Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025: 10 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 14 minuti

Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 - 10 posti a tempo indeterminato

Il Policlinico San Martino di Genova assume 10 ostetriche a tempo indeterminato. Scopri requisiti, prove d’esame e come prepararti al meglio.

Il Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi desidera lavorare in una delle strutture sanitarie più prestigiose della Liguria. L’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 ostetriche nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari. Il bando prevede posti riservati a categorie specifiche, tra cui volontari delle Forze Armate e operatori del servizio civile universale.

Per partecipare al Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 è necessario possedere la laurea in Ostetricia e l’iscrizione all’Albo professionale, oltre ai requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego. La selezione prevede una prova scritta, una prova pratica e un colloquio orale, con particolare attenzione alle competenze professionali specifiche e alla conoscenza delle tecnologie sanitarie più moderne. Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale dedicato, utilizzandoSPID o Carta di Identità Elettronica.

Questa guida ti accompagnerà nella comprensione di tutti gli aspetti del Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025: dall’analisi dettagliata dei requisiti alle modalità di presentazione della domanda, dalle prove d’esame alle strategie di preparazione più efficaci. Concorsando.it mette a disposizione strumenti professionali per prepararti al meglio, inclusi simulatori quiz specifici per il profilo sanitario, corsi online dedicati e materiali di studio aggiornati.

📱 Resta Aggiornato sul Concorso!

Non perdere nessuna novità sul Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025. Segui i nostri canali ufficiali:

📋 Informazioni Generali sul Concorso

Il Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 è stato indetto dall’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino – Sistema Sanitario Regione Liguria con deliberazione n. 1745 del 7 ottobre 2025.

Dettagli del Bando

  • Ente: IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova
  • Numero posti: 10 Ostetriche a tempo indeterminato
  • Area: Professionisti della Salute e Funzionari
  • Tipologia: Concorso pubblico per titoli ed esami
  • Scadenza: 11 dicembre 2025 ore 23:59
  • Modalità domanda: Esclusivamente online tramite piattaforma dedicata

Posti Riservati

Il bando del Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 prevede le seguenti riserve di posti:

  • 3 posti riservati prioritariamente a volontari delle Forze Armate congedati senza demerito
  • 2 posti riservati agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito

⚖️ Equilibrio di genere: Al 31 dicembre 2024 risulta una percentuale di sesso femminile nella qualifica messa a concorso pari al 100%. Viene quindi applicato il titolo di preferenza previsto dal DPR 487/1994 in favore del genere meno rappresentato.

✅ Requisiti di Partecipazione

Requisiti Generali

Per partecipare al Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 è necessario possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza: Italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, oppure possesso di una delle condizioni previste dall’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001
  • Godimento dei diritti politici: Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo o interdetti dai pubblici uffici
  • Assenza di condanne penali: Non aver riportato condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o relative a reati previsti dalle leggi antimafia e contro la Pubblica Amministrazione
  • Idoneità fisica: Incondizionata idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale, verificata prima dell’immissione in servizio

Requisiti Specifici

Titolo di studio richiesto (uno tra i seguenti):

  • Laurea in Ostetricia abilitante alla professione (classe L/SNT1 – Professioni sanitarie infermieristiche e professioni sanitarie ostetriche)
  • Diploma Universitario di Ostetrica di cui al D.M. Sanità n. 69 del 17 gennaio 1997
  • Diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti ai sensi del D.M. Sanità 27 luglio 2000
  • Titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto dall’ordinamento italiano

⚠️ Importante: È richiesta l’iscrizione all’Albo Professionale degli esercenti le professioni sanitarie. L’iscrizione deve essere già posseduta o conseguita prima dell’assunzione in servizio. Per titoli di studio esteri, consulta la guida sulle equipollenze ed equivalenze.

Limiti di Età

Non sono previsti limiti di età per la partecipazione al concorso, ai sensi dell’art. 3, comma 6, della Legge 127/97, salvo quelli previsti per il collocamento a riposo dei dipendenti.

