Tempo di lettura stimato: 13 minuti
50 posti a tempo indeterminato per Infermieri presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona – Scopri requisiti, prove e preparazione
L’ASST di Cremona ha indetto un importante concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 50 Infermieri appartenenti all’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari. Si tratta di un’opportunità significativa per i professionisti sanitari che desiderano costruire una carriera stabile nel Sistema Socio Sanitario della Regione Lombardia, lavorando in una realtà ospedaliera di primo livello che serve un vasto territorio provinciale.
Il Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 prevede una selezione per titoli ed esami, con una riserva di posti destinata ai volontari delle Forze Armate. Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica entro il 30 novembre 2025. La selezione comprenderà prove scritte, pratiche e un colloquio orale, garantendo una valutazione completa delle competenze professionali e teoriche dei candidati.
Per partecipare al Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 è necessario possedere la laurea in Infermieristica (o titoli equipollenti) e l’iscrizione all’Ordine professionale. L’articolo che segue fornisce tutte le informazioni essenziali su requisiti, modalità di presentazione della domanda, prove d’esame e strumenti per una preparazione efficace, inclusi simulatori quiz, corsi online e materiali didattici specifici per il profilo di Infermiere.
Concorso ASST Cremona Infermieri 2025: 50 Posti a Tempo Indeterminato
📋 Informazioni Generali sul Concorso
Il Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 rappresenta un’opportunità importante per chi desidera lavorare in una struttura sanitaria pubblica della Lombardia. L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona gestisce presidi ospedalieri e servizi territoriali che servono l’intera provincia, offrendo assistenza sanitaria di qualità alla popolazione locale.
Caratteristiche del concorso:
- Numero posti: 50 Infermieri
- Tipologia contratto: Tempo indeterminato
- Area: Professionisti della Salute e dei Funzionari
- Ruolo: Sanitario
- Profilo: Professioni Sanitarie Infermieristiche – Infermiere
- Riserve: Quote riservate ai volontari delle Forze Armate secondo la normativa vigente
Il bando integrale è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 44 del 29 ottobre 2025 e la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 novembre 2025.
✅ Requisiti di Ammissione
Per partecipare al Concorso ASST Cremona Infermieri 2025, i candidati devono possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:
Requisiti Generali
- Cittadinanza: Italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001
- Idoneità fisica: Idoneità fisica all’impiego, che sarà accertata prima dell’assunzione
- Godimento diritti civili e politici: Essere in possesso dei diritti civili e politici
- Posizione regolare militare: Per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- Assenza di condanne: Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da pubblico impiego
- Conoscenza lingua italiana: Per i cittadini stranieri, adeguata conoscenza della lingua italiana
Requisiti Specifici
- Titolo di studio: Laurea in Infermieristica (classe L/SNT1 – Professioni Sanitarie Infermieristiche) oppure Diploma Universitario di Infermiere conseguito ai sensi del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i., oppure diplomi e attestati equipollenti secondo le normative vigenti
- Iscrizione all’Albo: Iscrizione all’Albo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI). Per i candidati che conseguono il titolo di studio all’estero, è necessario il riconoscimento di equipollenza rilasciato dalle autorità competenti italiane
💡 Importante: Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda. L’accertamento del possesso dei requisiti viene effettuato dall’Amministrazione attraverso controlli a campione e in fase di assunzione.
È fondamentale consultare il bando integrale per verificare tutti i requisiti specifici e le eventuali cause di esclusione. Per informazioni sui titoli di studio equipollenti, puoi consultare la nostra guida dedicata alle equipollenze nei concorsi pubblici.
📝 Come Presentare la Domanda
La domanda di partecipazione al Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma dedicata dell’Azienda.
Procedura di Iscrizione
- Accedi alla piattaforma: Collegati al portale dedicato ai concorsi dell’ASST Cremona all’indirizzo asst-cremona.iscrizioneconcorsi.it
- Registrazione: Se non sei già registrato, crea un account fornendo i tuoi dati anagrafici e un indirizzo email valido
- Compilazione domanda: Compila tutti i campi richiesti nel form online, prestando particolare attenzione all’inserimento dei dati anagrafici, dei titoli di studio e dell’esperienza professionale
- Allegati: Carica i documenti richiesti in formato PDF (documento di identità, titolo di studio, iscrizione all’Albo, eventuali titoli valutabili)
- Pagamento: Effettua il pagamento della tassa di concorso tramite il sistema PagoPA seguendo le istruzioni presenti sulla piattaforma
- Invio: Controlla attentamente tutti i dati inseriti e procedi con l’invio definitivo della domanda
