Per preparare la prova a quiz dei Concorsi 515 posti Regione Puglia è indispensabile utilizzare il Simulatore Quiz di Concorsando.it, nel quale puoi già trovare la banca dati per ognuno dei profili previsti dal concorso.
Inoltre, per ricevere dal nostro ChatBot Telegram notifiche sui futuri aggiornamenti del concorso ti basta cliccare qui, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Quiz Concorsi Regione Puglia 515 Posti – Assistente Istruttore legislativo
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Contabilità ed economia pubblica | 855 |
Diritto amministrativo | 2289 |
Diritto comunitario | 777 |
Diritto costituzionale | 743 |
Diritto penale | 1005 |
Lavoro pubblico | 849 |
Quiz situazionali | 171 |
Esempi di Quiz della banca dati Regione Puglia Assistente – Istruttore legislativo 2022
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Contabilità ed economia pubblica | Ai sensi dell’art. 24 co. 4 della L. 196/09 e ss.mm.ii., l’assegnazione di qualsiasi provento per spese o erogazioni speciali: | è vietata, salvo i proventi e le quote di proventi riscossi per conto di enti, le oblazioni e simili, fatte a scopo determinato |
Diritto amministrativo | Come viene considerata l’operazione di mappatura dei processi interni all’amministrazione ai fini del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza? | E’ considerata come elemento essenziale ai fini della qualità del PTPCT e la sua assenza può comportare un accertamento di mancata adozione del piano |
Diritto amministrativo | Con riferimento alla incompletezza del contenuto della comunicazione di avviso del procedimento (art. 8 l.n. 241/1990) la giurisprudenza ha affermato che: | La mancata comunicazione dell’unità organizzativa o del responsabile del procedimento costituisce una mera irregolarità e in quanto tale sanabile. |
Diritto amministrativo | In base alla L. 241/1990 e ss.mm.ii., l’imparzialità è uno dei criteri su cui si basa l’attività amministrativa? | Sì, l’imparzialità è uno dei criteri su cui si basa l’attività amministrativa |
Diritto amministrativo | L’accesso civico (co. 1, art. 5, D.Lgs. n. 33/2013): | Ha lo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico. |
Diritto amministrativo | La concessione è il provvedimento amministrativo con il quale la pubblica amministrazione attribuisce diritti. Con riferimento ai poteri della p.a. essa ha poteri di controllo, ovvero: | Può verificare che il concessionario svolga l’attività con regolarità e nel rispetto del principio di buona amministrazione. |
Diritto amministrativo | La questione degli elementi costitutivi del provvedimento amministrativo, ha assunto un’importanza particolare, in quanto ai sensi dell’art. 21-septies della legge 241/1990, la loro mancanza comporta la nullità del provvedimento finale. Indicare quali tra i seguenti sono elementi essenziali del provvedimento. | Oggetto e forma. |
Diritto amministrativo | Le richieste di accesso civico disciplinate dal D.Lgs. 33/2013 e quelle regolate dalla L. 241/1990 sono difformi per quanto riguarda tra le altre cose: | La motivazione. |
Diritto comunitario | Il Consiglio dell’Unione Europeo può votare: | a maggioranza semplice, qualificata o all’unanimità, a seconda dell’argomento discusso |
Diritto comunitario | In materia di controllo del bilancio dell’Unione Europea, è corretto affermare che il controllo iniziale sulle entrate e sulle spese è in gran parte effettuato: | dalle autorità nazionali |
Diritto costituzionale | Con riferimento al regolamento di procedura del Tribunale delle Comunità europee, salvo casi specifici, i giudici prendono in considerazione solo atti processuali e documenti: | di cui i difensori delle parti hanno avuto facoltà di prendere cognizione e su cui hanno avuto possibilità di pronunciarsi |
Diritto costituzionale | Cosa si intende con la locuzione “riserva di legge costituzionale”? | La necessità che una materia sia regolata con legge costituzionale |
Diritto costituzionale | La Costituzione prevede un numero fisso di senatori eletti nella circoscrizione Estero? | Si, 6 |
Diritto costituzionale | Secondo il dettato costituzionale, le Province sono: | enti autonomi |