📝 Come Presentare Domanda

Procedura Online Obbligatoria

La domanda di partecipazione al Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 deve essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata:

🔗 Link per la domanda: https://ospedalesanmartino.iscrizioneconcorsi.it/

📅 Termine ultimo: 11 dicembre 2025 ore 23:59

Credenziali Necessarie

Per accedere alla piattaforma e presentare la domanda è necessario essere in possesso di:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) – Scopri come ottenerlo
  • oppure Carta di Identità Elettronica (CIE)

Dati da Indicare nella Domanda

Nel format online dovrai obbligatoriamente indicare:

  • Dati anagrafici completi (cognome, nome, codice fiscale, data e luogo di nascita)
  • Indirizzo di residenza e domicilio
  • Indirizzo PEC personale: Obbligatorio per ricevere tutte le comunicazioni del concorso – Scopri come attivarla
  • Numero di cellulare
  • Possesso di tutti i requisiti generali e specifici
  • Eventuali riserve e titoli di preferenza
  • Eventuali ausili necessari per candidati con disabilità (ai sensi della Legge 104/1992)

⚠️ Attenzione: Conserva il codice “ID DOMANDA” rilasciato dalla piattaforma. Questo codice personale ti servirà per verificare l’ammissione/esclusione e seguire tutte le fasi del concorso.

💳 Contributo alle Spese del Concorso

Per partecipare al Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 è obbligatorio versare un contributo alle spese generali di € 20,00.

Modalità di Pagamento

  • Il pagamento deve essere effettuato tramite sistema PagoPA
  • Le istruzioni dettagliate sono disponibili nella sezione “PAGAMENTO CONTRIBUTO” della domanda online
  • Il pagamento deve essere completato entro la scadenza del bando

⚠️ Importante: Il contributo di € 20,00 non è rimborsabile in nessun caso, nemmeno in caso di revoca del concorso o mancata ammissione. Per maggiori informazioni sulla tassa concorsi pubblici, consulta la nostra guida completa.

📚 Prove d’Esame e Valutazione

Eventuale Preselezione

Se il numero di candidati ammessi supera le 300 unità, il Policlinico si riserva di far precedere le prove d’esame da una prova preselettiva:

  • Modalità: Quiz a risposta multipla in modalità telematica da remoto
  • Materie: Quelle previste per la prova orale e/o cultura generale
  • Convocazione: Pubblicata sul sito del Policlinico con almeno 20 giorni di preavviso
  • Accesso alle prove: I primi 300 classificati più gli ex aequo al 300° posto

ℹ️ Nota: Sono esonerati dalla preselezione i candidati con invalidità uguale o superiore all’80% (art. 20, comma 2-bis, Legge 104/1992). Il punteggio della preselezione vale solo per l’accesso alle prove d’esame, non per la graduatoria finale.

Prove Concorsuali

Il Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 prevede tre prove d’esame:

1. Prova Scritta (30 punti)

  • Materie relative alle specifiche attività del profilo di ostetrica
  • Può consistere in quesiti a risposta sintetica o quiz a risposta multipla
  • Punteggio minimo per superarla: 21/30

2. Prova Pratica (20 punti)

  • Esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale
  • Può consistere anche in quiz a risposta multipla
  • Punteggio minimo per superarla: 14/20
  • Può svolgersi nella stessa giornata della prova scritta

⚠️ Attenzione: Se non si raggiunge il punteggio minimo di 21/30 nella prova scritta, la prova pratica è nulla e si viene esclusi dal concorso.

3. Prova Orale (20 punti)

  • Colloquio sulle materie inerenti al profilo professionale di ostetrica
  • Accertamento della conoscenza dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche
  • Verifica della conoscenza della lingua inglese (almeno livello iniziale)
  • Punteggio minimo per superarla: 14/20

Modalità di Svolgimento

Le prove d’esame possono essere svolte:

  • In presenza presso le sedi del Policlinico
  • Da remoto mediante strumenti informatici personali del candidato
  • Tramite società esterna specializzata

📅 Calendario prove: Sarà comunicato tramite pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e/o via PEC, nonché sul sito del Policlinico, con almeno 15 giorni di preavviso per le prove scritta e pratica, e 20 giorni per la prova orale.

