Tempo di lettura stimato: 10 minuti
L’Università degli Studi di Palermo ha pubblicato quattro bandi di concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 12 funzionari in diversi settori amministrativi e tecnici
Il Concorso Università di Palermo Funzionari 2025 rappresenta un’importante opportunità di lavoro a tempo indeterminato presso uno dei principali atenei siciliani. Con 12 posti complessivi distribuiti su quattro procedure concorsuali distinte, l’Università degli Studi di Palermo cerca personale qualificato per rafforzare le proprie strutture amministrative e tecniche.
Il Concorso Università di Palermo Funzionari 2025 si articola in diverse figure professionali: 5 funzionari per il settore scientifico-tecnologico con competenze in edilizia e gestione lavori pubblici, 4 funzionari amministrativo-gestionali con specializzazione contabile, 2 funzionari per l’area amministrativa generale (ATEN) e 1 funzionario per il Centro Orientamento e Tutorato. Ogni bando prevede prove selettive specifiche e requisiti differenziati in base al ruolo.
Per partecipare al Concorso Università di Palermo Funzionari 2025 è fondamentale prestare attenzione alle diverse scadenze: il primo bando per i funzionari dell’area edilizia scade il 4 dicembre 2025, mentre gli altri bandi hanno termine tra il 10 e il 13 dicembre 2025. La preparazione richiede studio mirato sulle materie specifiche di ciascun profilo e conoscenza delle normative che regolano la pubblica amministrazione e i settori di competenza.
Concorso Università di Palermo Funzionari 2025: 12 Posti a Tempo Indeterminato
L’Università degli Studi di Palermo ha avviato quattro procedure concorsuali pubbliche per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato di complessivi 12 funzionari in diverse aree professionali. Il Concorso Università di Palermo Funzionari 2025 offre concrete opportunità di carriera nella pubblica amministrazione universitaria siciliana.
📋 Panoramica dei 4 Bandi del Concorso Università di Palermo Funzionari 2025
Il Concorso Università di Palermo Funzionari 2025 si compone di quattro distinti bandi di concorso, ciascuno con caratteristiche specifiche:
1. Funzionari Settore Scientifico-Tecnologico (Area Edilizia) – 5 Posti
Posti disponibili: 5 (di cui 2 riservati a personale a tempo determinato con almeno 3 anni di servizio presso UNIPA)
Scadenza domande: 4 dicembre 2025 ore 23:59
Profilo ricercato: Funzionari tecnici per edilizia, project management, controlli qualità e gestione lavori pubblici
Attività principali:
- Ispezioni cantieri e controllo materiali
- Verifiche IVCQ (Ispettore Verifiche Controllo Qualità)
- Controllo progetti e opere pubbliche
- Verifica Criteri Ambientali Minimi (CAM)
- Supporto alla direzione lavori
Competenze richieste:
- Normativa sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008)
- DPR 380/2001 e normativa edilizia
- Progettazione edilizia e uso di software tecnici
- Computi metrici e analisi prezzi
- Sistemi qualità e accreditamento
- Conoscenza lingua inglese e strumenti informatici
Prove d’esame: Eventuale prova preselettiva, prova pratica, prova orale
2. Funzionari Settore Amministrativo-Gestionale (Area Contabile) – 4 Posti
Posti disponibili: 4 (di cui 2 riservati a categorie protette L.68/1999)
Scadenza domande: 10 dicembre 2025 ore 23:59
Profilo ricercato: Funzionari contabili per gestione finanziaria, bilanci e budget
Attività principali:
- Gestione ciclo attivo e passivo
- Bilancio e gestione economato
- Gestione IVA UE ed extra-UE
- Storni e variazioni di budget
Tassa concorsuale: € 10,00 da versare tramite sistema PagoPA
Prove d’esame: Eventuale prova preselettiva, prova scritta, prova orale
3. Funzionari ATEN (Area Amministrativa Generale) – 2 Posti
Posti disponibili: 2
Scadenza domande: 13 dicembre 2025 ore 23:59
Profilo ricercato: Funzionari amministrativi per supporto a strutture e uffici di Ateneo
Attività principali:
- Gestione procedimenti amministrativi
- Protocollazione, redazione atti e comunicazioni
- Supporto operativo agli uffici e ai procedimenti
- Relazione con stakeholder interni ed esterni
Prove d’esame: Eventuale prova preselettiva, prova scritta, prova orale
4. Funzionario COT (Centro Orientamento e Tutorato) – 1 Posto
Posti disponibili: 1
Scadenza domande: 10 dicembre 2025 ore 23:59
Profilo ricercato: Funzionario per orientamento studenti italiani e stranieri
Attività principali:
- Accoglienza e orientamento studenti
- Colloqui individuali di orientamento
- Attività di orientamento nelle scuole superiori
- Gestione aula test e piattaforme digitali
