Tempo di lettura stimato: 7 minuti

La Regione Lombardia apre le porte a nuovi talenti! È stato indetto un concorso pubblico per esami finalizzato all’inserimento stabile di professionisti qualificati nella macchina amministrativa regionale. I posti disponibili:
- 5 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo “Gestione ed organizzazione delle risorse umane” – Area degli istruttori.
- 15 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo “Istruttore economico contabile” – Area degli istruttori.
Se sogni di contribuire al funzionamento della tua Regione, crescere professionalmente nel settore pubblico e accedere a una carriera stabile e valorizzante, questa è la tua occasione!
Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi o aggiornamenti: attiva le notifiche. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Regione Lombardia Istruttori non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Lombardia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 20 suddivisi tra:
– 5 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato nell’area degli istruttori – profilo professionale gestione ed organizzazione delle risorse umane – presso la Giunta di Regione Lombardia;
– 15 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato nell’area degli istruttori – profilo professionale istruttore economico contabile – presso la Giunta di Regione Lombardia.
Il trattamento economico annuo lordo iniziale è composto da:
– €21.392,88 retribuzione base;
– €549,60 indennità di comparto;
– €1.782,74 per la tredicesima;
Eventuali altre indennità e trattamento accessorio secondo CCNL.
Sì. I posti sono riservati parzialmente a:
– Volontari delle forze armate;
– Operatori del servizio civile universale;
– Categorie protette (Legge 68/1999).
Inoltre, sono applicate preferenze a parità di merito (es. figli a carico, invalidi, esperienza nella PA, ecc.). Per approfondire leggi la guida sui titoli di preferenza nei concorsi pubblici.
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare i cittadini italiani o di un altro Stato dell’UE, nonché cittadini extra-UE con permesso di soggiorno di lungo periodo, status di rifugiato o protezione sussidiaria. È necessario avere almeno 18 anni, godere dei diritti civili e politici e possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità).
Sì. È possibile richiedere ausili e/o tempi aggiuntivi in fase di candidatura, presentando apposita certificazione medico-legale. I candidati con DSA possono anche sostituire la prova scritta con un colloquio orale, secondo le normative vigenti.
Approfondisci l’argomento.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Consistono in:
– Preselettiva (eventuale): quiz a risposta multipla su logica, lingua italiana e Statuto d’Autonomia della Lombardia.
– Scritta: quesiti a risposta multipla e/o aperta su materie specifiche.
– Orale: colloquio individuale sulle stesse materie della prova scritta.
– Sono previsti anche test di lingua inglese e informatica prima della prova scritta. Il mancato superamento di questi test comporta l’esclusione dalla procedura.
Avviene da remoto in modalità telematica e consiste in un test a risposta multipla su:
– Conoscenza della lingua italiana.
– Logica, ragionamento numerico e deduttivo.
– Statuto d’Autonomia della Lombardia (L.r. 1/2008).
La preselezione si terrà nei giorni 15 e/o 16 settembre 2025.
No. Non è prevista la pubblicazione anticipata dei quiz.
La prova scritta si svolgerà in presenza presso Palazzo Lombardia – Milano il giorno venerdì 26 settembre 2025.
L’eventuale preselezione (da remoto) si terrà nei giorni 15 e/o 16 settembre 2025, solo se le domande superano:
– 80 per il profilo risorse umane;
– 100 per il profilo economico contabile.
Una prova a risposta multipla e/o a risposta aperta, diversa per ciascun profilo:
Per RISORSE UMANE:
– Costituzione (organi, PA, Titolo V)
– Statuto Autonomia Lombardia
– L.r. 20/2008 (Titoli I e II)
– L. 241/1990
– Ordinamento del lavoro pubblico (artt. 30–64 D.lgs. 165/2001 e CCNL 2022)
– Codice disciplinare e comportamento (DPR 62/2013 e DPR 81/2023)
– Possibile anche predisposizione di un atto amministrativo.
Per ECONOMICO CONTABILE:
– Contabilità pubblica (D.lgs. 118/2011): contabilità finanziaria, economico-patrimoniale, bilancio consolidato.
– Sistema tributario regionale (L.r. 10/2003, D.lgs. 68/2011).
– Statuto Autonomia Lombardia.
– L. 241/1990.
– Trasparenza e Anticorruzione (L. 190/2012, D.lgs. 33/2013, D.lgs. 39/2013).
– Potrebbe includere predisposizione di un atto contabile.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda può essere presentata esclusivamente online dalle ore 10:00 del 16 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 7 agosto 2025 sul portale ufficiale inPA previa registrazione con SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Approfondisci il funzionamento del portale unico di reclutamento.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì. È richiesto il versamento di un contributo di segreteria pari a €10,00, non rimborsabile, da effettuare secondo le istruzioni presenti sul portale inPA.
Approfondisci l’argomento.
Entro il 7 Agosto 2025 ore 12:00.
Trovi qui la pagina ufficiale e i bandi:
– Istruttori economici;
– risorse umane.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Regione Lombardia Istruttori, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Regione Lombardia Istruttori, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nei bandi ti consigliamo inoltre i Manuali Concorsi Profili amministrativi contabili presso gli Enti Locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Regione Lombardia per Istruttori
Per ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi o aggiornamenti: attiva le notifiche. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Regione Lombardia Istruttori 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
- Concorso Ares Sardegna Dirigenti Amministrativi 2025: 13 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Udine ARCS per Assistenti Sociali e Collaboratori 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Valle Olona 2025: 10 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti da 104 posti: come studiare (diario delle prove online)
Commenta per primo