Tempo di lettura stimato: 13 minuti
L’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano assume 15 Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico a tempo indeterminato. Domande entro il 27 novembre 2025.
L’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato all’assunzione di 15 Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno. Si tratta di un’importante opportunità di lavoro stabile nel settore sanitario lombardo, riservata ai professionisti in possesso della laurea o del diploma universitario nella specifica professione sanitaria. Il concorso rientra nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari del Servizio Sanitario Nazionale.
La procedura selettiva prevede l’espletamento di tre prove d’esame (scritta, pratica e orale) che si svolgeranno nella stessa giornata del 10 dicembre 2025. I candidati interessati dovranno presentare domanda esclusivamente attraverso la piattaforma telematica dedicata, attiva fino alle ore 23:59 del 27 novembre 2025. Per partecipare è richiesto il versamento di un contributo non rimborsabile di 20 euro e l’iscrizione all’Ordine professionale dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
In questa guida completa scoprirai tutti i dettagli del concorso, i requisiti di ammissione, le modalità di iscrizione, il programma d’esame e le risorse disponibili per prepararti al meglio. Continua a leggere per non perdere nessuna informazione utile e massimizzare le tue possibilità di successo in questa selezione pubblica.
🎯 Posti Disponibili e Inquadramento
Il concorso pubblico bandito dall’ASST Santi Paolo e Carlo mette a disposizione:
- 15 posti di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
- Contratto: tempo indeterminato e tempo pieno
- Area: Professionisti della Salute e Funzionari
- Trattamento economico: secondo il CCNL del Comparto Sanità vigente
Il concorso è stato indetto con deliberazione n. 1587 del 09 ottobre 2025 del Direttore Generale e sarà espletato in conformità alle norme contenute nel D.P.R. n. 220/2001 e successive modifiche e integrazioni.
📋 Requisiti di Ammissione
Requisiti Generali
- Cittadinanza: italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea. Sono ammessi anche familiari di cittadini UE non comunitari con diritto di soggiorno, cittadini di Paesi terzi con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria
- Idoneità fisica: piena e incondizionata idoneità fisica alle mansioni. L’accertamento sarà effettuato prima dell’assunzione tramite visita preventiva ex art. 41 D.Lgs 81/08
- Situazione disciplinare: non essere stati destinatari di provvedimenti disciplinari superiori al rimprovero scritto e non avere procedimenti disciplinari in corso
- Fedina penale: non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che possano impedire il mantenimento del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
Requisiti Specifici
Per quanto riguarda il titolo di studio richiesto, è necessario possedere uno dei seguenti:
- Laurea di primo livello in Tecnico sanitario di laboratorio biomedico (L/SNT3)
- Diploma universitario di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni
- Diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti al Diploma Universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi
È inoltre richiesta l’iscrizione all’Ordine professionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione. Per i candidati iscritti all’albo di un Paese dell’Unione Europea, l’iscrizione all’albo italiano dovrà avvenire prima dell’assunzione.
⚠️ Importante: Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (27 novembre 2025 ore 23:59).
📅 Scadenza e Date Importanti
| Evento | Data e Ora |
|---|---|
| Scadenza domande | 27 novembre 2025 ore 23:59 |
| Prove d’esame | 10 dicembre 2025 (tutte le prove nello stesso giorno) |
⏰ Attenzione: Il termine per la presentazione delle domande è perentorio. Non saranno accettate domande presentate dopo le ore 23:59 del 27 novembre 2025 o inviate con modalità diverse da quelle indicate nel bando.
💻 Come Presentare Domanda
La partecipazione al concorso richiede obbligatoriamente l’iscrizione online attraverso il portale dedicato dell’ASST. L’utilizzo di modalità diverse comporta l’esclusione automatica.