- Supporto burocratico a studenti stranieri
- Attività di inclusione sociale
Prove d’esame: Eventuale prova preselettiva, prova scritta, prova orale
📅 Tabella Riepilogativa Concorso Università di Palermo Funzionari 2025
| Profilo | Posti | Scadenza | Area |
|---|---|---|---|
| Funzionari Area Edilizia | 5 (2 riservati TD UNIPA) | 4 dicembre 2025 | Tecnico/Ingegneristico |
| Funzionari Area Contabile | 4 (2 riservati L.68/1999) | 10 dicembre 2025 | Amministrativo/Contabile |
| Funzionari ATEN | 2 | 13 dicembre 2025 | Amministrativo Generale |
| Funzionario COT | 1 | 10 dicembre 2025 | Orientamento Studenti |
🎓 Requisiti Generali di Ammissione
Per partecipare al Concorso Università di Palermo Funzionari 2025 è necessario possedere, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, i seguenti requisiti generali:
Requisiti Comuni a Tutti i Bandi
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica all’impiego
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da pubbliche amministrazioni
- Non avere condanne penali che impediscano l’accesso alla pubblica amministrazione
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i candidati soggetti a tale obbligo)
- Laurea specifica per ciascun profilo (verificare i titoli equipollenti ed equivalenti)
🔍 Prove d’Esame del Concorso Università di Palermo Funzionari 2025
Le prove d’esame del Concorso Università di Palermo Funzionari 2025 sono articolate in modo simile per tutti e quattro i bandi:
Struttura delle Prove Concorsuali
1. Prova Preselettiva (eventuale)
Qualora il numero di candidati sia elevato, l’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere a una prova preselettiva mediante test a risposta multipla sulle materie previste dal bando. Questa prova ha carattere eliminatorio e consente di selezionare i candidati che accederanno alle prove successive.
2. Prova Scritta/Pratica
La prova scritta o pratica varia in base al profilo:
- Funzionari Area Edilizia: Prova pratica su tematiche tecniche di edilizia, project management, sicurezza cantieri
- Funzionari Contabili: Prova scritta su gestione contabile, bilancio, ciclo attivo/passivo
- Funzionari ATEN: Prova scritta su procedimenti amministrativi e normativa PA
- Funzionario COT: Prova scritta su orientamento, tutorato e servizi agli studenti
3. Prova Orale
La prova orale verterà sulle materie specifiche del profilo professionale e includerà l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche.
💡 Punteggi e Valutazione
Per ciascuna prova è previsto un punteggio massimo. Il superamento di ogni prova è subordinato al raggiungimento di una votazione minima stabilita dal bando. I dettagli sui punteggi sono specificati nei rispettivi bandi di concorso.
📝 Come Presentare Domanda per il Concorso Università di Palermo Funzionari 2025
La presentazione della domanda per il Concorso Università di Palermo Funzionari 2025 dovrà avvenire esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale Pica Cineca.
🔐 Requisiti Tecnici per la Candidatura
Per presentare la domanda online è necessario essere in possesso di:
⚠️ Attenzione alle Scadenze Differenziate!
Il Concorso Università di Palermo Funzionari 2025 prevede quattro scadenze diverse:
- 4 dicembre 2025: Bando Funzionari Area Edilizia
- 10 dicembre 2025: Bandi Funzionari Contabili e COT
- 13 dicembre 2025: Bando Funzionari ATEN
Verifica attentamente la scadenza del bando a cui intendi partecipare e non aspettare l’ultimo giorno per inviare la domanda!
📄 Bandi e Pagina Ufficiale del Concorso Università di Palermo Funzionari 2025
Pagina ufficiale dell’Università di Palermo:
Visita la sezione Concorsi e Selezioni UNIPA
Bando Funzionari Area Edilizia (scadenza 4 dicembre 2025):
Scarica il PDF del bando Edilizia
Bando Funzionario COT (scadenza 10 dicembre 2025):
Scarica il PDF del bando COT
Bando Funzionari Contabili (scadenza 10 dicembre 2025):
Scarica il PDF del bando Contabili
Bando Funzionari ATEN (scadenza 13 dicembre 2025):
Scarica il PDF del bando ATEN
🚀 Come Prepararti al Concorso Università di Palermo Funzionari 2025
Concorsando.it ti offre tutti gli strumenti necessari per una preparazione completa ed efficace:
🎓 Corsi Academy 📝 Simulatore Quiz 📚 Manuali di Studio📝 Simulatore Quiz per il Concorso Università di Palermo Funzionari 2025
Il Simulatore Quiz Concorsando è lo strumento ideale per prepararti al Concorso Università di Palermo Funzionari 2025. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: aggiungi tutte le materie indicate nel bando specifico per cui intendi concorrere.
