Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025: 100 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 16 minuti

Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 - 100 posti a tempo indeterminato

Grande opportunità per infermieri: 100 assunzioni a tempo indeterminato alla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia. Domande entro il 27 novembre 2025

La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia ha pubblicato un importante bando per l’assunzione di 100 infermieri a tempo indeterminato e pieno. Il Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 rappresenta una straordinaria opportunità di carriera in una delle più prestigiose strutture sanitarie italiane, punto di riferimento per la ricerca e la cura di eccellenza in Lombardia.

Il concorso pubblico per titoli ed esami prevede 100 posti nel profilo professionale di Infermiere – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, di cui 30 unità sono riservate ai volontari delle Forze Armate. La selezione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, nel pieno rispetto della normativa vigente e del contratto nazionale del comparto sanità pubblica.

I candidati interessati dovranno presentare la domanda esclusivamente online entro le ore 23:59 del 27 novembre 2025, attraverso la piattaforma dedicata. Le prove d’esame si svolgeranno il 3 dicembre 2025, con sede a Milano presso la società SELEXI. Per una preparazione efficace al Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025, è fondamentale conoscere tutti i dettagli del bando e organizzare uno studio mirato utilizzando gli strumenti giusti.

📱 Resta Aggiornato e Confrontati con Altri Candidati

Non perdere nessuna novità sul Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025! Unisciti alla nostra community per ricevere aggiornamenti in tempo reale, consigli di preparazione e confrontarti con altri candidati:

📋 Dati Essenziali del Concorso

Informazione Dettaglio
Ente Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – Pavia
Posti 100 Infermieri a tempo indeterminato e pieno (di cui 30 riservati volontari FF.AA.)
Profilo Infermiere – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari
Scadenza Domande 27 novembre 2025 ore 23:59
Prove d’Esame 3 dicembre 2025 ore 10:30 – Milano (SELEXI S.r.l., Via Gerolamo Vida 11)
Modalità Domanda Esclusivamente online su piattaforma dedicata
Tassa Concorso € 10,00 (non rimborsabile)
💡 Dato Importante: Il Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 prevede riserve di posti per volontari delle FF.AA. (30 posti), categorie protette L. 68/99 (solo in caso di scoperture numeriche) e operatori del Servizio Civile Universale che hanno concluso il servizio senza demerito.

✅ Requisiti di Ammissione

Requisiti Generali

Per partecipare al Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 è necessario possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di Paesi terzi con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, o titolarità dello status di rifugiato o protezione sussidiaria
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età di collocamento a riposo
  • Piena e incondizionata idoneità psico-fisica alla mansione specifica, con particolare riferimento all’idoneità incondizionata al lavoro a turni 24 ore su 24
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i candidati maschi nati entro il 31 dicembre 1985)
  • Godimento dei diritti civili e politici

Requisiti Specifici

I requisiti specifici richiesti dal bando sono:

  • Titolo di studio: Laurea in Infermieristica (Classe L/SNT1) oppure Diploma Universitario conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs. 502/1992, oppure diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti secondo il D.M. 27 luglio 2000
  • Iscrizione all’Albo: Iscrizione all’Albo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche. L’iscrizione all’albo di un Paese UE consente la partecipazione, ma è obbligatoria l’iscrizione all’albo italiano prima dell’assunzione
⚠️ Attenzione: I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere riconosciuti equipollenti dagli Organi competenti. Le equipollenze devono sussistere alla data di scadenza del bando. Se hai dubbi sulla validità del tuo titolo di studio estero, verifica per tempo presso gli enti preposti.

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (27 novembre 2025 ore 23:59).

