Concorso Unione Montana Metauro Istruttori Direttivi Contabili e Amministrativi 2025: entra nell’elenco idonei

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Unione Montana Metauro Istruttori Direttivi Contabili e Amministrativi 2025: entra nell'elenco idonei

L’Unione Montana Alta Valle del Metauro ha indetto una selezione pubblica per esame (prova scritta) finalizzata alla formazione di un elenco di idonei da cui attingere per future assunzioni, con contratti:

  • a tempo indeterminato o determinato
  • a tempo pieno o parziale

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi nelle Marche leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Unione Montana Metauro Istruttori Direttivi Contabili e Amministrativi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi amministrativi o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Profili disponibili e dettagli

Qual è la validità dell’elenco degli idonei?

Massimo 3 anni, salvo assunzione anticipata, inoltre è aggiornabile ogni anno mediante nuovo avviso ed utilizzabile solo da enti convenzionati, previa pubblicazione di interpello.

Quali enti possono assumere gli idonei?

Tutti gli enti locali e le unioni montane che hanno sottoscritto lo specifico accordo. Tra questi:

– Unione Montana Alta Valle del Metauro.
– Unione Montana del Montefeltro.
– Unione Montana Catria e Nerone.
– decine di Comuni tra cui Urbania, Urbino, Cagli, Fermignano, Fossombrone, Colli al Metauro, Cartoceto, Vallefoglia, ecc..

Chi può partecipare al concorso?

Chi può partecipare alla selezione?

Possono partecipare:
– cittadini italiani, UE o extra-UE in possesso dei requisiti di soggiorno;
– maggiorenni con idoneità psico-fisica e regolare posizione con gli obblighi di leva (se previsti);
– privi di condanne incompatibili con l’impiego pubblico;

in possesso dei titoli di studio specifici:
– Amministrativi: laurea triennale o magistrale in qualunque disciplina;
– Contabili: laurea (triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento) in discipline economiche o dell’amministrazione pubblica.

Come funzionano gli interpelli?

Gli enti aderenti, quando necessitano personale, pubblicano interpelli in cui indicano:

– profilo richiesto;
– tipologia del contratto;
– eventuali competenze specifiche;
– modalità di partecipazione.

Ogni ente seleziona liberamente tra gli idonei disponibili e può effettuare propria prova orale o colloquio.

Serve presentare certificati cartacei o documenti integrativi?

Solo in alcuni casi (DSA, disabilità, titoli di studio esteri, equipollenze, status di rifugiato, ecc.). In tal caso, l’integrazione va trasmessa via PEC a cm.altoemediometauro@emarche.it specificando l’oggetto pertinente all’avviso.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Come si svolge la selezione?

Consiste in una sola prova scritta teorico-pratica, che può articolarsi in:
– elaborato/i;
– quesiti a risposta sintetica;
– quiz a risposta multipla.

Materie comuni: diritto amministrativo, enti locali, codice di comportamento, trasparenza, privacy, sicurezza lavoro, contratti pubblici, amministrazione digitale, diritto penale e costituzionale.

Materie specifiche:
Amministrativi: focus su procedimento amministrativo, contratti, CCNL, CAD, norme documentali.
Contabili: focus su contabilità pubblica, armonizzazione contabile, tributi locali, IVA/IRAP/ritenute, bilanci.

Dove si svolgerà la prova scritta?

La prova sarà in presenza. Data, luogo ed eventuali sessioni saranno comunicate sul sito ufficiale dell’ente.

Cosa succede dopo la prova scritta?

Chi ottiene almeno 21/30 viene inserito nell’elenco degli idonei (in ordine alfabetico, senza punteggio). L’inserimento non garantisce l’assunzione, ma dà diritto a partecipare agli interpelli degli enti aderenti.

Qual è il punteggio minimo per risultare idonei?

Il candidato è idoneo se ottiene almeno 21/30. L’elenco finale degli idonei sarà in ordine alfabetico, senza indicazione del punteggio conseguito.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

Esclusivamente online, tramite il portale inPA, entro le ore 23:59 dell’8 agosto 2025. È necessario:

– registrarsi con SPID, CIE o CNS;
– compilare integralmente il format online;
– allegare la ricevuta del versamento della tassa di concorso (€10,00);
– confermare e inviare la domanda, ricevendo la ricevuta via email.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui la pagina ufficiale e i bandi di concorso:
bando direttivo amministrativo;
bando direttivo contabile.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Unione Montana Metauro Istruttori Direttivi Contabili e Amministrativi , avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Unione Montana Metauro Istruttori Direttivi Contabili e Amministrativi, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i  Manuali Concorsi Profili amministrativi contabili presso gli Enti Locali.

Rimani aggiornato sul Concorso Unione Montana Metauro Istruttori Direttivi Contabili e Amministrativi

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi nelle Marche leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Unione Montana Metauro Istruttori Direttivi Contabili e Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.