🏆 Punteggi e Valutazione Titoli

La Commissione esaminatrice dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti:

Categoria Punteggio Massimo
Titoli 30 punti
– Titoli di carriera 12 punti
– Titoli accademici e di studio 4 punti
– Pubblicazioni e titoli scientifici 4 punti
– Curriculum formativo e professionale 10 punti
Prove d’esame 70 punti
– Prova scritta 30 punti
– Prova pratica 20 punti
– Prova orale 20 punti

Valutazione dei Titoli

Nella domanda online è necessario dichiarare dettagliatamente:

  • Servizi prestati: Tipologia struttura, rapporto di lavoro, orario, periodi esatti con date di inizio e fine
  • Titoli di studio: Lauree, master, specializzazioni con votazione e data conseguimento
  • Formazione: Corsi, aggiornamenti, crediti ECM ottenuti
  • Pubblicazioni: Edite a stampa, da allegare evidenziando il proprio nome

⚠️ Attenzione ai servizi esteri: I servizi prestati all’estero devono aver ottenuto il riconoscimento entro la scadenza del bando. Allegare obbligatoriamente il decreto di riconoscimento, altrimenti non saranno valutati.

📊 Graduatoria Finale

La graduatoria del Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 sarà formulata dalla Commissione esaminatrice e approvata dal Legale Rappresentante del Policlinico.

Criteri di Preferenza

A parità di punteggio si applicano i titoli di preferenza previsti dall’art. 5 del DPR 487/1994, tra cui:

  • Maggior numero di figli a carico
  • Aver prestato lodevole servizio nelle amministrazioni pubbliche
  • Essere orfani di guerra, vittime del terrorismo, invalidi di guerra
  • Decorati al valor militare
  • Titolo di preferenza per il genere meno rappresentato (in questo caso il genere maschile)

A parità assoluta prevale il candidato più giovane di età.

Validità e Utilizzo

  • Durata: La graduatoria rimane valida per il periodo previsto dalla normativa vigente
  • Utilizzo da altri enti: La graduatoria può essere utilizzata anche da altre pubbliche amministrazioni
  • Rifiuto assunzione: Chi rifiuta l’assunzione presso il Policlinico viene cancellato dalla graduatoria
  • Assunzione presso altro ente: Chi accetta un’assunzione a tempo indeterminato presso altra PA viene cancellato dalla graduatoria

Pubblicazione

La graduatoria finale sarà pubblicata:

  • All’albo pretorio online del Policlinico
  • Sul sito web istituzionale
  • Sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria

💼 Assunzione e Contratto

Contratto di Lavoro

I vincitori del Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 stipuleranno un contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato secondo il CCNL del personale del Comparto Sanità.

Trattamento Economico

  • Retribuzione prevista dal CCNL per il profilo di Ostetrica
  • Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari
  • Eventuale progressione economica secondo anzianità e normativa vigente

Periodo di Prova

La nomina all’impiego stabile è subordinata al superamento del periodo di prova di 4 mesi, come stabilito dall’art. 40 del CCNL Comparto Sanità del 2 novembre 2022.

Obbligo di Permanenza

⚠️ Vincolo quinquennale: Ai sensi dell’art. 35, comma 5-bis, del D.Lgs. 165/2001, i vincitori hanno l’obbligo di permanenza nella sede di prima destinazione per un periodo non inferiore a 5 anni.

Visita Medica Preassuntiva

Prima dell’immissione in servizio sarà effettuata una visita medica preventiva preassuntiva ai sensi del D.Lgs. 81/2008, per verificare l’idoneità fisica alle mansioni specifiche del profilo di ostetrica.

📄 Bando e Pagina Ufficiale

Per consultare tutti i dettagli ufficiali del Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025:

⏰ Scadenza improrogabile: 11 dicembre 2025 ore 23:59. Dopo questo termine non sarà più possibile inviare la domanda o integrare la documentazione.