🎖️ Riserve di Posti

Nel rispetto della normativa vigente, il Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 prevede specifiche riserve di posti:

Riserva Volontari Forze Armate (30 posti)

È prevista una riserva prioritaria del 30% pari a 30 posti per i volontari delle FF.AA. ai sensi dell’art. 1014, commi 3 e 4, e dell’art. 678, comma 9, del D.Lgs. 66/2010. I candidati appartenenti a questa categoria devono allegare idonea documentazione attestante il possesso del requisito nella sezione dedicata alle Riserve della domanda online (estratto documentazione di servizio, foglio matricolare o stato di servizio).

Riserva Legge 68/99 (Categorie Protette)

Si applica la riserva del 30% del totale dei posti a concorso prevista dalla Legge 12 marzo 1999 n. 68, solo in caso di scoperture numeriche.

Riserva Servizio Civile Universale

Ai sensi dell’art. 18, comma 4, del D.Lgs. n. 40/2017, è prevista la riserva di posti per gli operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito.

💡 Nota Importante: Nel caso non vi siano candidati idonei appartenenti alle categorie riservatarie, i posti saranno assegnati ad altri candidati utilmente collocati in graduatoria. Le riserve che non possono operare integralmente saranno cumulate per utilizzi futuri della graduatoria.

In caso di parità di punteggio, si applicano i titoli di preferenza previsti dall’art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487.

📝 Come Presentare Domanda Online

La domanda per il Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 deve essere presentata esclusivamente tramite procedura telematica. Non sono ammesse altre modalità di presentazione (posta, PEC, consegna a mano).

Step 1: Registrazione

Collegati al sito https://sanmatteo.iscrizioneconcorsi.it e procedi alla registrazione inserendo i dati richiesti. Il sistema invierà via email le credenziali provvisorie (username e password).

⚠️ Importante: Inserisci correttamente la tua email (NON PEC) perché riceverai le credenziali di accesso. L’invio non è immediato, quindi registrati con anticipo! Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare SPID o altre credenziali digitali previste.

Step 2: Attivazione Account

Ricevuta la mail, collegati al link indicato per modificare la password provvisoria con una password definitiva a tua scelta. Completa i dati anagrafici e salva.

Step 3: Iscrizione al Concorso

Una volta completata l’anagrafica, clicca su “Selezioni” e poi su “Iscriviti” accanto al Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025. Compila tutte le sezioni del format:

  • Anagrafica: Dati personali e allegato del documento di identità fronte/retro (max 1 MB)
  • Requisiti: Dichiarazioni sul possesso dei requisiti generali e specifici
  • Titoli di studio: Laurea in Infermieristica e iscrizione all’Albo
  • Servizi: Esperienze lavorative come infermiere presso ASL, PA o privato accreditato
  • Pubblicazioni: Articoli editi a stampa con indicazione dell’Impact Factor (se presente)
  • Curriculum: Formazione e attività professionale rilevante

Step 4: Pagamento Tassa Concorso

Devi effettuare il pagamento della tassa di concorso di € 10,00 (non rimborsabile) tramite il sito di Regione Lombardia al link https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html:

  • Cerca “IRCCS Policlinico S.Matteo”
  • Clicca sulla voce “Tassa concorsi”
  • Compila con i tuoi dati personali
  • Nel campo “Causale” indica: Iscrizione Nome Cognome per concorso codice 2025-1.4.2/200
  • Completa il pagamento e allega la ricevuta alla domanda online

Step 5: Conferma e Invio

Terminata la compilazione di tutte le sezioni, clicca su “Conferma ed invio”. Dopo aver reso le dichiarazioni finali, stampa la domanda definitiva (priva della scritta “Facsimile”), firmala e caricala tramite il bottone “Allega la domanda firmata”. Solo al termine comparirà il bottone “Invia l’iscrizione” per l’invio definitivo. Riceverai una email di conferma.

