Tempo di lettura stimato: 11 minuti
Prima Vera S.r.l., società in house del Comune di Torre Annunziata, ha indetto un concorso pubblico per la formazione di una graduatoria di Operatori Ecologici con assunzione a tempo pieno e indeterminato.
Il Concorso Torre Annunziata Prima Vera Operatori Ecologici 2025 rappresenta un’importante opportunità lavorativa nel settore dell’igiene ambientale in Campania. La procedura selettiva, per titoli ed esami, mira alla formazione di una graduatoria dalla quale attingere nel triennio 2026-2028, con la previsione di assumere circa 13 unità a tempo pieno e indeterminato.
Il bando è rivolto a candidati in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e della patente di categoria A o superiore. Gli operatori ecologici assunti saranno impiegati nelle attività di spazzamento manuale o meccanizzato, raccolta rifiuti e manutenzione delle aree verdi nel territorio comunale di Torre Annunziata.
La selezione prevede una prova scritta, una prova pratica e una prova orale, con la possibilità di una prova preselettiva in caso di elevato numero di domande. Il trattamento economico è quello previsto dal CCNL Utilitalia Igiene Ambientale per il livello J, posizione parametrale B, con uno stipendio minimo annuo di circa 18.016 euro. Di seguito tutte le informazioni utili per partecipare.
Bando per circa 13 Assunzioni a Tempo Indeterminato
📋 Posti Disponibili e Profilo Professionale
Posizioni Previste
Il concorso è finalizzato alla formazione di una graduatoria di idonei per l’assunzione di circa 13 unità di personale nel triennio 2026-2028, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.
Profilo e Inquadramento
- Profilo professionale: Operatore Ecologico
- Livello: J, posizione parametrale B
- CCNL: Igiene Ambientale – Aziende Municipalizzate (Utilitalia)
- Stipendio minimo annuo: € 18.016 lordi
Mansioni
Il personale assunto sarà impiegato in:
- Spazzamento manuale o meccanizzato delle strade
- Raccolta rifiuti con eventuale ausilio di veicoli
- Pulizia e diserbo delle aree verdi
Sede e Orario di Lavoro
La prestazione lavorativa si svolgerà nel territorio comunale di Torre Annunziata (NA), con base di partenza dalla sede operativa in via Terragneta. Il lavoro è organizzato su turni, anche in orario notturno e in giornate festive:
- Turno spazzamento: dalle ore 5:00 alle ore 11:20
- Turno raccolta (giovedì e venerdì): dalla mezzanotte alle ore 6:20
- Turno raccolta (altri giorni): dalle ore 5:00 alle ore 11:20
🎖️ Riserve e Titoli di Preferenza
Riserve Obbligatorie
In applicazione della normativa sulle riserve nei concorsi pubblici, il bando prevede:
- 1 posto riservato ai lavoratori con disabilità (art. 1, L. 68/1999)
- 1 posto riservato alle categorie protette (art. 18, comma 2, L. 68/1999)
Riserve a Scorrimento
- 30% dei posti: riservato ai volontari delle Forze Armate congedati senza demerito
- 15% dei posti: riservato agli operatori volontari che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale o nazionale
Titoli di Preferenza
Si applicano i titoli di preferenza previsti dall’art. 5, comma 4, del D.P.R. n. 487/1994 in caso di parità di punteggio.
✅ Requisiti di Ammissione
Requisiti Generali
- Aver compiuto 18 anni
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE, oppure essere familiare di cittadino UE con diritto di soggiorno, cittadino di Paese terzo con permesso di soggiorno UE lungo periodo, titolare dello status di rifugiato o protezione sussidiaria
- Perfetta conoscenza e padronanza della lingua italiana
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità psico-fisica a ricoprire il posto
- Posizione regolare con gli obblighi di leva (per i nati prima del 31/12/1985)
Requisiti Specifici
- Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o titolo equivalente per i cittadini non italiani
- Patente: Categoria A o superiore
- Disponibilità: al lavoro notturno e festivo, al servizio di reperibilità, di turno e pronto intervento
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse
Requisiti di Onorabilità
- Non aver riportato condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici
- Non aver riportato condanne per delitti contro la pubblica amministrazione
- Non aver riportato condanne per delitto non colposo punito con pena detentiva non inferiore a 2 anni
- Non essere destinatari di misure cautelari personali o di prevenzione
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da una Pubblica Amministrazione
Requisito Obbligatorio per le Comunicazioni
È richiesta la disponibilità di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale o di domicilio digitale intestato al candidato.