Procedura di Iscrizione in 3 Passi
PASSO 1: Registrazione
- Accedi al sito https://asstsantipaolocarlo.iscrizioneconcorsi.it
- Clicca su “pagina di registrazione” e inserisci i dati richiesti
- Utilizza un indirizzo email personale (non PEC, non indirizzi condivisi)
- Riceverai via email le credenziali provvisorie (Username e Password)
- Accedi al link ricevuto per email e modifica la password provvisoria con una definitiva
⚠️ Attenzione: L’invio delle credenziali non è immediato. Registrati per tempo per evitare problemi a ridosso della scadenza. La procedura è compatibile solo con computer desktop (Chrome, Explorer, Firefox, Safari aggiornati).
PASSO 2: Compilazione Domanda
- Accedi con le tue credenziali definitive
- Seleziona “Selezioni” e clicca su “Iscriviti” per il concorso Tecnici di Laboratorio
- Compila tutte le sezioni del format online partendo dalla scheda “Anagrafica”
- Allega il documento di identità valido (fronte/retro) in formato PDF (max 1 MB)
- Inserisci con precisione tutti i dati relativi a:
- Requisiti specifici di ammissione
- Titoli di carriera
- Esperienze professionali e formative
- Eventuali riserve di legge o titoli di preferenza
- Una volta completata la compilazione, clicca su “Conferma ed invio”
PASSO 3: Invio Definitivo
- Stampa la domanda definitiva (senza scritta “Fac-simile”)
- Firma la domanda in modo autografo
- Scansiona la domanda completa firmata (tutte le pagine)
- Carica il file cliccando “Allega la domanda firmata”
- Clicca “Invia l’iscrizione” per l’invio definitivo
- Riceverai email di conferma con copia della domanda
Documenti Obbligatori da Allegare
A pena di esclusione:
- Documento di identità valido (fronte/retro)
- Per cittadini non UE: permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o status di rifugiato/protezione sussidiaria
- Se titolo conseguito all’estero: decreto ministeriale di riconoscimento
- Domanda prodotta tramite il portale, firmata e completa di tutte le pagine (senza scritta “Fac-simile”)
Per beneficiare di riserve/agevolazioni:
- Per volontari FF.AA.: certificazione riserva ai sensi dell’art. 20 del D.L. 66/2010
- Per candidati con DSA: certificazione medica attestante lo stato di disabilità e la necessità di ausili/tempi aggiuntivi
- Se servizi svolti all’estero: decreto ministeriale di equiparazione
Contributo di Partecipazione
È richiesto il versamento di € 20,00 non rimborsabili tramite bonifico bancario (NO bonifico istantaneo):
- Intestatario: AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SANTI PAOLO E CARLO
- Banca: INTESA SAN PAOLO – Filiale di Milano Via Trincea delle Frasche n. 2
- IBAN: IT34F0306909445100000300012
- Codice BIC: BCITITMM
- Causale obbligatoria: “contributo concorso TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO”
La ricevuta del bonifico deve essere allegata online durante la compilazione della domanda. Per informazioni sul contributo di partecipazione ai concorsi pubblici, consulta la nostra guida dedicata.
⚠️ Assistenza Tecnica: Per problemi tecnici usa la funzione “Richiedi Assistenza” nel pannello sinistro del portale. Le richieste vengono evase in orario di lavoro e NON nei tre giorni precedenti la scadenza. Leggi attentamente il Manuale Istruzioni disponibile sul sito.