💡 Documenti Obbligatori da Allegare:
  • Domanda stampata, firmata e completa di tutte le pagine (senza scritta “Facsimile”)
  • Documento di identità fronte/retro in corso di validità
  • Ricevuta pagamento tassa concorso € 10,00
  • Per cittadini non UE: permesso soggiorno CE o status rifugiato/protezione sussidiaria
  • Per titoli di studio esteri: decreto di riconoscimento dell’equipollenza

È possibile riaprire la domanda inviata per correzioni/integrazioni tramite la funzione “Annulla domanda”, ma ciò comporta l’annullamento della domanda precedente e la necessità di ripresentarla integralmente.

Le pubblicazioni edite a stampa devono essere presentate in copia cartacea in sede di identificazione preliminare alla prima prova d’esame.

📚 Prove d’Esame e Valutazione

Calendario Prove

📅 Data Prove Scritta e Pratica: 3 dicembre 2025 ore 10:30
📍 Sede: SELEXI S.r.l. – Via Gerolamo Vida 11, Milano
💼 Cosa Portare: Documento di identità in corso di validità

La convocazione sarà pubblicata sul sito www.sanmatteo.org sezione “Concorsi”. La pubblicazione vale come notifica ufficiale, senza ulteriori avvisi. La mancata presentazione comporta l’esclusione automatica.

Prova Preselettiva (Eventuale)

In caso di elevato numero di domande, l’Amministrazione si riserva di effettuare una prova preselettiva consistente in un test a risposta multipla su materie concorsuali e/o cultura generale e logica. Il punteggio non concorre alla graduatoria finale ma serve solo per l’ammissione alle prove d’esame.

⚠️ Esenzione Preselezione: I candidati con invalidità pari o superiore all’80% sono esenti dalla prova preselettiva e ammessi direttamente alle prove concorsuali (art. 25 c.9 D.L. 90/2014 conv. L. 114/2014).

Le Tre Prove Concorsuali

1. Prova Scritta (30 punti)

Verte su argomenti specifici attinenti al profilo di infermiere. Può consistere nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla. Punteggio minimo per il superamento: 21/30.

2. Prova Pratica (20 punti)

Consiste nell’esecuzione di tecniche infermieristiche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale. Può prevedere quesiti a risposta sintetica o multipla su aspetti tecnico-pratici del profilo. Punteggio minimo: 14/20.

La Fondazione potrà far svolgere scritta e pratica nella medesima sessione. In tal caso, tutti i candidati sosterranno con riserva la prova pratica, la cui valutazione è subordinata al preventivo superamento della prova scritta.

3. Prova Orale (20 punti)

Verte su argomenti attinenti al profilo infermieristico. Sarà inoltre accertata:

  • Conoscenza dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Per cittadini UE o extra-UE: adeguata conoscenza della lingua italiana

Punteggio minimo per il superamento: 14/20.

⚠️ Divieti Durante le Prove: Non è consentita l’introduzione di materiale illustrativo, telefoni cellulari, strumenti informatici o la comunicazione con l’esterno. La violazione comporta l’immediata esclusione dal concorso.

Valutazione Titoli (30 punti)

La Commissione ha a disposizione 30 punti per i titoli, così ripartiti:

  • Fino a 10 punti per titoli di carriera (servizi)
  • Fino a 5 punti per titoli accademici e di studio
  • Fino a 5 punti per pubblicazioni e titoli scientifici
  • Fino a 10 punti per curriculum formativo e professionale

Saranno valutati solo i titoli dichiarati nel format online e riportati nella domanda di partecipazione.

💡 Punteggio Totale: La graduatoria finale sarà formata dalla somma dei punti ottenuti nelle tre prove d’esame (max 70 punti) e dei punti assegnati ai titoli (max 30 punti), per un totale di 100 punti.

Se vuoi approfondire strategie di studio efficaci, consulta la nostra guida completa Concorso Infermieri: Come Studiare con metodi e consigli pratici per affrontare al meglio le prove.