Come utilizzarlo:
- Seleziona le materie specifiche del tuo bando (diritto amministrativo, contabilità pubblica, normativa edilizia, ecc.)
- Esercitati con migliaia di quiz aggiornati
- Monitora i tuoi progressi e le aree di miglioramento
- Simula le prove d’esame in condizioni realistiche
🎓 Corsi Online Academy per il Concorso Università di Palermo Funzionari 2025
Per prepararti al meglio al Concorso Università di Palermo Funzionari 2025, oltre al simulatore e ai manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Concorsando Academy, la nostra piattaforma di formazione a distanza completa.
Cosa troverai su Academy:
- Videolezioni approfondite su tutte le materie concorsuali
- Materiali didattici scaricabili e aggiornati
- Test di verifica e simulazioni d’esame
- Supporto di docenti esperti in concorsi pubblici
- Accesso illimitato 24/7 da qualsiasi dispositivo
📚 Manuali di Studio per il Concorso Università di Palermo Funzionari 2025
I manuali Concorsando rappresentano un supporto fondamentale per la preparazione teorica. Scegli i testi più adatti al profilo per cui intendi concorrere:
Manuali consigliati per tipologia:
- Funzionari Area Edilizia: Manuali di diritto amministrativo, normativa edilizia, sicurezza sui luoghi di lavoro, appalti pubblici
- Funzionari Contabili: Manuali di contabilità pubblica, diritto tributario, gestione finanziaria PA
- Funzionari Amministrativi (ATEN e COT): Manuali di diritto amministrativo, procedimento amministrativo, organizzazione PA
✅ Conclusioni sul Concorso Università di Palermo Funzionari 2025
Il Concorso Università di Palermo Funzionari 2025 rappresenta un’eccellente opportunità per chi desidera intraprendere una carriera stabile nella pubblica amministrazione universitaria. Con 12 posti complessivi distribuiti su quattro diversi profili professionali, il concorso offre possibilità concrete di assunzione a tempo indeterminato presso uno degli atenei più prestigiosi del Sud Italia.
La chiave per il successo è una preparazione accurata e tempestiva. Ricorda le diverse scadenze dei quattro bandi (4, 10 e 13 dicembre 2025) e inizia subito a studiare utilizzando gli strumenti messi a disposizione da Concorsando.it: simulatore quiz, corsi Academy e manuali specializzati ti accompagneranno passo dopo passo verso il superamento delle prove.
Non perdere questa opportunità: consulta attentamente i bandi, verifica di possedere tutti i requisiti richiesti e presenta la tua candidatura attraverso il portale InPA. Il Concorso Università di Palermo Funzionari 2025 potrebbe essere l’inizio della tua carriera nella pubblica amministrazione!
💡 Ultimo consiglio: Iscriviti al gruppo Telegram dedicato e attiva le notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale su bandi, graduatorie, prove d’esame e tutte le novità relative al Concorso Università di Palermo Funzionari 2025.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Università di Palermo Funzionari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune di Milano Geometri 2025: 14 posti con diploma
- Concorso ASST Lecco Tecnici e Sanitari 2025: 95 posti a tempo indeterminato
- Concorso API BAS Impiegati e Tecnici 2025 – 11 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Palermo Funzionari 2025: 12 posti per laureati
- Concorso Banca d’Italia Esperti ed Assistenti Giuristi 2025: preselezioni e convocazioni (In totale quasi 17mila domande)

- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025 da 70 posti: Ecco il diario della prova scritta
- Concorso Policlinico San Martino Genova Ostetriche 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Rhodense Tecnici e Sanitari 2025: 47 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Veneto Geometri 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Piccoli Comuni Ripam: la procedura del Dipartimento FP per gli enti con meno di 5mila abitanti
- Concorso Infermieri AOU di Parma 2025: 41 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Viterbo Assistenti Amministrativi e Informatici 2025: 10 posti per categorie protette
- Concorso ARPA Sicilia Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025: 22 posti a tempo indeterminato
- Concorso INPS INAIL Ispettori Vigilanza 2025: 448 posti per laureati (Bando pubblicato)
- Selezione Regione Liguria centralinisti, magazzinieri e conducenti 2025: 23 posti con licenza media
Commenta per primo