✍️ Prove d’Esame e Punteggi
Il concorso si svolge per titoli ed esami con un punteggio complessivo di 100 punti così ripartiti:
- 30 punti per i titoli
- 70 punti per le prove d’esame
Valutazione dei Titoli (30 punti)
| Categoria | Punteggio Massimo |
|---|---|
| Titoli di carriera | 15 punti |
| Titoli accademici e di studio | 3 punti |
| Pubblicazioni e titoli scientifici | 2 punti |
| Curriculum formativo e professionale | 10 punti |
Prove d’Esame (70 punti)
Tutte le prove si svolgeranno nello stesso giorno: 10 dicembre 2025
1. Prova Scritta (30 punti)
- Vertente su argomenti specifici attinenti al profilo di Tecnico di Laboratorio Biomedico
- Può consistere in quesiti a risposta sintetica o multipla
- Punteggio minimo per superarla: 21/30
2. Prova Pratica (20 punti)
- Esecuzione di tecniche specifiche del laboratorio biomedico
- Predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale
- Punteggio minimo per superarla: 14/20
3. Prova Orale (20 punti)
- Argomenti attinenti al profilo professionale
- Verifica della conoscenza dell’informatica
- Verifica della conoscenza della lingua inglese (almeno livello iniziale)
- Punteggio minimo per superarla: 14/20
💡 Agevolazioni DSA: Ai sensi del Decreto del Ministero della Pubblica Amministrazione del 12 novembre 2021, saranno garantite misure adeguate per lo svolgimento delle prove ai candidati con disturbi specifici dell’apprendimento che ne facciano richiesta allegando idonea certificazione.
📍 Convocazione alle Prove
La convocazione alle prove d’esame avverrà mediante pubblicazione sul sito internet aziendale www.asst-santipaolocarlo.it, sezione Bandi di Concorso/Concorsi Pubblici.
⚠️ Importante: La pubblicazione sul sito vale ad ogni effetto quale notifica ufficiale di convocazione. Non verrà inviato alcun altro avviso o invito individuale. È responsabilità del candidato verificare la pubblicazione del diario d’esame.
I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di:
- Documento di identità valido e in corso di validità
La mancata presentazione alle prove nei giorni e orari stabiliti comporta l’automatica esclusione dal concorso, qualunque sia la causa dell’assenza.
🏆 Graduatoria e Assunzione
Verranno ammessi in graduatoria finale i candidati che supereranno tutte e tre le prove d’esame con i punteggi minimi richiesti.
La graduatoria sarà formulata secondo l’ordine di punteggio complessivo riportato da ciascun candidato, sommando:
- Punteggio titoli (max 30 punti)
- Punteggio prova scritta (max 30 punti)
- Punteggio prova pratica (max 20 punti)
- Punteggio prova orale (max 20 punti)
Preferenze a Parità di Punteggio
In caso di parità di punteggio, si applicheranno i titoli di preferenza previsti dall’art. 5 del D.P.R. 487/1994, sempre che siano stati dichiarati nella domanda di partecipazione. In assenza di titoli di preferenza, prevale il candidato più giovane d’età (Legge 191/1998).
Riserve di Posti
È riservato 1 posto ai volontari delle Forze Armate ai sensi degli artt. 1014 comma 3 e 4 e 678 comma 9 del D.Lgs. 66/2010. Per maggiori informazioni sulle riserve nei concorsi pubblici, consulta la nostra guida dedicata.
Assunzione
I vincitori dovranno presentare, entro 30 giorni dalla comunicazione (prorogabili di ulteriori 15 giorni per comprovato impedimento), tutta la documentazione prescritta per l’instaurazione del rapporto di lavoro.
L’assunzione è subordinata al superamento della visita medica preventiva che accerti la piena idoneità fisica alle mansioni.
⚠️ Decadenza: Il mancato rispetto del termine per la presentazione della documentazione comporta la decadenza dal diritto all’assunzione. L’ASST potrà procedere alla nomina di altri candidati idonei seguendo l’ordine della graduatoria.
🚫 Motivi di Esclusione
Costituiscono motivi di esclusione dal concorso:
- Mancanza dei requisiti generali o specifici richiesti dal bando
- Presentazione della domanda con modalità diverse da quella telematica prevista
- Mancato upload della domanda firmata, completa di tutte le pagine e priva della scritta “Fac Simile”
- Mancato upload del documento d’identità valido (fronte/retro)
- Mancata presentazione del documento d’identità il giorno della prima prova d’esame
⚠️ Attenzione: Non verranno prese in considerazione domande presentate via raccomandata, PEC o email ordinaria. È obbligatorio utilizzare esclusivamente il portale telematico dell’ASST.
