Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette

Scopri in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 - 17 posti per diplomati

Il Policlinico Umberto I di Roma ha chiuso i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico per l’assunzione di 11 Assistenti Tecnici – Informatici e 6 Assistenti Amministrativi, riservato ai candidati appartenenti alle categorie protette ai sensi della Legge n. 68/99. Con la conclusione di questa fase, il concorso entra ora nella fase selettiva, che porterà alla scelta dei candidati idonei per un impiego stabile e qualificante nel settore sanitario e amministrativo. Questa procedura si inserisce nel quadro delle politiche di inclusione lavorativa, favorendo nuove opportunità professionali per le categorie protette all’interno delle istituzioni pubbliche.

Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche via ChatBot Telegram e iscrivendoti ai gruppi per confrontarti con altri candidati:

Se il Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 non è di tuo interesse, consulta altri concorsi presso ASL e Aziende ospedaliere o l’elenco aggiornato dei Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

Il concorso mette a disposizione 17 posti, suddivisi nei seguenti profili:
– 11 posti per Assistente Tecnico – Informatico (Area degli Assistenti – BC31/24);
– 6 posti per Assistente Amministrativo (Area degli Assistenti – BC23/24).

Questi ruoli prevedono incarichi fondamentali per il buon funzionamento della struttura sanitaria. Gli Assistenti Tecnici – Informatici avranno il compito di gestire sistemi informatici e supportare le infrastrutture tecnologiche del Policlinico, mentre gli Assistenti Amministrativi si occuperanno della gestione burocratica e organizzativa dell’ospedale.

I posti sono a tempo indeterminato?

Sì, entrambi i profili saranno assunti con contratto a tempo indeterminato, garantendo così stabilità e crescita professionale ai vincitori del concorso.

Dove sono collocati i posti di lavoro?

I candidati vincitori saranno inseriti presso il Policlinico Umberto I di Roma, con possibilità di utilizzo della graduatoria anche da parte di altre aziende del Servizio Sanitario Regionale del Lazio. Questo significa che la graduatoria potrà essere utilizzata per eventuali future assunzioni in altre strutture sanitarie del Lazio.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Il concorso prevede tre prove d’esame:

Il concorso prevede:
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Prova orale.

Come viene attribuito il punteggio?

Il punteggio massimo è 100 punti, suddivisi in:
– 30 punti per i titoli di studio e professionali;
– 70 punti per le prove d’esame.

Per superare ogni prova è necessario raggiungere una valutazione minima di:
– 21/30 per la prova scritta;
– 14/20 per la prova pratica;
– 14/20 per la prova orale.

Com’è strutturata la prova scritta?

La prova scritta può consistere in un elaborato o in quesiti a risposta sintetica o multipla:

Assistenti Tecnici – Informatici:
– Argomenti di informatica, hardware, sistemi operativi;
– Comunicazione e sicurezza dei sistemi;
– Normativa su trasparenza, anticorruzione, privacy e sicurezza sul lavoro.

Assistenti Amministrativi:
– Legislazione sanitaria;
– Organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN);
– Diritto amministrativo, contabilità, diritto del lavoro, contrattualistica pubblica;
– Trasparenza, anticorruzione, privacy e sicurezza sul lavoro.

In cosa consiste la prova pratica?

La prova pratica prevede per ciascun profilo:
– Assistenti Tecnici – Informatici: Redazione di un elaborato tecnico operativo sugli argomenti della prova scritta.
– Assistenti Amministrativi: Esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti amministrativi connessi alla qualifica professionale.

Com’è strutturata la prova orale?

La prova orale prevede:
– Colloquio sulle materie della prova scritta;
– Valutazione di elementi di informatica;
– Verifica della conoscenza di una lingua straniera (inglese o francese) attraverso la lettura e la comprensione di un testo.

Come vengono valutati i titoli?

La valutazione dei titoli avviene secondo i seguenti criteri:
– Titoli di carriera: fino a 12 punti.
– Titoli accademici e di studio: fino a 7 punti.
– Pubblicazioni e titoli scientifici: fino a 3 punti.
– Curriculum formativo e professionale (scopri come scriverlo in modo professionale): fino a 8 punti.

Dove scaricare il bando?

Dove posso scaricare il bando?

📄 Scarica il bando ufficiale: Bando di concorso.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione presenti sul simulatore: troverai le materie previste dal bando, e le spiegazioni ai quesiti!

Banche dati di esercitazione - Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici Informatici e Amministrativi 2025

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per Profili Amministrativi presso ASL e quelli per Profili Tecnici Informatici.

Come restare aggiornati?

📌 Iscriviti ai canali di aggiornamento:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


2 Commenti

  1. Buongiorno, sul bando trovo solo indicazioni per collaboratori tecnici. Io vorrei, se possibile, avere anche il bando per l’assistente amministrativo. Grazie mille

    • Salve, nel file in allegato del bando le basta scorrere e concluso il bando per i tecnici, ha inizio quello per amministrativi.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.