⚠️ Attenzione alle scadenze: La domanda deve essere inviata entro e non oltre il 30 novembre 2025. Non saranno accettate domande inviate oltre tale termine o con modalità diverse da quella telematica. Conserva la ricevuta di invio della domanda e del pagamento effettuato.
Documenti Necessari
Per completare la domanda, dovrai avere a disposizione:
- Documento di identità in corso di validità
- Codice fiscale
- Titolo di studio (laurea o diploma universitario in Infermieristica)
- Certificato di iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche
- Eventuali titoli di servizio e titoli accademici valutabili
- Documentazione comprovante le riserve di posto (se applicabile)
Per la presentazione della domanda è necessario possedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o altra identità digitale riconosciuta. Se non ne sei ancora in possesso, procurati l’identità digitale per tempo per evitare problemi in fase di invio della domanda.
📚 Prove d’Esame
Il Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 prevede una selezione articolata in diverse fasi per valutare le competenze teoriche e pratiche dei candidati.
Eventuale Preselezione
Qualora il numero di domande presentate sia particolarmente elevato, l’Azienda si riserva la facoltà di espletare una prova preselettiva. Tale prova consisterà in un test con quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame. I candidati che supereranno la preselezione saranno ammessi alle prove successive.
Prova Scritta
La prova scritta potrà consistere in:
- Elaborazione di un tema o
- Soluzione di quesiti a risposta sintetica o
- Soluzione di una serie di quesiti a risposta multipla
Le materie oggetto della prova scritta riguarderanno le discipline professionali specifiche del profilo di Infermiere.
Prova Pratica
La prova pratica consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche relative alla professione di Infermiere, oppure nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. Questa prova può includere anche la risoluzione di casi clinici o simulazioni di situazioni assistenziali.
Prova Orale
La prova orale verterà su:
- Discipline infermieristiche e assistenza generale
- Elementi di legislazione sanitaria
- Normativa sul pubblico impiego
- Diritti e doveri del pubblico dipendente
- Elementi di informatica
- Conoscenza della lingua inglese
💡 Valutazione delle prove: Ogni prova sarà valutata in trentesimi. Per superare ciascuna prova è necessario conseguire una votazione di almeno 21/30. La graduatoria finale sarà formulata sulla base della somma dei punteggi ottenuti nelle prove d’esame e nella valutazione dei titoli.
Valutazione dei Titoli
La Commissione esaminatrice valuterà i titoli presentati dai candidati secondo i criteri stabiliti dal bando, attribuendo punteggi per:
- Titoli di carriera (servizio prestato presso strutture pubbliche o private)
- Titoli accademici e di studio (master, specializzazioni, dottorati)
- Pubblicazioni scientifiche e attività didattica
- Curriculum formativo e professionale
📅 Date e Calendario
Di seguito le date più importanti per il Concorso ASST Cremona Infermieri 2025:
| Evento | Data |
|---|---|
| Pubblicazione bando BURL | 29 ottobre 2025 |
| Scadenza domande | 30 novembre 2025 |
| Date prove d’esame | Da comunicare |
Le date, la sede e l’ora delle prove d’esame saranno comunicate ai candidati ammessi tramite pubblicazione sul sito ufficiale dell’ASST di Cremona e/o tramite comunicazione all’indirizzo email indicato nella domanda di partecipazione. È responsabilità del candidato verificare regolarmente le comunicazioni relative al concorso.
⚠️ Attenzione: Le prove d’esame hanno valore di notifica a tutti gli effetti. È quindi fondamentale monitorare costantemente il sito istituzionale e la propria casella di posta elettronica, compresa quella certificata se indicata nella domanda.
📄 Bando e Pagina Ufficiale
Per tutti i dettagli completi sul concorso, i requisiti specifici, le modalità di presentazione della domanda e le prove d’esame, consulta la documentazione ufficiale:
📋 Pagina ufficiale del concorso:
Vai alla Pagina Ufficiale
📥 Bando integrale in PDF:
Scarica il Bando Completo
💻 Piattaforma di iscrizione:
Accedi alla Piattaforma Concorsi
📞 Informazioni e Contatti:
Per eventuali chiarimenti o informazioni sul concorso, i candidati possono rivolgersi alla S.C. Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane dell’ASST di Cremona:
Sede principale:
Viale Concordia, 1 – 26100 Cremona
Tel: 0372 405430 – 0372 405469
Orario al pubblico: dal lunedì al giovedì dalle 13:30 alle 15:30; venerdì dalle 10:00 alle 12:00
Sede distaccata:
Ospedale Oglio Po – Via Staffolo, 51 – 26040 Vicomoscano di Casalmaggiore (CR)
Tel: 0375 281495
Orario al pubblico: dal lunedì al giovedì dalle 13:30 alle 15:30; venerdì dalle 10:00 alle 12:00
🚀 Risorse per la Preparazione al Concorso ASST Cremona Infermieri 2025
Preparati al meglio per il Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 con i nostri strumenti specializzati: simulatore quiz con migliaia di domande, corsi online completi e manuali specifici per la professione infermieristica.
Inizia Subito con i Quiz Scopri i Corsi Online Sfoglia i Manuali🎯 Simulatore Quiz per Concorsi Infermieri
Il nostro simulatore quiz è lo strumento ideale per prepararti al Concorso ASST Cremona Infermieri 2025. Con migliaia di domande costantemente aggiornate, potrai esercitarti su tutte le materie previste dal bando e verificare il tuo livello di preparazione.