📄 Bando e Documentazione Ufficiale
Per consultare il bando integrale, la modulistica e tutti i documenti ufficiali:
- 🌐 Sito ufficiale ASST: www.asst-santipaolocarlo.it (sezione Bandi di Concorso/Concorsi Pubblici)
- 💻 Portale iscrizioni: asstsantipaolocarlo.iscrizioneconcorsi.it
- 📧 Email ufficio concorsi: Per informazioni sul concorso contattare l’Ufficio Concorsi della S.C. Gestione delle Risorse Umane
📖 Normativa di riferimento: D.P.R. 220/2001, D.L. 44/2021 convertito in Legge 76/2021, D.Lgs. 502/1992 e s.m.i., CCNL Comparto Sanità.
🚀 Risorse per la Preparazione al Concorso
Scopri tutti gli strumenti che Concorsando mette a disposizione per aiutarti a superare il concorso:
📚 Academy Tecnici Laboratorio 🎯 Simulatore Quiz Online 📖 Manuali di Preparazione🎯 Simulatore Quiz Online
Il Simulatore Quiz Concorsando ti permette di allenarti con migliaia di domande specifiche per i concorsi da Tecnico di Laboratorio Biomedico.
Prova il Simulatore📚 Academy per Tecnici di Laboratorio Biomedico
L’Academy Concorsando per Tecnici di Laboratorio è il corso di preparazione completo progettato specificamente per i concorsi pubblici nel SSN.
Cosa Include:
- Videolezioni tematiche su tutte le materie d’esame
- Materiali didattici scaricabili e sempre aggiornati
- Esercitazioni pratiche su casi reali di laboratorio
- Sessioni di ripasso pre-concorso
- Supporto docenti esperti del settore
📖 Manuali di Preparazione
I Manuali Concorsando sono testi completi e aggiornati, scritti da professionisti del settore ed esperti di concorsi pubblici.
Vedi Tutti i Manuali✅ Conclusioni e Consigli per la Preparazione
Il concorso per 15 Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico presso l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano rappresenta un’eccellente opportunità per ottenere un impiego stabile nel Servizio Sanitario Nazionale lombardo. La stabilità del contratto a tempo indeterminato e il riconoscimento professionale all’interno di una delle più importanti realtà ospedaliere milanesi rendono questa selezione particolarmente appetibile.
I Nostri Consigli:
- Presentare domanda per tempo: Non aspettare gli ultimi giorni per registrarti e compilare la domanda. La procedura richiede attenzione e potrebbero verificarsi problemi tecnici
- Verificare i requisiti: Controlla attentamente di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti e di avere tutta la documentazione necessaria
- Prepararsi adeguatamente: Le prove si terranno tutte nello stesso giorno (10 dicembre 2025), quindi è fondamentale arrivare preparati su tutti gli argomenti. Utilizza le risorse disponibili: Academy, simulatore quiz e manuali
- Studiare la legislazione: Non sottovalutare la parte relativa alla normativa sanitaria, alla sicurezza sul lavoro e alla gestione della qualità nei laboratori
- Esercitarsi con i quiz: Allena la velocità e la precisione nelle risposte a risposta multipla utilizzando il simulatore online
- Seguire gli aggiornamenti: Monitora costantemente il sito dell’ASST per eventuali comunicazioni sul diario delle prove
💡 Ricorda: Il successo in un concorso pubblico richiede una preparazione sistematica e costante. Inizia subito a studiare e utilizza tutti gli strumenti a tua disposizione. Concorsando è al tuo fianco con risorse di qualità e una community di professionisti pronti a supportarti!
In bocca al lupo per il tuo concorso! 🍀
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso dell’ASST di Milano per tecnici di Laboratorio, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari

- Concorso ASST Garda Infermieri 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025: 100 posti a tempo indeterminato
- Concorso Assistenti Sociali Comune Latina 2025: 22 posti a tempo indeterminato

- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media

- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo