Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia il calendario e le modalità di convocazione della prova scritta, il Concorso per 400 Notai avrà inizio nei giorni 22 e 23 Maggio 2023 per l’identificazione, mentre le prove scritte avranno luogo a Roma via Portuense n. 1645 – 00148, nei giorni 24 – 25 e 26 maggio 2023. Come da seguente comunicato ufficiale.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Notaio Ministero Giustizia 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Notaio Ministero Giustizia 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Ministero della Giustizia o agli altri bandi in scadenza.
A tal proposito, potrebbe interessarti la guida su Come diventare Notaio, passo dopo passo.
Indice e Categorie
Concorso Notaio Ministero Giustizia 2022 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 400.
Entro quindici giorni dalla data di pubblicazione sul sito internet del Ministero della graduatoria e dell’elenco delle sedi, i vincitori del concorso potranno far pervenire al Ministero della giustizia, una dichiarazione in bollo contenente l’indicazione delle sedi alle quali aspirano ad essere destinati, in ordine di preferenza.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso, prevede:
– esame scritto;
– esame orale.
L’esame scritto consta di tre distinte prove teorico-pratiche, riguardanti:
– un atto di ultima volontà;
– e due atti tra vivi, di cui uno di diritto commerciale.
In ciascun tema sono richiesti la compilazione dell’atto e lo svolgimento dei principi attinenti agli istituti giuridici relativi all’atto stesso.
Sono ammessi alle prove orali soltanto i concorrenti giudicati idonei dalla commissione esaminatrice all’esito della lettura dei tre elaborati scritti. Il giudizio di idoneità comporta l’attribuzione del voto minimo di trentacinque punti per ciascuna delle tre prove scritte.
L’esame orale consta di tre distinte prove sui seguenti gruppi di materie:
– diritto civile, commerciale e volontaria giurisdizione, con particolare riguardo agli istituti giuridici in rapporto ai quali si esplica l’ufficio di notaio;
– disposizioni sull’ordinamento del notariato e degli archivi notarili;
– disposizioni concernenti i tributi sugli affari.
L’esame orale si intende superato se il concorrente avrà riportato almeno trentacinque punti in ciascun gruppo di materie.
Saranno dichiarati idonei coloro che avranno conseguito, nell’insieme delle prove scritte e orali, non meno di 210 punti su trecento.
Puoi consultare, e scaricare da qui il bando di Concorso:
– Notai Ministero della Giustizia.
Inoltre ti consigliamo di monitorare la pagina del Ministero, per eventuali comunicazioni in merito.
Concorso Notaio Ministero Giustizia – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Notaio Ministero Giustizia 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per il Concorso Notaio Ministero Giustizia 2022 comprende:
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali di Diritto Civile e Diritto Commerciale.
Ultimissimi Pareri di Diritto Civile – Ultimissimi Pareri di Diritto Penale – Ultimissimi Atti Giudiziari Civile, Penale e Amministrativo
3 Volumi indivisibili in formato tascabile - Per l'esame di avvocato
Altre informazioni →Manuali XXS di Diritto Civile e Diritto Penale (Formato “extra small”)
Due tomi indivisibili - (Formato "extra small")
Altre informazioni →Codice Civile Commentato – Annotato con la Giurisprudenza + Appendice di aggiornamento Marzo 2021
Con appendice di aggiornamento gratuita Marzo 2021
Altre informazioni →Codice di Procedura Civile – Annotato con la Giurisprudenza + Appendice di aggiornamento Marzo 2021
Con appendice di aggiornamento gratuita Marzo 2021
Altre informazioni →Codice Civile Esteso
Annotato ESCLUSIVAMENTE con le massime più significative e con le sentenze delle Sezioni Unite
Altre informazioni →Codice Civile Maxi e Leggi complementari
Codice Civile Maxi e Leggi complementari
Altre informazioni →Compendio di Diritto Civile
Compendio di Diritto Civile ti aiuta a preparare con facilità esami universitari e concorsi pubblici. Con i compendi più venduti in Italia puoi studiare e capire la materia e rinforzare la tua preparazione con le domande più frequenti agli esami.
– Trattazione sintetica e facile – Dottrina e Giurisprudenza di rilievo – Esempi e approfondimenti – Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso
Codice Civile Esplicato Minor
Con commento essenziale Articolo per Articolo – Schemi a lettura guidata – Leggi complementari – Aggiornamento codice online punta e leggi
Manuale – Compendio di Diritto Commerciale
Il Compendio di Diritto commerciale analizza la disciplina dell’impresa individuale, delle società, dei titoli di credito, dei mercati finanziari e delle procedure concorsuali. Vengono analizzate le problematiche più complesse del diritto commerciale, caratterizzato da norme volte a soddisfare determinate esigenze del mondo degli affari e, quindi, lontane da chi si avvicina alla materia per la preparazione di un esame universitario, di un concorso o di un’abilitazione professionale.
Altre informazioni →Concorso Notaio Ministero Giustizia 2022 – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sul Concorso Notaio Ministero Giustizia 2022 e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Notaio Ministero Giustizia 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Funzionari Garante Privacy 2023 – 16 posti disponibili
- Concorsi Provincia di Verona Amministrativi e Tecnici 2023 – 24 posti per diplomati e laureati
- Concorso Comune di Terni Istruttore Polizia Locale 2023 – 7 posti
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Isernia 2023 – 7 posti disponibili
- Concorso ASST della Valle Olona di Busto Arsizio Assistenti Sanitari 2023 – 8 posti
- Concorso Atleti Arma dei Carabinieri 2023 – 14 posti con terza media
- Concorso Premio AGCOM 2023 – Premi e praticantato di 6 mesi
- Concorso Scuola Straordinario TER 2023 – In arrivo bando per 30.216 posti
- Prossimi Concorsi MAECI 2023 – 1200 posti in arrivo nel Ministero degli Esteri
- Concorso OSS ASP del Forlivese 2023 – 23 posti disponibili
- Concorso Città Metropolitana di Milano Tecnici 2023 – 5 diplomati
- Concorso Provincia di Bergamo Istruttori contabili e tecnici 2023 – 9 posti per diplomati e laureati
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.
Commenta per primo