Diritto penale | A quale pena soggiace il pubblico ufficiale che chieda al privato denaro per omettere un atto del suo ufficio, se questi non accoglie la sollecitazione? | Alla pena prevista per la corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio, ridotta di un terzo |
Diritto penale | Il delitto di astensione dagli incanti, di cui all’art. 354 c.p. si configura quale: | reato omissivo proprio |
Diritto penale | Il reato di corruzione ex art. 319 quater C.P. si consuma: | Quando il pubblico ufficiale induce taluno a dare o promettere |
Diritto penale | Quale dei seguenti soggetti può commettere il reato di cui all’art. 323 del c.p. “Abuso d’ufficio”? | Il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio |
Diritto penale | Secondo quanto dispone l’articolo 166 del Codice Penale, la sospensione condizionale della pena si estende alle pene accessorie? | Sì, sempre |
Diritto penale | Se la legge del tempo in cui fu commesso il reato e le posteriori sono diverse si applica: | quella le cui disposizioni sono più favorevoli al reo, salvo che sia stata pronunciata sentenza irrevocabile |
Lavoro pubblico | Ai sensi del d.lgs. 165/01, il trattamento economico degli esperti nazionali distaccati presso istituzioni internazionali: | può essere a carico delle amministrazioni di provenienza, di quelle di destinazione o essere suddiviso tra esse, ovvero essere rimborsato in tutto o in parte allo Stato italiano dall’Unione europea o da un’organizzazione o ente internazionale. |
Lavoro pubblico | Il d.lgs. 165/2001 dispone che l’incremento del costo del lavoro negli enti pubblici economici e nelle aziende pubbliche che producono servizi di pubblica utilità: | sia soggetto a limiti compatibili con gli obiettivi e i vincoli di finanza pubblica |
Lavoro pubblico | In applicazione di quale dovere previsto dal D.P.R. n. 62/2013 (Codice di comportamento dei dipendenti pubblici) fermo restando il rispetto dei termini del procedimento amministrativo, il dipendente, salvo giustificato motivo, non ritarda né adotta comportamenti tali da far ricadere su altri dipendenti il compimento di attività o l’adozione di decisioni di propria spettanza? | Comportamento in servizio |
Quiz situazionali | Hai appena trascorso molto tempo a scrivere una relazione da consegnare ad un manager senior. Un membro esperto del team, stimato da tutti, ti dice chela relazione potrebbe essere migliorata apportando modifiche in alcune sue sezioni | Discuti col tuo collega dei cambiamenti che ha suggerito e modifichi la relazione seguendo le sue indicazioni |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Quiz Concorsi Regione Puglia 515 Posti – Profilo Istruttore risorse economico-finanziarie
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Codice della amministrazione digitale | 471 |
Contabilità ed economia pubblica | 1166 |
Diritto amministrativo | 2289 |
Diritto costituzionale | 743 |
Diritto internazionale e comunitario | 1526 |
Diritto penale | 1005 |
Lavoro pubblico | 849 |
Quiz situazionali | 171 |
Esempi di Quiz della banca dati Regione Puglia Assistente – Istruttore risorse economico-finanziarie 2022
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Codice della amministrazione digitale | Cosa si intende, ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005, per “Cooperazione applicativa”? | La parte del sistema pubblico di connettività finalizzata all’interazione tra i sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni per garantire l’integrazione dei metadati, delle informazioni e dei procedimenti amministrativi. |
Contabilità ed economia pubblica | L’art. 25 della legge 196/2009 prevede che le entrate dello Stato siano ripartite in tipologie: | ai fini dell’approvazione parlamentare e dell’accertamento dei cespiti |
Contabilità ed economia pubblica | Nei documenti di bilancio previsivi e consuntivi di cui al d.lgs. 91/2011, le entrate sono ripartite in: | titoli, tipologie e categorie |