🏆 Graduatoria e Assunzione

Formazione della Graduatoria

La graduatoria del Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 sarà formata secondo l’ordine del punteggio complessivo riportato da ciascun candidato. A parità di punteggio si applicano le preferenze previste dall’art. 5 del D.P.R. 487/1994.

La graduatoria sarà pubblicata sul sito www.sanmatteo.org – Sezione Concorsi. La pubblicazione sostituisce qualsiasi altra comunicazione e vale come notifica ufficiale.

Validità e Utilizzo

La graduatoria rimane efficace nei termini di legge dalla data di approvazione e potrà essere utilizzata per:

  • Assunzioni a tempo indeterminato nel profilo di infermiere
  • Assunzioni a tempo determinato o di supplenza
  • Scorrimenti da altre pubbliche amministrazioni (art. 3, c. 61, L. 350/2003)
💡 Nota: Il candidato che rifiuta l’assunzione presso altra PA utilizzatrice non viene escluso dalla graduatoria. Se accetta un’assunzione a tempo indeterminato presso altra PA, verrà invece cancellato dalla graduatoria del San Matteo.

Assunzione in Servizio

I vincitori dovranno assumere servizio entro il termine comunicato, a pena di decadenza. Prima della sottoscrizione del contratto sarà necessario presentare tutti i documenti corrispondenti alle dichiarazioni della domanda.

L’assunzione prevede:

  • Tipologia contratto: Tempo indeterminato a tempo pieno (36 ore settimanali)
  • Rapporto di lavoro: Esclusivo
  • Periodo di prova: 4 mesi
  • CCNL: Comparto Sanità Pubblica
  • Accertamento sanitario: Idoneità psico-fisica alla mansione, con particolare riferimento all’idoneità incondizionata al lavoro a turni 24 ore su 24
⚠️ Vincolo di Permanenza: Ai sensi dell’art. 35, comma 5-bis, del D.Lgs. 165/2001, i candidati assunti dovranno permanere alle dipendenze della Fondazione IRCCS per un periodo non inferiore a 5 anni.

L’immissione in servizio è subordinata al preventivo accertamento dell’idoneità fisica all’impiego, ai sensi del D.Lgs. 81/2008.

📄 Bando e Documentazione Ufficiale

Per partecipare al Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 è fondamentale consultare la documentazione ufficiale completa:

⚠️ Importante: Leggi attentamente il bando integrale prima di presentare domanda. Questo articolo è una guida informativa ma solo il bando ufficiale ha valore legale. Verifica sempre le informazioni sul sito della Fondazione IRCCS.

Riferimenti normativi principali:

  • D.P.R. 27 marzo 2001, n. 220 – Disciplina concorsuale personale SSN
  • D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 – Ordinamento del lavoro PA
  • D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66 – Codice dell’Ordinamento Militare (riserve FF.AA.)
  • Legge 12 marzo 1999, n. 68 – Diritto al lavoro disabili
  • CCNL Comparto Sanità Pubblica

Contatti per informazioni:

  • Telefono: 0382.502122 – 501811 – 502123
  • Orario: Lunedì-Venerdì ore 10:00-12:00
  • Email PEC: protocollo@pec.smatteo.pv.it

Ti consigliamo anche di leggere la nostra guida completa su Come Diventare Infermiere per avere un quadro completo del percorso professionale e delle opportunità di carriera.

🚀 Preparati al Meglio: Risorse Complete per il Concorso

Aumenta le tue possibilità di successo al Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 con gli strumenti professionali di Concorsando!

Simulatore Quiz Academy Online Manuali Specializzati

🎯 Simulatore Quiz per Infermieri

Il nostro Simulatore Quiz è lo strumento ideale per prepararti alle prove del Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025. Con migliaia di domande aggiornate, potrai esercitarti su tutte le materie del concorso in modalità esame simulato o allenamento personalizzato.

