Tempo di lettura stimato: 3 minuti
L’Università degli Studi di Salerno ha avviato la fase orale del concorso pubblico, per esami, finalizzato all’assunzione di 8 unità di personale categoria B – posizione economica B3, Area “Servizi Generali e Tecnici”, con contratto a tempo pieno e indeterminato. Il bando è riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/1999. L’obiettivo è quello di potenziare i servizi di supporto alle procedure amministrative e contabili dell’Ateneo. Le prove orali si svolgeranno dal 19 al 21 maggio 2025, secondo un calendario che suddivide i candidati in sessioni mattutine e pomeridiane presso l’Aula 1 della Fondazione Universitaria – Edificio S2 – piano terra – Campus di Fisciano.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi nelle Università ti basta attivare le relative notifiche via Telegram e unirti al gruppo Telegram dei Concorsi a Salerno.
Se il Concorso Università di Salerno non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Università o agli altri Concorsi pubblici.
Come funziona
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti disponibili sono 8.
Si, i posti sono a tempo indeterminato.
Prove e materie del concorso
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale.
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
– Trasparenza ed Integrità delle informazioni (Decreto legislativo n. 33/2013);
– Prevenzione della Corruzione (Legge n. 190/2012);
– Legislazione universitaria e normativa interna dell’Università degli Studi di Salerno;
– Normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nelle Università.
Durante la prova orale verranno inoltre accertate le conoscenze informatiche (Pacchetto Office) e la conoscenza della lingua inglese.
Le prove orali si svolgeranno dal 19 al 21 maggio 2025, secondo un calendario che suddivide i candidati in sessioni mattutine e pomeridiane presso l’Aula 1 della Fondazione Universitaria – Edificio S2 – piano terra – Campus di Fisciano.
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale. Inoltre il 23 Gennaio 2025 è stato pubblicato il decreto di nomina della commissione esaminatrice.
Come prepararsi per le prove
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Università di Salerno, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al concorso Università di Salerno ti potrebbero interessare anche i concorsi in scadenza.
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

- Concorso AMA Roma Addetti Spazzamento 2025: 100 posti con licenza media
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso ASST Valcamonica Infermieri 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Operatori 2025: 50 posti con licenza media

- Concorso ASP Catania Assistenti Amministrativi: bando da 50 posti per diplomati, riaperto nel 2025
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Infermieri ASST Spedali Civili Brescia 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso Ostetriche Veneto Azienda Zero 2025: 33 posti a tempo pieno e indeterminato

- Concorso Comune Firenze per Funzionari tecnici e ambientali 2025: 37 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

Commenta per primo