Diritto amministrativo | Ai sensi del comma 1 dell’art. 14 della legge 241/1990 e s.m.i., qualora sia opportuno effettuare un esame contestuale di vari interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo, ovvero in più procedimenti amministrativi connessi riguardanti medesime attività o risultati, l’amministrazione procedente può indire una: | Conferenza di servizi istruttoria |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 45 del D.Lgs. n. 33/2013, chi controlla l’operato dei “Responsabili per la trasparenza” nella Pubblica Amministrazione? | L’Autorità nazionale anticorruzione. |
Diritto amministrativo | Cosa sono, secondo quanto indicato nell’Aggiornamento 2015 al Piano Nazionale Anticorruzione, il settore dei farmaci, dei dispositivi, l’introduzione di tecnologie, le attività di ricerca, di sperimentazione clinica e le sponsorizzazioni? | Sono ambiti particolarmente esposti al rischio di fenomeni corruttivi e di conflitto di interessi |
Diritto amministrativo | In quale dei seguenti casi, a norma della legge 241/1990, NON è annullabile il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti? | Qualora, per la natura vincolata del provvedimento, sia palese che il suo contenuto dispositivo non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato |
Diritto amministrativo | In riferimento a quanto riporta l’art. 29 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., le P.A. devono rendere pubblico entro trenta giorni: | gli allegati del bilancio preventivo e del conto consuntivo, fermo restando quanto previsto dall’articolo 9bis dello stesso decreto legislativo |
Diritto costituzionale | Il Governo può, mediante decreto legge, regolare i rapporti giuridici sorti sulla base di decreti non convertiti? | No |
Diritto costituzionale | La Costituzione vincola la produzione di norme sull’ordinamento giudiziario ad un particolare tipo di fonte? | Sì, alla legge |
Diritto costituzionale | Un’impresa registrata nell’UE ha il diritto di partecipare alle gare per l’aggiudicazione degli appalti pubblici in altri paesi dell’Unione. Per tutti gli appalti, le amministrazioni pubbliche: | devono mettere a disposizione di tutte le imprese, indipendentemente dal paese dell’UE in cui sono registrate, tutte le informazioni riguardanti gli appalti |
Diritto internazionale e comunitario | Con riferimento ai criteri del colloquio personale, davanti alla Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale, previsti all’art. 13 del D.Lgs. n. 25/2008 e ss.mm.ii., è corretto affermare che il colloquio si svolge in seduta pubblica? | No, il colloquio si svolge in seduta non pubblica. |
Diritto internazionale e comunitario | Con riferimento alle fasi dell’iter procedurale ai fini del riconoscimento della protezione internazionale è corretto affermare che (D.Lgs. 25/2008, Capo II, e ss.mm.ii.): | La domanda deve essere presentata personalmente dal richiedente. |
Diritto internazionale e comunitario | La complessa struttura dell’ONU delineata all’art. 7 dello Statuto, comprende sei organi principali, uno dei quali ha cessato di operare nel 1994; ovvero: | Assemblea generale, Consiglio di Sicurezza, ECOSOC, Consiglio di Amministrazione Fiduciaria, Corte internazionale di Giustizia, Segretariato. |
Diritto penale | Ai sensi dell’art. 347 c.p. chiunque usurpa una funzione pubblica o le attribuzioni inerenti a un pubblico impiego è punito con la reclusione: | fino a due anni |
Diritto penale | Il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, costringe taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità: | è punito con la reclusione da sei a dodici anni |
Diritto penale | In caso di reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, si applica soltanto la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro nel caso in cui: | la somma indebitamente percepita è pari o inferiore a euro 3.999,96 |
Diritto penale | Se nel momento in cui il reato è commesso cessa la qualità di pubblico ufficiale, il soggetto continua a rispondere di peculato (art. 360 c.p.)? | sì, continua a risponderne |
Lavoro pubblico | Il giudizio di responsabilità per danni cagionati allo Stato dai suoi funzionari appartiene alla competenza esclusiva: | Della Corte dei Conti |
Lavoro pubblico | L’art. 16 del D.Lgs. n. 165/2001, come di recente novellato, individua i compiti e poteri dei dirigenti degli uffici dirigenziali generali, in particolare essi: | Adottano gli atti e i provvedimenti amministrativi ed esercitano i poteri di spesa e quelli di acquisizione delle entrate rientranti nella competenza dei propri uffici, salvo quelli delegati ai dirigenti |
