Tempo di lettura stimato: 4 minuti
Il MIM avvia le operazioni di ricognizione delle aule informatizzate per i prossimi concorsi
🎯 Preparati al Concorso Docenti 2025!
Resta aggiornato su tutte le novità e inizia subito la tua preparazione
📋 Avvio delle Operazioni di Censimento
Con la nota MIM n. 6910 dell’11 settembre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato le attività di censimento e collaudo delle aule informatizzate destinate allo svolgimento delle prove concorsuali per il reclutamento del personale della scuola nell’anno scolastico 2025/26.
🖥️ La Piattaforma per il Censimento
Come ogni anno, le istituzioni scolastiche dovranno utilizzare la piattaforma dedicata disponibile al link:
Il sistema resterà attivo dal 15 settembre al 6 ottobre 2025 e permetterà di inserire i dati relativi alle postazioni disponibili e di certificare la funzionalità delle aule tramite le operazioni di collaudo.
⏰ Date Importanti da Ricordare
- • 15 settembre 2025: Apertura piattaforma
- • 19 settembre 2025: Scadenza comunicazione Referenti tecnici USR
- • 6 ottobre 2025: Chiusura censimento e collaudo
👥 Chi Gestisce le Operazioni
Le operazioni di censimento e collaudo coinvolgeranno diversi soggetti con ruoli specifici:
Uffici Scolastici Regionali
- Referenti tecnici regionali: Designati dal Direttore generale o Dirigente titolare dell’USR
- Accesso alla piattaforma tramite SPID
- Supporto alle istituzioni scolastiche durante tutto il processo
Istituzioni Scolastiche
- Responsabili d’istituto: Accesso con codice meccanografico e password
- Responsabili tecnici d’aula: Designati dai Dirigenti scolastici, accesso tramite SPID
📅 Le Fasi della Procedura
Nomina dei Responsabili
Il Dirigente scolastico designa uno o due Responsabili tecnici per ogni aula informatizzata
Accesso alla Piattaforma
Il Responsabile d’istituto accede e trova già inserite le aule censite nella scorsa tornata
Censimento Aule
Inserimento delle nuove aule informatiche disponibili e indicazione del numero di posti
Collaudo Postazioni
I Responsabili tecnici d’aula effettuano il collaudo delle postazioni informatiche
Registrazione Esiti
Inserimento degli esiti del collaudo sulla piattaforma entro il 6 ottobre
⚠️ Informazioni Importanti per le Scuole
- Le aule censite nella scorsa tornata concorsuale saranno già presenti in piattaforma
- È obbligatorio specificare il numero di posti per ogni aula
- Tutti i dati dei Responsabili tecnici devono essere inseriti ex novo, anche se già profilati in precedenza
- L’informativa sulla privacy deve essere fornita e confermata in piattaforma
- I Responsabili devono essere autorizzati al trattamento dei dati personali
📞 Supporto Tecnico
Per eventuali problematiche tecniche legate al funzionamento della piattaforma, è possibile contattare il supporto CINECA tramite:
È anche disponibile un bottone di supporto direttamente sulla piattaforma di censimento.
🔐 Modalità di Accesso
Per i Referenti Tecnici Regionali
Accesso esclusivamente tramite SPID dopo designazione da parte del Direttore generale o Dirigente titolare dell’USR.
Per i Responsabili d’Istituto
Utilizzo delle credenziali istituzionali:
- Username: Codice meccanografico della scuola
- Password: Quella già in possesso o recuperabile dalla piattaforma
Per i Responsabili Tecnici d’Aula
Accesso tramite SPID previa designazione del Dirigente scolastico e presa visione dell’informativa privacy.
✅ Prossimi Passi per le Scuole
Verificare la disponibilità delle aule informatiche, designare i responsabili tecnici e completare il censimento entro il 6 ottobre 2025 per garantire lo svolgimento regolare delle prove concorsuali.
📚 Prepararsi ai Concorsi Docenti
Mentre le scuole si preparano ad ospitare le prove, i candidati possono iniziare la loro preparazione. Per partecipare ai concorsi è necessario:
- Possedere i requisiti di accesso previsti dal bando
- Registrarsi al Portale Reclutamento InPA
- Disporre di SPID per l’accesso alla piattaforma
- Avere una PEC per le comunicazioni ufficiali
Il censimento delle aule è un passaggio fondamentale per garantire che le prove si svolgano in condizioni ottimali e con la massima efficienza organizzativa.
📢 Non Perdere Nessun Aggiornamento!
Iscriviti ai nostri canali per ricevere tutte le novità sui Concorsi Scuola 2025
Altri concorsi in primo piano
Potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti – Come studiare per la prova orale
- Concorso OSS Puglia Unico Regione 2025: 1000 posti in arrivo bando del policlinico di Foggia a tempo indeterminato
- Concorso Ospedale San Carlo Basilicata 2025: 231 assunzioni nel prossimo triennio a Potenza
- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Corte dei Conti Referendari Bolzano – Graduatoria definitiva
- Concorso Ispettorato del Lavoro INL – Graduatorie di merito per i diversi codici
- Concorsi Università di Torino – Graduatorie finali e Approvazione atti
- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Catania AMTS Operatori d’ufficio 2025: Come studiare per la prova orale

- Concorso Taranto Kyma Ambiente Operatori Ecologici e Autisti 2025 – Aggiornamenti e bandi a rischio
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso AO San Pio Benevento per Collaboratori Amministrativi: Rettifica ammessi alla preselezione
- Concorsi dal 27 ottobre 2025 al 2 novembre: ecco i bandi attivi a cui puoi ancora partecipare

- Opportunità a tempo indeterminato all’Università del Piemonte Orientale: Attesa degli esiti della prova scritta

- Concorso INPS Medici – Oggi ultima sessione delle prove orali
Commenta per primo