Cosa Troverai nel Simulatore

  • Banca Dati Infermieristica: Quiz specifici sul profilo professionale dell’infermiere
  • Tecniche Infermieristiche: Domande pratiche su procedure e protocolli
  • Legislazione Sanitaria: Normativa SSN, privacy, sicurezza sul lavoro
  • Informatica e Inglese: Test per le competenze richieste all’orale
  • Quiz a Risposta Multipla: Allenati con la stessa tipologia delle prove ufficiali
  • Cronometro e Statistiche: Monitora i tuoi progressi e identifica le aree da migliorare
💡 Consiglio: Per il profilo di infermiere, usa la materia “Infermieristica” presente sul simulatore. Troverai quesiti specifici sul profilo professionale del concorso!
Inizia Subito l’Esercitazione

L’esercitazione costante con il simulatore ti permetterà di familiarizzare con le tipologie di domande, migliorare la velocità di risposta e arrivare preparato alle prove del 3 dicembre 2025!

🎓 Academy Concorsando: Corsi Online Completi

Oltre al simulatore e ai manuali, prepararti con Academy, la nostra piattaforma di formazione online tutto incluso per il Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025, ti darà un vantaggio decisivo.

Scopri i Corsi Academy

Con Academy avrai un percorso di preparazione completo e strutturato, guidato da esperti che conoscono perfettamente le dinamiche dei concorsi pubblici per infermieri.

📚 Manuali Specializzati per Concorsi Infermieri

I nostri manuali cartacei rappresentano un supporto fondamentale per una preparazione completa e approfondita al Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025.

Vedi Tutti i Manuali

I manuali cartacei ti permettono di studiare in modo approfondito anche offline, annotare, sottolineare e creare il tuo metodo di studio personalizzato. Sono il complemento perfetto al simulatore e ai corsi online!

👥 Entra nella Community di Concorsando

Non affrontare da solo la preparazione al Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025! Unisciti a migliaia di candidati che ogni giorno si confrontano, si supportano e condividono informazioni utili.

✅ Conclusioni

Il Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025 rappresenta un’occasione straordinaria per entrare a far parte di una delle eccellenze sanitarie italiane con un contratto a tempo indeterminato. Con 100 posti disponibili, la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo offre opportunità di carriera stabili e gratificanti in un ambiente di ricerca e cura d’avanguardia.

Punti Chiave da Ricordare

  • Scadenza domande: 27 novembre 2025 ore 23:59 (non prorogabile)
  • Date prove: 3 dicembre 2025 ore 10:30 a Milano
  • Modalità domanda: Solo online su piattaforma dedicata
  • Tassa concorso: € 10,00 tramite PagoPA Regione Lombardia
  • Requisiti: Laurea Infermieristica + iscrizione Albo
  • Riserve: 30 posti per volontari FF.AA.

Come Prepararti al Meglio

Per massimizzare le tue possibilità di successo, ti consigliamo un approccio integrato alla preparazione:

  1. Studio teorico: Utilizza i manuali specializzati per approfondire le materie concorsuali
  2. Esercitazione pratica: Allenati quotidianamente con il simulatore quiz
  3. Formazione strutturata: Segui i corsi online di Academy per una preparazione completa
  4. Confronto continuo: Partecipa alla community per condividere dubbi e strategie
  5. Aggiornamento costante: Iscriviti agli alert per non perdere novità e scadenze
⏰ Non Aspettare: Con prove già fissate al 3 dicembre 2025, hai poco tempo per prepararti. Inizia subito la tua preparazione per affrontare al meglio tutte le fasi del concorso!

La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo è un’istituzione di eccellenza che offre opportunità di crescita professionale, formazione continua e l’opportunità di lavorare in team multidisciplinari all’avanguardia. Non perdere questa occasione!

Ricorda di consultare regolarmente il sito ufficiale per eventuali comunicazioni e aggiornamenti. Per approfondimenti sul percorso per diventare infermiere, leggi anche Come Diventare Infermiere.

In bocca al lupo per il Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025! 🍀

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.