Lavoro pubblico | L’art. 55, III comma, del D. Lgs. n. 165/2001 dispone che i contratti collettivi hanno la facoltà di disciplinare procedure di conciliazione non obbligatoria, fuori dei casi per cui è prevista la sanzione disciplinare del licenziamento, da instaurarsi e concludersi entro un termine non superiore: | a trenta giorni dalla contestazione dell’addebito e comunque prima dell’irrogazione della sanzione |
Lavoro pubblico | Le disposizioni concernenti la permanente inidoneità psicofisica, di cui all’art. 55-octies tupi, costituiscono norme imperative? | Si, e la violazione doloso o colposa delle disposizioni costituisce illecito disciplinare in capo ai dipendenti preposti alla loro applicazione |
Lavoro pubblico | Nell’ambito del rapporto di lavoro… | …l’imprenditore deve far conoscere al prestatore di lavoro, all’atto dell’assunzione, la categoria e la qualifica che gli sono assegnate in relazione alle mansioni per cui è stato assunto |
Lavoro pubblico | Per le Amministrazioni dello Stato, l’elaborazione di norme tecniche e criteri per le rilevazioni ed analisi dei costi e dei rendimenti dell’attività amministrativa, della gestione e delle decisioni organizzative, può essere chiesta: | all’Istituto nazionale di statistica da parte del Ministro della Pubblica Amministrazione di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Quiz Concorsi Regione Puglia 515 Posti – Profilo Assistente – Istruttore sistemi informativi e tecnologie
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Contabilità ed economia pubblica | 632 |
Diritto amministrativo | 3320 |
Diritto costituzionale | 743 |
Diritto internazionale e comunitario | 1526 |
Diritto penale | 1005 |
Lavoro pubblico | 849 |
Quiz situazionali | 171 |
Esempi di Quiz della banca dati Regione Puglia Assistente – Istruttore sistemi informativi e tecnologie 2022
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Contabilità ed economia pubblica | In un’asta pubblica per l’aggiudicazione di un appalto, un’offerta anomala è: | un’offerta anormalmente bassa rispetto al valore medio della prestazione richiesta |
Contabilità ed economia pubblica | Secondo quanto previsto dal d.lgs. 91/2011, gli enti tenuti al regime di contabilità civilistica: | sono tenuti alla redazione di un rendiconto finanziario in termini di liquidità, secondo i principi contabili nazionali |
Diritto amministrativo | A norma dell’art 29, comma 1-bis del DLgs 33/2013 e smi, indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta | Le pubbliche amministrazioni pubblicano e rendono accessibili, anche attraverso il ricorso ad un portale unico, i dati relativi alle entrate e alla spesa di cui ai propri bilanci preventivi e consuntivi in formato tabellare aperto che ne consenta l’esportazione, il trattamento e il riutilizzo, secondo uno schema tipo e modalità definiti con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri da adottare sentita la Conferenza unificata |
Diritto amministrativo | Con l’atto di concessione sorge un rapporto di diritto pubblico tra la P.A. concedente e il concessionario, disciplinato specificatamente dalla legge in relazione a ciascun caso di concessione. Secondo un principio generale, nella concessione di servizi il concessionario acquista, tra l’altro: | Il diritto a particolari sovvenzioni da parte dello Stato, ove previste |
Diritto amministrativo | Il preavviso di provvedimento di diniego di cui all’art. 10bis l.n. 241/1990: | Ha come funzione quella di implementare il contraddittorio nella fase procedimentale nei casi in cui il procedimento iniziato su istanza di parte appaia doversi concludere con un provvedimento sfavorevole. |
Diritto amministrativo | In base, all’art. 165 co.6 D.lgs 50/2016 e succ.mod., la revisione deve consentire la permanenza dei rischi trasferiti in capo | all’operatore economico |
Diritto costituzionale | La riduzione del numero dei parlamentari, mediante modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione: | E’ stata introdotta dalla legge costituzionale 19 ottobre 2020, n.1 |
