Tempo di lettura stimato: 5 minuti

I candidati al Concorso per Tenenti a nomina diretta nell’Esercito Italiano 2025, indetto con decreto dirigenziale del 5 febbraio 2025, sono stati convocati per lo svolgimento delle prove di efficienza fisica, accertamenti attitudinali, accertamenti sanitari e prova scritta, come previsto dagli articoli 10, 11, 12 e 13 del bando.
Il concorso, per titoli ed esami, prevede la nomina di 39 Tenenti in servizio permanente nei ruoli dell’Arma dei Trasporti e dei Materiali, del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito, del Corpo degli Ingegneri per i Domini Cyber e Spazio della Difesa, del Corpo Sanitario e del Corpo di Commissariato.
Per restare aggiornato su questo concorso:
- Gruppo Facebook 👪 clicca qui;
- Gruppo Telegram 👪 clicca qui;
- ChatBot Telegram per aggiornamenti 🤖 clicca qui.
Se il Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Esercito o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 39 posti suddivisi nei seguenti ruoli:
– 1 posto per il ruolo dell’Arma dei Trasporti e dei Materiali;
– 8 posti per il Corpo degli Ingegneri dell’Esercito;
– 22 posti per il Corpo degli Ingegneri da impiegare nei Domini Cyber e Spazio;
– 3 posti per il Corpo Sanitario;
– 5 posti per il Corpo di Commissariato.
I Tenenti selezionati avranno ruoli di gestione e comando, occupandosi di attività logistiche, ingegneristiche, informatiche, sanitarie o giuridico-economiche a seconda del corpo di appartenenza. Saranno inoltre chiamati a operare in contesti nazionali e internazionali, collaborando con diverse unità operative dell’Esercito.
Sì, i vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente, garantendo una stabilità occupazionale e opportunità di crescita all’interno dell’Esercito.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Prove di efficienza fisica;
– Accertamenti sanitari;
– Accertamento attitudinale;
– Prova scritta su materie specifiche del bando;
– Valutazione dei titoli di merito.
L’accertamento dell’efficienza fisica consisterà nell’esecuzione delle seguenti prove:
– sollevamento delle ginocchia al petto;
– piegamenti sulle braccia;
– corsa piana 2.000 metri;
– trazioni alla sbarra (solo per alcuni profili.
Il candidato deve superare tutte e quattro le prove per essere giudicato idoneo. Se non si raggiunge il livello minimo in una sola prova, il candidato sarà escluso dal concorso.
Questa fase verifica l’idoneità fisica e psichica dei partecipanti attraverso:
– Visita medica generale;
– Esami ematochimici e delle urine;
– Test della vista e dell’udito;
– Test psicologici.
I candidati devono rispettare i parametri stabiliti nel bando per essere dichiarati idonei.
L’accertamento attitudinale valuta le capacità cognitive, psicologiche e comportamentali del candidato mediante:
– Test di personalità;
– Colloqui individuali con psicologi militari;
– Prove situazionali.
Qui inoltre trovi la Guida ai Test Psicoattitudinali nei Concorsi Militari – Strategie e Consigli.
Tutte le materie sono riportate nell’allegato B che trovi nel bando di concorso, in allegato in fondo all’articolo.
La prova scritta si intenderà superata qualora il candidato riporti un punteggio minimo non inferiore a 18/30.
Vengono attribuiti punteggi aggiuntivi in base a:
– Laurea magistrale prevista per la partecipazione al concorso (max 1 punto);
– Titoli accademici superiori alla laurea richiesta (max 5 punti);
– Titoli specifici per i soli candidati in possesso della Laurea in Medicina e Chirurgia (max 10 punti);
– Pubblicazioni scientifiche (max 1 punto);
– Possesso dell’attestato di bilinguismo italo-tedesco riferito al titolo di studio richiesto per la
partecipazione al concorso (max 2 puntI).
Le prove del Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 si terranno secondo il seguente calendario, suddiviso per ruolo:
Sede: Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito – Caserma “Gonzaga del Vodice”, Foligno (PG).
Arma dei Trasporti e dei Materiali, Corpo degli Ingegneri e Corpo degli Ingegneri per i Domini Cyber e Spazio della Difesa
– 31 marzo 2025.
– 1 aprile 2025.
– 2 aprile 2025.
– 3 aprile 2025.
Corpo Sanitario
– 1 aprile 2025.
– 2 aprile 2025.
– 3 aprile 2025.
– 4 aprile 2025.
Corpo di Commissariato
– 2 aprile 2025.
– 3 aprile 2025.
– 4 aprile 2025.
– 5 aprile 2025.
Trovi qui l’avviso.
Dove scaricare il bando?
Il bando è disponibile a questo link: Scarica il bando.
Come prepararti: Corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Come restare aggiornati
Per non perdere nessuna novità sul concorso:
- Pagina ufficiale del concorso 📰 clicca qui;
- Portale inPA 🌐 clicca qui;
- Gruppo Facebook 👪 clicca qui;
- Gruppo Telegram 👪 clicca qui;
- ChatBot Telegram 🤖 clicca qui.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Esercito Allievi Marescialli 2025 – 140 posti per diplomati (Proroga)
- Concorso Provincia di Trento Operai 2025 – 40 posti con licenza media
- Concorso MAECI Segretari di Legazione 2025 – 35 posti per laureati
- Concorso Vigili del Fuoco Ispettori Informatici 2025: 30 posti per diplomati
- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025 – 120 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Lecco Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Grosseto Agenti Polizia Municipale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Marina Militare Allievi Marescialli 2025 – 266 posti per diplomati
- Concorso Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025 – 133 posti per laureati
- Concorso Comune di Milano Agente Polizia Locale 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso ASST Rhodense Infermieri 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Milano Nord Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST del Garda Infermieri 2025 – 60 posti a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri del ruolo ispettori 2025 – Con attestato di bilinguismo – 24 posti anche per civili
- Concorso Marinai e Operatori Generici nella Navigazione laghi Maggiore, di Garda e di Como 2025: 38 posti con licenza media
Vorrei partecipare
Salve, nella guida trova tutte le info su come inoltrare la domanda di partecipazione.