🚀 Preparati al Meglio con Concorsando.it

Aumenta le tue possibilità di successo nel Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 con i nostri strumenti professionali:

📝 Simulatore Quiz 🎓 Corsi Academy 📚 Manuali di Preparazione

📝 Simulatore Quiz: Esercitati Come in Concorso

Il Simulatore Quiz Concorsando.it è lo strumento più completo per prepararti alle prove del Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025.

Caratteristiche del Simulatore

  • Database aggiornato: Migliaia di quiz specifici per il profilo di ostetrica
  • Modalità esame: Simula le condizioni reali del concorso con timer
  • Modalità studio: Esercitati per materia con feedback immediato
  • Statistiche dettagliate: Monitora i tuoi progressi e identifica le aree da migliorare
  • Spiegazioni delle risposte: Ogni quiz include la spiegazione della risposta corretta
  • Aggiornamento continuo: Nuovi quiz aggiunti regolarmente

💡 Consiglio: Inizia subito ad esercitarti! Anche prima dell’eventuale preselezione, la pratica costante con i quiz ti permetterà di arrivare preparato alle prove concorsuali.

🔗 Inizia subito: Accedi al Simulatore Quiz

🎓 Academy Concorsando: Corsi Online Completi

Academy Concorsando.it è la piattaforma e-learning dedicata alla preparazione dei concorsi pubblici.

Cosa Include Academy

  • Video lezioni: Registrate da docenti esperti del settore sanitario
  • Materiali didattici: Dispense, schemi riassuntivi, mappe concettuali
  • Accesso illimitato: Studia quando e dove vuoi, da qualsiasi dispositivo

🔗 Scopri tutti i corsi: Visita Academy Concorsando

📚 Manuali di Preparazione Specifici

Concorsando.it offre una selezione di manuali specializzati per la preparazione ai concorsi

Manuali Consigliati

🔗 Esplora tutti i manuali: Vai al catalogo completo

📱 Unisciti alla Community Concorsando!

Migliaia di candidati si preparano insieme sui nostri canali social. Non restare indietro:

✅ Conclusioni e Consigli Finali

Il Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 rappresenta un’opportunità importante per costruire una carriera stabile e gratificante in una delle strutture ospedaliere più prestigiose della Liguria. Con 10 posti disponibili e la possibilità di beneficiare delle riserve previste, le chance di successo sono concrete per chi si prepara adeguatamente.

Roadmap per il Successo

  1. Presenta subito la domanda: Non aspettare gli ultimi giorni. La piattaforma potrebbe avere rallentamenti vicino alla scadenza dell’11 dicembre 2025
  2. Verifica i requisiti con attenzione: Controlla di possedere tutti i requisiti generali e specifici. Per titoli esteri, assicurati di avere il riconoscimento
  3. Prepara la documentazione: Raccogli tutta la documentazione relativa ai tuoi titoli, servizi prestati e formazione
  4. Inizia subito a studiare: Utilizza il simulatore quiz per le materie professionali e preparati anche su informatica e inglese
  5. Segui gli aggiornamenti: Controlla regolarmente il sito del Policlinico e la tua PEC per eventuali comunicazioni

Punti di Attenzione

  • La domanda è esclusivamente online – nessuna altra modalità è accettata
  • Servono SPID o CIE – richiedili per tempo se non li hai
  • La PEC è obbligatoria – attivala prima di compilare la domanda
  • Il pagamento di € 20,00 è obbligatorio e non rimborsabile
  • Conserva il codice ID DOMANDA per tutta la durata del concorso

Perché Scegliere Concorsando.it

Concorsando.it è il partner ideale per la tua preparazione:

  • Esperienza consolidata: Migliaia di candidati già assunti grazie ai nostri strumenti
  • Contenuti aggiornati: Materiali sempre allineati alle ultime normative
  • Supporto completo: Dalla teoria alla pratica, tutto ciò che ti serve in un’unica piattaforma
  • Community attiva: Confrontati con altri candidati e condividi esperienze

Il tuo futuro nel SSN inizia qui! Inizia oggi la tua preparazione per il Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025 e trasforma questa opportunità in realtà.

🎯 Inizia Subito la Tua Preparazione

Non lasciare nulla al caso. Preparati con metodo e raggiungi il tuo obiettivo!

🚀 Inizia Ora

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.