📝 Prove d’Esame
La procedura di selezione prevede le seguenti prove:
Prova Preselettiva (Eventuale)
Se le domande di partecipazione saranno superiori a 300, Prima Vera potrà procedere a una prova preselettiva consistente in test/quiz su:
- Materie previste dalle prove d’esame
- Quesiti psicoattitudinali e comportamentali
Saranno ammessi alla prova scritta i primi 150 classificati (inclusi i pari merito). Il punteggio della preselezione non concorre alla valutazione finale.
🎯 Esenzione dalla preselezione: I candidati con invalidità pari o superiore all’80% non sono tenuti a sostenere la prova preselettiva (art. 20, comma 2-bis, L. 104/1992).
Prova Scritta (max 30 punti)
Può consistere in tema, elaborato tecnico-pratico, domande a risposta aperta/sintetica o soluzione di casi sulle seguenti materie:
- Nozioni normative in materia di gestione dei rifiuti (D.Lgs. 152/2006 – Parte quarta)
- Metodologie di raccolta, spazzamento e differenziazione dei rifiuti
- Nozioni in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008)
- Norme generali in materia di pubblico impiego: responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari
Potranno essere posti quesiti situazionali per valutare la capacità di giudizio nel contesto lavorativo.
Punteggio minimo per superare la prova: 21/30
Prova Pratica (max 30 punti)
La prova si articolerà in tre momenti con valutazione dello svolgimento di:
- Spazzamento (max 10 punti)
- Raccolta rifiuti (max 10 punti)
- Prelievo e aggancio contenitori agli automezzi (max 10 punti)
Sarà valutata anche la conoscenza e capacità di utilizzo dell’attrezzatura di servizio.
Punteggio minimo per superare la prova: 21/30
Prova Orale (max 30 punti)
Verte sulle materie della prova scritta, più:
- Elementi di diritto costituzionale e amministrativo
- Nozioni di base sulla normativa in materia di società a partecipazione pubblica (D.Lgs. 175/2016)
- Disciplina contrattuale prevista dal CCNL Utilitalia “Igiene Ambientale – Aziende Municipalizzate”
È prevista anche:
- Verifica delle soft skills attinenti al profilo (max 2 punti, compresi nei 30)
- Accertamento della conoscenza della lingua inglese (senza punteggio)
- Accertamento delle competenze informatiche (senza punteggio)
Punteggio minimo per superare la prova: 21/30
🏆 Valutazione dei Titoli
La valutazione dei titoli (max 15 punti) è effettuata solo per i candidati che superano la prova orale.
Titoli di Studio (max 3 punti)
- 1,5 punti: Diploma di scuola secondaria di secondo grado
- 3 punti: Laurea (vecchio ordinamento, specialistica o magistrale)
Attestati Professionali (max 3 punti)
- 0,5 punti per ogni attestato di formazione professionale di operatore ecologico/ambientale (max 2 punti)
- 0,5 punti per ogni attestato in materia di igiene e sicurezza (primo soccorso, antincendio, ecc.) (max 1 punto)
Titoli di Servizio (max 9 punti)
Valutati solo i servizi prestati negli ultimi 5 anni:
- 0,10 punti/mese: per servizio presso aziende del settore Igiene ambientale iscritte all’Albo Gestori Ambientali (max 5 punti)
- 0,20 punti/mese: per servizio con mansioni di operatore ecologico presso aziende del settore Igiene ambientale (max 7 punti)
⚠️ Nota: I periodi inferiori a 16 giorni non vengono computati. I punteggi per servizio part-time sono riparametrati in base alla percentuale.
📅 Come Presentare Domanda – Bando e Scadenza
Modalità di Presentazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online attraverso il Portale inPA, autenticandosi con identità digitale (SPID/CIE/CNE/eIDAS).
📅 Scadenza: 16 dicembre 2025 ore 23:59
Tassa di Iscrizione
È previsto il versamento di una tassa di partecipazione di € 15,00 secondo le indicazioni riportate sul portale inPA.
Candidati DSA
I candidati con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) possono richiedere misure dispensative, strumenti compensativi e/o tempi aggiuntivi in fase di compilazione della domanda, allegando la documentazione della commissione medico-legale ASL.
📄 Bando e Pagina Ufficiale
Presenta la domanda su inPA: Vai alla pagina del concorso su inPA
Scarica il bando PDF: Bando integrale
Pagina ufficiale dell’ente: Prima Vera S.r.l.
⚠️ Importante: Verifica sempre le informazioni consultando il bando ufficiale. Questo articolo ha scopo informativo.
🚀 Risorse per la Preparazione
Concorsando.it ti offre strumenti completi per prepararti al meglio:
📝 Simulatore Quiz 🎓 Corsi Online 📚 Manuali📝 Preparati con il Simulatore Quiz
Il Simulatore Quiz Concorsando è lo strumento ideale per prepararti alla prova preselettiva e alle prove d’esame del concorso per Operatori Ecologici Prima Vera.