Diritto costituzionale | Lo statuto della Corte di giustizia, in rapporto ai regolamenti di procedura, si pone come: | fonte superiore ma meno completa |
Diritto costituzionale | Un’impresa registrata nell’UE ha il diritto di partecipare alle gare per l’aggiudicazione degli appalti pubblici in altri paesi dell’Unione. Per tutti gli appalti, le amministrazioni pubbliche: | non possono rifiutarsi di accettare i documenti giustificativi (certificati, diplomi, ecc.) rilasciati da un altro paese dell’UE, se forniscono lo stesso livello di garanzia |
Diritto internazionale e comunitario | A norma del disposto di cui all’art. 3 del TFUE, in quale settore l’Unione europea ha competenza esclusiva? | Politica monetaria per gli Stati membri la cui moneta è l’euro. |
Diritto internazionale e comunitario | I giudici della Corte EDU: | il loro mandato dura 6 anni, è rinnovabile fino, e non oltre, al compimento dei 70 anni. |
Diritto internazionale e comunitario | Il programma di lavoro della FRA è definito: | In funzione di un programma quadro pluriennale di cinque anni, approvato dal Consiglio, previa consultazione del Parlamento europeo. |
Diritto internazionale e comunitario | Indicare qual è una caratteristica dei procedimenti arbitrali e giudiziali di risoluzione delle controversie internazionali. | Garanzie relative al diritto di difesa e all’uguaglianza tra le parti. |
Diritto internazionale e comunitario | Proteggere le vittime dalle torture, indagare su eventuali trattamenti inumani, formare il personale delle carceri sono alcuni degli obblighi positivi che gli Stati devono rispettare, quali altri obblighi positivi vi sono? | invitare gli Stati a introdurre norme che prevedano delle pene adeguate contro le violazioni dei diritti umani |
Diritto internazionale e comunitario | Quali sono le materie oggetto della produzione giuridica promossa dal Consiglio d’Europa? | le materie cosiddette di interesse comune, cioè tutela dei diritti umani, estradizione, abolizione della tortura e terrorismo |
Diritto internazionale e comunitario | Reiterazione di una identica domanda dopo che sia stata presa una decisione da parte della Commissione – Mancata presentazione presso la struttura individuata. In quale/quali dei precedenti casi il prefetto dispone la revoca delle condizioni di accoglienza del richiedente protezione internazionale? | In entrambi i casi. |
Diritto penale | Il delitto di concussione è compreso nei delitti: | dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione |
Diritto penale | Il pubblico ufficiale che induce un cittadino a dare o promettere denaro o altra utilità commette reato di: | concussione |
Diritto penale | Il pubblico ufficiale è: | anche un privato purché eserciti una funzione pubblica; |
Diritto penale | Il reato di malversazione a danno dello Stato è una fattispecie: | introdotta dall’art. 3, L. 26.4.1990 n. 86 e successivamente integrato dall’art. 1, L. 7.2.1992 n. 181 |
Diritto penale | In caso di concussione con la confisca per equivalente: | Si procede col sequestro di beni complessivamente pari al valore oggetto del prezzo/profitto del reato |
Diritto penale | Se più persone offese dal reato hanno presentato querela e solo una di queste l’ha rimessa, il reato: | non si estingue se non interviene la remissione di tutti i querelanti |
Lavoro pubblico | Ai sensi dell’art. 55-bis co. 7 del D. Lgs. 165/01 e ss.mm.ii., a quale sanzione disciplinare soggiace il dipendente appartenente alla stessa o ad una diversa amministrazione dell’incolpato che, essendo a conoscenza per ragioni di ufficio o di servizio di informazioni rilevanti per un procedimento disciplinare in corso, rifiuta, senza giustificato motivo, la collaborazione richiesta dall’ufficio disciplinare procedente? | Alla sospensione dal servizio con privazione della retribuzione fino ad un massimo di quindici giorni |
