Tempo di lettura stimato: 3 minuti

L’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” ha ufficializzato la graduatoria di merito finale relativa al concorso pubblico per l’accesso a posti nell’Area Amministrativa.
La graduatoria approvata rappresenta l’esito conclusivo della procedura selettiva, che si è svolta per titoli ed esami, finalizzata al reclutamento di personale a tempo indeterminato per il rafforzamento degli uffici amministrativi dell’Ateneo. I candidati collocati in posizione utile potranno ora essere convocati per l’immissione in servizio secondo l’ordine di merito stabilito dalla Commissione esaminatrice.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi nelle Università ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre puoi unirti al gruppo Telegram dedicato.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso l’Orientale non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi nelle Università o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionava il Concorso l’Orientale
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti a disposizione sono 5.
Si specifica che 1 posto è prioritariamente riservato alle categorie di cui al D.Lgs. n.66/2010 e 1 posto è prioritariamente riservato agli operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale.
Si, i posti sono a tempo indeterminato.
Come si articolava il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevedeva un eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale.
Dove scaricare il bando e la graduatoria?
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale. Inoltre recentemente è stato pubblicato un decreto di esclusione per alcuni candidati, consultabile da qui.
Trovi qui la graduatoria definitiva.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso l’Orientale ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Avvocatura Generale dello Stato e Giustizia Amministrativa 2025: 133 posti per assistenti e funzionari
- Concorso CNR Ricercatori 2025: 20 posti per laureati
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (Meno di 24h alla scadenza)
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
Rimani aggiornato sul Concorso l’Orientale
Per restare aggiornato sul Concorso l’Orientale e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui.
- Unisciti al gruppo Telegram dedicato, cliccando qui.
Commenta per primo