Banche Dati Utili
Esercitati con le banche dati tematiche più pertinenti:
- 📚 Quiz Cultura Generale – Per la preparazione di base
- 🧠 Quiz Logica – Ragionamento logico e psicoattitudinale
- ⚖️ Quiz Diritto Amministrativo – Nozioni di base per la prova orale
- 🏛️ Quiz Diritto Costituzionale – Elementi fondamentali
- 🛡️ Quiz Sicurezza sui Luoghi di Lavoro – D.Lgs. 81/2008
🎓 Corsi Academy
L’Academy Concorsando offre videolezioni e materiali didattici per approfondire le materie d’esame.
Corsi Consigliati
- 🎥 Diritto Amministrativo – Nozioni fondamentali per la prova orale
- 🎥 Diritto Costituzionale – Elementi essenziali
- 🎥 Sicurezza sul Lavoro – D.Lgs. 81/2008 spiegato
📚 Manuali per la Preparazione
Integra la tua preparazione con i manuali specifici per i concorsi pubblici.
Testi Consigliati
- 📖 Elementi di Diritto Amministrativo – Per la prova orale
- 📖 Nozioni di Base Pubblica Amministrazione – Fondamenti essenziali
- 📖 Quiz per Categorie B – Preparazione completa
- 📖 Cultura Generale per Concorsi – Per la preselezione
📊 Graduatoria e Assunzione
Formazione della Graduatoria
La graduatoria finale di merito è formata sommando i punteggi delle prove:
- Prova scritta (max 30 punti)
- Prova pratica (max 30 punti)
- Prova orale (max 30 punti)
- Valutazione titoli (max 15 punti)
Punteggio massimo totale: 105 punti
Validità della Graduatoria
La graduatoria resterà vigente per 3 anni dalla data di approvazione.
Assunzione
L’inserimento in graduatoria non costituisce diritto all’assunzione. Prima Vera attingerà dalla graduatoria in base alle esigenze del Piano triennale del fabbisogno di personale 2026-2028.
Il personale assunto sarà sottoposto a un periodo di prova di 90 giorni calendariali.
Trattamento Economico
Il trattamento economico è quello previsto dal CCNL Utilitalia “Igiene Ambientale – Aziende Municipalizzate” per il livello J, posizione parametrale B:
- Stipendio minimo annuo: € 18.016 lordi
- Tredicesima e quattordicesima mensilità
- Eventuali indennità previste dal CCNL e dagli accordi decentrati
✨ Conclusioni
Il Concorso Torre Annunziata Prima Vera Operatori Ecologici 2025 rappresenta un’interessante opportunità per chi cerca un impiego stabile nel settore dell’igiene ambientale in Campania. Con circa 13 posti a tempo indeterminato e requisiti accessibili (licenza media e patente A), questa selezione è aperta a un ampio bacino di candidati.
Ricorda i punti chiave:
- 📅 Scadenza domande: 16 dicembre 2025 ore 23:59
- 📝 Domanda online su: Portale inPA
- 🎓 Titolo richiesto: Licenza media + Patente A
- 💰 Tassa: € 15,00
- 💵 Stipendio minimo: € 18.016 annui
Preparati con Concorsando.it e aumenta le tue possibilità di successo!
In bocca al lupo! 🍀
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Prima Vera Operatori Ecologici di Torre Annunziata 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Torre Annunziata Prima Vera Operatori Ecologici 2025: previste circa 13 unità a tempo indeterminato
- Concorso IVASS laureati 2025: 15 posti per esperti in orientamento economico-aziendale

- Concorso infermieri Liguria ASL 4 Chiavari 2025: 100 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASL 1 e 2 Liguria 2025: 160 posti nel bando unificato a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Finanzieri 2025 da 1985 posti: ecco le date della prova (Nominata la commissione)
- Concorso AUSL Bologna Tecnici e Sanitari 2025: 12 posti per vari profili

- Concorso OSS Assistenza Verona Anziani 2025: 15 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso OSS ASP Città di Bologna 2025 – 10 posti disponibili
- Concorso Ospedale Maggiore Milano Pediatrici e Tecnici di laboratorio 2025: 30 posti (ecco le date per gli infermieri)
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Al via le prove preselettive il 28 novembre!
- Concorso OSS Puglia Unico Regione 2025: 1000 posti nel bando del policlinico di Foggia a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Puglia Unico Regione 2025: 1000 posti nel bando dell’ASL Bari pubblicato in Gazzetta
- Concorso Presidenza della Repubblica Coadiutori Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso AUSL Reggio Emilia Tecnici Radiologia 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Università Milano Bicocca Funzionari e Collaboratori 2025: 11 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo