Tempo di lettura stimato: 6 minuti
È stato bandito dal MIUR il nuovo Concorso Scuola Straordinario Bis 2022 per reclutare docenti con 3 anni di servizio, su posti comuni e di sostegno: i posti a disposizione sono 14420 ed è possibile partecipare fino al 15 Giugno 2022.
Prima d’illustrarti come funziona e come partecipare, nonché come iniziare a studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Scuola Straordinario BIS 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Scuola Straordinario 2022 non ti interessa puoi sempre dare un’occhiata agli altri concorsi scuola o a tutti bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorso Straordinario Scuola 2022 – Come funziona e partecipare
Posti e maggiori dettagli
Il concorso viene bandito per garantire la copertura dei posti comuni della scuola secondaria di primo e secondo grado che residuano dalle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2021/2022.
Il bando del Concorso Straordinario Scuola 2022 per docenti prevede 14420 posti.
Per tutti i dettagli sulla distribuzione dei posti, consulta l’apposita tabella.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare al Concorso Scuola Straordinario 2022, bisogna essere in possesso dei requisiti seguenti:
1. Titolo di accesso alla specifica classe di concorso, ovvero analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia, oppure abilitazione specifica;
2. avere svolto, a decorrere dal 2017/2018 ed entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione, un servizio nelle istituzioni scolastiche statali di almeno tre anni anche non consecutivi.
3. il servizio svolto su posto di sostegno senza specializzazione sarà considerato valido ai fini della partecipazione alla procedura straordinaria per la classe di concorso prescelta, fermo restando quanto previsto dal punto successivo (avere svolto 1 anno nella cdc specifica);
4. avere svolto almeno 1 anno di servizio dei 3 nella specifica classe di concorso per la quale si concorre;
5. non essere stati assunti da GPS/elenchi aggiuntivi 2021/22. Chi ha partecipato alla procedura da GPS ma non è stato assunto potrà partecipare.
Procedura Concorsuale
La procedura concorsuale prevede:
– prova orale;
– valutazione dei titoli.
Dopodiché, in base ai titoli e ai punteggi ottenuti nella prova disciplinare, saranno poi in conclusione predisposte le graduatorie di merito regionali in base alle quali saranno effettuate le assunzioni.
La prova orale è volta a verificare il possesso e il corretto esercizio delle competenze culturali e disciplinari del docente, sui nuclei fondanti delle discipline d’insegnamento.
Inoltre, la prova valuta anche la capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2 del QCER per le lingue a eccezione dei candidati per le classi di concorso A-24, A-25 e B-02 per la lingua inglese, mentre per le classi di concorso A-24, A-25 e B-02 la prova è condotta nella lingua straniera oggetto d’insegnamento.
La prova ha una durata massima di 30 minuti e non è prevista l’estrazione 24 ore prima della discussione per il momento.
La commissione assegnerà alla prova disciplinare un punteggio massimo complessivo di 100 punti, sulla base dei quadri di riferimento per la valutazione della prova orale preventivamente predisposti. Non è prevista una soglia minima di voto per superare la prova.
La prova sarà svolta a partire dal 15 Giugno 2022.
Dopo la prova orale verrà stilata una graduatoria di merito regionale sulla base dei titoli e del punteggio della prova.
I candidati vincitori collocati in posizione utile in graduatoria partecipano, con oneri a proprio carico, a un percorso di formazione.
Il corso di formazione è a carico dei corsisti, e potrà essere svolto con la collaborazione delle Università, con l’obiettivo di integrare le competenza professionali. Il percorso di formazione si conclude tramite lo svolgimento di una prova finale.
No, è specificato come ciascun candidato può partecipare al concorso in una sola regione e solo per una classe di concorso, per la quale abbia almeno maturato un’annualità.
Come si inoltra la domanda
La domanda di partecipazione può essere presentata attraverso il attraverso il portale Istanze on-line (POLIS).
Inoltre, pur non essendo necessario, lo SPID è utile per accelerare la registrazione al portale: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
Prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Sì, per partecipare bisogna pagare un contributo di segreteria pari a €128, seguendo le istruzioni indicate nel bando.
È possibile presentare la domanda entro il 15 Giugno 2022.
Concorso Scuola Straordinario 2022 – Come iniziare a Studiare
Manuali
In preparazione alla prova disciplinare orale, ti consigliamo i Manuali Concorso Straordinario Scuola 2022.
Manuale delle Metodologie e Tecnologie Didattiche
Manuale di preparazione alle prove metodologico-didattiche dei concorsi a cattedra • Fondamenti di psicologia e pedagogia • Metodologie, strategie e tecniche didattiche • Strumenti didattici tradizionali e tecnologie digitali • Ambienti di apprendimento • Ordinamenti scolastici - con Espansioni online
Altre informazioni →Compendio delle nuove Avvertenze Generali e Metodologie didattiche
• Fondamenti di psicologia dello sviluppo, dell'apprendimento e dell'educazione • Competenze pedagogico-didattiche e sociali • Metodoligie didattiche • Tecniche di insegnamento/apprendimento • Norme della didattica e dell'insegnamento • Glossario essenziale - con ESPANSIONI ONLINE
Altre informazioni →La prova di INGLESE per i concorsi nella scuola
Brani e quiz risolti e commentati per l'accertamento delle competenze di lingua inglese • Per la prova selettiva del concorso straordinario secondarie • Per la prova preselettiva del concorso ordinario secondarie • Per la prova scritta del concorso ordinario Primaria e Infanzia - con SOFTWARE
Altre informazioni →Concorso Scuola Straordinario – Forum e Aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso Straordinario Scuola 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- collegati al ChatBOT Telegram cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri Concorsi In Scadenza o di Prossima Uscita
Oltre al Concorso Scuola Straordinario 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in scadenza.
- Concorsi Politecnico di Torino 2022 – 19 posti amministrativi e tecnici – Per laureati
- Concorso Documentaristi Camera dei Deputati 2022 – 65 posti – Per laureati
- Concorso Educatore Professionale Azienda Zero 2022 – 26 posti – Per laureati
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Con terza media
- Concorso Funzionari MIUR 2022 – 304 posti – Come studiare per le prove
- Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 amministrativi – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorsi Reggio Calabria – Bandi in uscita entro il 2022
- Concorso ASMEL Enti Locali 2022 – Graduatoria di idonei – Come studiare per le prove
- Concorso RIPAM 2293 posti – Come studiare per la prova scritta
- Concorso MiTE PNRR 2022 – 92 Esperti di Transizione Ecologica – Per laureati
- Comune di Lusciano Concorso 2022 – 27 Assistenti Sociali – Per laureati
- Concorso Funzionari Ministero della Salute 2022 – 26 posti – Per laureati
Commenta per primo