concorso:
- Pagina ufficiale del concorso 📰 clicca qui;
- Portale inPA 🌐 clicca qui;
- Gruppo Facebook 👪 clicca qui;
- Gruppo Telegram 👪 clicca qui;
- ChatBot Telegram 🤖 clicca qui.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato

- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

Vorrei partecipare
Salve, nella guida trova tutte le info su come inoltrare la domanda di partecipazione.