Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il percorso concorsuale per l’assunzione di nuovi Operatori del Mercato del Lavoro presso Veneto Lavoro entra in una fase decisiva. Con la pubblicazione dell’avviso ufficiale del 2 luglio 2025 relativo ai risultati della prova scritta del 25 giugno 2025, i candidati possono finalmente conoscere l’esito della prima selezione e prepararsi al meglio per affrontare la prova orale.
In questo articolo ti forniremo una panoramica dettagliata degli esiti della prova scritta, come consultare la lista degli ammessi alla prova orale, e soprattutto come impostare lo studio per superare con successo la fase orale del concorso. Ti daremo consigli utili sulle materie da approfondire, strumenti di preparazione e risorse online per affrontare l’orale con metodo e sicurezza.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Veneto leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram o gruppo Facebook.
È stato inoltre pubblicato un bando per specialisti in Veneto Lavoro: leggi qui. Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Veneto Lavoro Operatori del Mercato non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Veneto o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Veneto Lavoro Operatori del Mercato 2025
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede la copertura di 20 posti a tempo indeterminato e pieno per il profilo di Operatore del Mercato e Servizi per il Lavoro.
Le sedi di assegnazione sono:
– Belluno: 1 posto.
– Padova: 5 posti.
– Treviso: 3 posti.
– Venezia: 2 posti.
– Verona: 7 posti.
– Vicenza: 2 posti.
Le seguenti:
– Orientamento e supporto ai lavoratori (in particolare soggetti fragili e disabili).
– Gestione di colloqui individuali e di gruppo.
– Monitoraggio dell’occupazione e inserimento lavorativo.
– Intermediazione tra domanda e offerta di lavoro.
– Supporto alle imprese per agevolazioni e incentivi occupazionali.
Sì, il bando prevede:
– 4 posti riservati ai disabili (art. 3 L. 68/99).
– 2 posti per i volontari del Servizio Civile Universale.
– 4 posti per i militari volontari congedati senza demerito.
Approfondisci il tema delle riserve nei concorsi pubblici: clicca qui
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Consistono in:
– Prova: test a risposta multipla su normativa del lavoro, politiche attive, diritto amministrativo, privacy e trasparenza scritta.
– Prova orale: colloquio sulle stesse materie della prova scritta, con verifica della conoscenza dell’inglese e delle competenze informatiche.
È il seguente:
– Prova scritta: almeno 21/30.
– Prova orale: almeno 21/30 , suddiviso in: 5 punti per la valutazione psicoattitudinale e 25 punti per il colloquio.
La prova orale si svolgerà in due parti:
– Prova psicoattitudinale effettuata da un consulente professionale esperto in selezione di personale o da uno psicologo del lavoro, che integrerà la Commissione giudicatrice volta ad analizzare e di valutare i requisiti attitudinali e le competenze trasversali richieste dal profilo oggetto di tale concorso: punteggio massimo attribuibile di 5/30.
– Colloquio individuale volto a verificare le conoscenze e le capacità del candidato, come contestualizzare le proprie conoscenze, di sostenere una tesi, rispondere ad obiezioni, di mediare tra diverse posizioni: punteggio massimo attribuibile 25/30
Il punteggio finale è dato dalla somma dei punteggi ottenuti nella prova scritta, prova orale e valutazione dei titoli (massimo 65 punti totali).
I vincitori sceglieranno tra le sedi disponibili in base alla loro posizione in graduatoria e alle preferenze espresse nella domanda di partecipazione .
Sono stati pubblicati gli esiti della prova scritta, pertanto si attendono le date dell’orale.
Dove scaricare il bando
Qui trovi il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Le seguenti:
– Contratto Funzioni Locali con stipendio tabellare annuo lordo di € 21.392,87 , più indennità di comparto e tredicesima.
– Orario settimanale di 36 ore su 5 giorni lavorativi.
– Obbligo di permanenza nella sede assegnata per almeno 5 anni.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Veneto Lavoro Operatori del Mercato 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per profili amministrativi presso gli Enti Locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Veneto Lavoro Operatori del Mercato 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Veneto leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram o gruppo Facebook.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Veneto Lavoro Operatori del Mercato 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune di Brescia Tecnici 2025: 16 posti per operatori e funzionari
- Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori
- Concorso Sacco Fatebenefratelli Tecnici Sanitari 2025: 22 posti per radiologi e tecnici di laboratorio biomedico
- Concorso ARCS Udine Collaboratori 2025: 15 posti per laureati
- Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025: 30 posti per laureati
- Concorso Provincia Bolzano Sovrintendenti Forestali 2025: 25 posti per diplomati
- Concorso INPS Dirigenti 2025: 13 posti riservati ai dipendenti laureati (interno)
- Concorso Infermieri Lariana ASST Como 2025: 45 posti
- Concorso Comune Como Polizia Locale 2025: 20 posti per agenti e funzionari
- Concorso Comune Assemini Istruttori 2025 : 22 posti per amministrativi e tecnici
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici 2025: 12 posti per istruttori e funzionari
- Concorso Infermieri Milano ASST Nord 2025: 20 posti
- Concorso a Lodi per Infermieri 2025: 10 posti nell’ASST
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato (prorogato)
- Selezione Ministero dell’Interno Operatori 2025: 77 posti riservati alle categorie protette (nessun titolo di studio richiesto)
Commenta per primo