Tempo di lettura stimato: 3 minuti

La Provincia di Caserta ha proceduto alla pubblicazione della graduatoria definitiva di merito relativa al concorso per Sorveglianti Stradali, apportando una correzione a un errore materiale rilevato nel punteggio del candidato identificato con il codice 27BWG9RZDP. La nuova versione della graduatoria, dunque, sostituisce quella precedentemente pubblicata, garantendo la corretta attribuzione dei punteggi ai candidati.
Resta aggiornato sul concorso e partecipa alle discussioni con gli altri candidati:
Se il Concorso Provincia Caserta Sorveglianti Stradali 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Caserta o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Il bando prevede la copertura di 11 posti per il profilo di Operatore specializzato tecnico – Sorvegliante stradale, così suddivisi:
n. 6 posti per l’annualità 2024;
n. 5 posti per l’annualità 2025.
L’Operatore specializzato tecnico si occupa di attività manutentive e di supporto tecnico per garantire il funzionamento delle strutture dell’ente. Le mansioni principali includono la manutenzione delle strade, edifici, impianti, arredi e verde pubblico, con utilizzo di apparecchiature tecniche e veicoli, anche con patenti speciali.
Oltre alle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, il sorvegliante stradale è responsabile di garantire la sicurezza e l’efficienza della segnaletica stradale e delle infrastrutture pubbliche, assicurando che tutte le operazioni siano svolte in conformità alle normative vigenti. L’operatore è chiamato a lavorare in team e a collaborare con altre figure professionali per assicurare il corretto svolgimento delle attività di manutenzione.
I posti sono tutti a tempo pieno e indeterminato, il che significa che i candidati selezionati avranno la possibilità di entrare stabilmente nel mondo della pubblica amministrazione, con tutti i benefici che ne derivano in termini di stabilità lavorativa e opportunità di crescita professionale.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevedeva due prove d’esame:
– Prova a contenuto teorico-pratico: quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame per verificare competenze tecniche e trasversali.
– Prova orale: verterà sulle stesse materie e comprenderà la verifica delle competenze informatiche e della lingua inglese.
Dove scaricare il bando e la graduatoria?
Il bando è disponibile al seguente link: Scarica il bando. Inoltre è stata pubblicata la graduatoria definitiva.
Come restare aggiornati?
Per ricevere aggiornamenti costanti sugli sviluppi del concorso
- iscriviti al Gruppo Facebook e/o al Gruppo Telegram
- manifesta al nostro ChatBot Telegram il tuo interesse per il concorso ChatBot Telegram per aggiornamenti
- monitora la Pagina inPA e la Pagina ufficiale del concorso
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso Provincia Caserta Sorveglianti Stradali potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso Regione Piemonte per Tecnici Fitosanitari – Graduatorie Definitive
- Concorso Vigili del Fuoco Ispettori Informatici 2025: Esiti della prova scritta e diario della prova orale
- Concorso DSGA: Graduatorie per ogni Regione
- Concorso Scuola Docenti PNRR 2: in chiusura le prove orali, valutazione titoli e graduatorie
- Concorso Ministero della Cultura 2025: attese 2.750 nuove assunzioni nel MIC con il nuovo bando
- Concorso Educatori ARCS Udine 2025: Ammissione con riserva e come studiare (Nominata la commissione)
- Concorso Insegnanti Religione Cattolica Ordinari: Immissione in ruolo
- Concorso Educatori Asili Nido ad Asti 2025: Prova Scritta
- Concorso Educatori Asili Nido Comune di Vicenza 2025: graduatoria finale
- Concorso Educatori Comune Sesto San Giovanni 2025: Graduatoria definitiva
- Concorso Funzionari Scuole Bilingue Sloveno-Italiano Friuli Venezia Giulia 2025 – Approvazione Graduatoria
- Concorso Educatori Nidi d’Infanzia Comune Imola 2025: Graduatoria finale
Commenta per primo