Come iniziare: Accedi al simulatore e aggiungi tutte le materie indicate nel bando del Concorso ASST Cremona Infermieri 2025. Potrai creare sessioni di allenamento personalizzate o simulare le prove d’esame reali.
Avvia il Simulatore Quiz💡 Strategia di preparazione: Ti consigliamo di iniziare studiando per materia, per acquisire le basi teoriche, e poi passare alle simulazioni d’esame complete per verificare la tua preparazione complessiva. Dedica particolare attenzione alle materie in cui ottieni punteggi più bassi.
🎓 Academy Concorsando: Corsi Online Completi
Per una preparazione strutturata e completa al Concorso ASST Cremona Infermieri 2025, la nostra piattaforma Academy offre corsi online specifici per concorsi infermieristici, con videolezioni, materiali didattici e supporto di docenti esperti.
I corsi di Academy coprono tutte le aree disciplinari richieste per il Concorso ASST Cremona Infermieri 2025, dalla teoria infermieristica all’assistenza generale, dalla legislazione sanitaria alle procedure tecniche specifiche.
Esplora Academy📚 Manuali Specifici per Concorsi Infermieri
Integra la tua preparazione con i nostri manuali specializzati, pensati appositamente per chi si prepara ai concorsi pubblici per Infermieri. Testi aggiornati, completi e scritti da professionisti del settore.
Scopri i manuali per Infermieri →🎁 Bonus: Acquistando i manuali dalla nostra piattaforma, avrai accesso a contenuti extra scaricabili, quiz bonus e aggiornamenti gratuiti per un anno.
🔧Guide Utili
Per aiutarti nella preparazione al Concorso ASST Cremona Infermieri 2025, abbiamo raccolto alcune guide specifiche che potrebbero esserti utili:
Come Studiare Efficacemente
Stai cercando strategie efficaci per organizzare il tuo studio? La nostra guida completa su come studiare per i concorsi da infermiere ti fornirà metodi di studio collaudati, tecniche di memorizzazione e consigli pratici per ottimizzare i tempi di preparazione.
Percorso Professionale
Se vuoi approfondire il percorso formativo e professionale dell’Infermiere, consulta la nostra guida su come diventare infermiere, che illustra iter formativo, abilitazione professionale, opportunità di carriera e specializzazioni disponibili.
Normativa di Riferimento
Per i concorsi pubblici sanitari è fondamentale conoscere la normativa di settore. Ti consigliamo di studiare:
- D.P.R. 487/1994 – Regolamento concorsi pubblici
- D.Lgs. 165/2001 – Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
- Legge 251/2000 – Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche
- Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche
- Normativa regionale Lombardia in materia sanitaria
✅ Conclusioni
Il Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 rappresenta un’opportunità concreta per 50 professionisti sanitari di entrare stabilmente nel Sistema Socio Sanitario della Lombardia. Con una preparazione adeguata e strutturata, supportata dagli strumenti giusti, potrai affrontare le prove d’esame con competenza e sicurezza.
Ricorda che la chiave del successo in un concorso pubblico sta nella costanza dello studio, nella pianificazione accurata e nell’utilizzo di risorse di qualità. Il simulatore quiz, i corsi online di Academy e i manuali specializzati ti permetteranno di coprire tutte le materie d’esame in modo completo e organizzato.
Passi fondamentali per la tua preparazione:
- Leggi attentamente il bando integrale e verifica di possedere tutti i requisiti
- Presenta la domanda entro il 30 novembre 2025 attraverso la piattaforma telematica
- Organizza un piano di studio realistico, distribuendo le materie nel tempo disponibile
- Utilizza il simulatore quiz quotidianamente per consolidare le conoscenze
- Segui i corsi online per approfondire gli argomenti più complessi
- Studia sui manuali per avere una preparazione teorica solida
- Resta aggiornato su date e comunicazioni attraverso i canali ufficiali e la nostra community
Non sei solo in questo percorso: migliaia di candidati stanno preparando lo stesso concorso e attraverso la nostra community potrai confrontarti, condividere dubbi e strategie, mantenendo alta la motivazione fino al giorno delle prove.
🎯 Il tuo obiettivo è chiaro: Superare le prove del Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 e conquistare uno dei 50 posti disponibili a tempo indeterminato. Inizia subito la tua preparazione con determinazione e metodo. In bocca al lupo!
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASST Cremona Infermieri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025: 50 posti a tempo Indeterminato
- Concorso Paistom Capaccio Azienda Speciale 2025: Formazioni di graduatorie per assunzioni
- Concorso Comune Reggio Calabria Agenti Polizia Locale 2025: 14 posti per diplomati
- Concorso Regione Valle d’Aosta Assistenti Amministrativi 2025: 66 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti (Domande aperte e bando pubblicato )
- Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti

- Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari

- Concorso ASST Garda Infermieri 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025: 100 posti a tempo indeterminato
- Concorso Assistenti Sociali Comune Latina 2025: 22 posti a tempo indeterminato

- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media

- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

Commenta per primo