Lavoro pubblico | Con riferimento a quanto dispone l’art. 55-septies (controlli sulle assenze) chi deve curare l’osservanza delle disposizioni, in particolare al fine di prevenire o contrastare, nell’interesse della funzionalità dell’ufficio, le condotte assenteistiche? | Il responsabile della struttura in cui il dipendente lavora nonché il dirigente eventualmente preposto all’amministrazione generale del personale, secondo le rispettive competenze |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Quiz Concorsi Regione Puglia 515 Posti – Profilo Istruttore amministrativo/Ambito Gestione affari legali
Le materie della banca dati
Materia | Numero quiz |
---|---|
Contabilità ed economia pubblica | 1255 |
Contratti pubblici | 1031 |
Diritto amministrativo | 2289 |
Diritto civile | 395 |
Diritto costituzionale | 743 |
Diritto penale | 1005 |
Diritto regionale | 363 |
Diritto tributario | 755 |
Informatica | 349 |
Inglese | 1856 |
Lavoro pubblico | 849 |
Logica | 5272 |
Normativa in materia di protezione di dati personali, trasparenza, accesso agli atti e anticorruzione | 1339 |
Quiz situazionali | 171 |
Reati contro la P.A. | 991 |
Esempi di Quiz della banca dati Regione Puglia Istruttore amministrativo/Ambito Gestione affari legali 2022
Materia | Domanda | Risposta esatta |
---|---|---|
Contabilità ed economia pubblica | Secondo il d.lgs. 91/2011, gli enti vigilati e le unità locali trasmettono il Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio: | annualmente |
Contratti pubblici | Ai sensi dell’art. 202 del D. Lgs 50/2016, tra i fondi di cui al comma 1 possono essere disposte variazioni compensative: | con decreti delMinistero dell’ economia e delle finanze, su proposta del ministero delle infrastrutture e dei trasporti |
Contratti pubblici | Il contratto di appalto e di concessione, secondo quanto previsto dall’art. 32 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.: | non può comunque essere stipulato prima dei 35 giorni dall’invio dell’ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione, salvo le ipotesi di cui al comma 10 del medesimo articolo |
Diritto amministrativo | Ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., i documenti contenenti atti oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente: | sono pubblicati tempestivamente sul sito istituzionale dell’amministrazione |
Diritto civile | Ai sensi del codice civile, le disposizioni sulla mora del debitore si applicano alle obbligazioni di non fare? | No, secondo quanto dispone espressamente l’art. 1222 del codice civile. |
Diritto costituzionale | Da quale organo, nel nostro ordinamento, è deliberato lo stato di guerra? | Dalle Camere |
Diritto costituzionale | Dei compiti spettanti alla Corte Costituzionale è possibile distinguere tra: funzioni giurisdizionali; funzioni di garanzia e funzioni arbitrali; attribuzioni di legittimità. Quando svolge funzioni di legittimità… | La Corte verifica che l’atto o il comportamento adottato sia legittimo e non viziato. |
Diritto penale | Il pubblico ufficiale che per l’esercizio delle sue funzioni o dei suoi poteri, indebitamente riceve, per sé o per un terzo, denaro o altra utilità o ne accetta la promessa, commette il delitto di: | Corruzione per esercizio della funzione, ai sensi dell’art. 318 CP |
Diritto penale | Il reato di corruzione ex art. 319 quater C.P. si consuma: | Quando il pubblico ufficiale induce taluno a dare o promettere |
Informatica | Dal punto di vista della sicurezza, oltre ad usare un software antivirus, è anche molto importante…. | Aggiornare il Sistema Operativo ed il software utilizzato con le “patch” di sicurezza rese disponibili dal fornitore del software |
Informatica | Quale, tra i seguenti strumenti, ha come scopo principale quello di impedire accessi non autorizzati, via internet, ad un computer? | Firewall |
Inglese | Bob and Alice have been married … … … | for twenty years |
Inglese | Can you tell me what she has ______ with that project? | done |
Logica | 12 24 28 56 ? | 60 |
Logica | All’età di 6 anni, Alessandra aveva il doppio degli anni di Renata. Se oggi Renata ha 18 anni, quanti anni ha Alessandra? | 21 |
Logica | Attinente alla parola facinoroso: | ribelle |
Logica | A un campionato di calcio partecipano 15 squadre che affrontano le avversarie due volte. Sapendo che, alla fine del campionato, la squadra di Leone ha ottenuto 49 punti e che le squadre di Clelia e di Egidio hanno ottenuto rispettivamente una media di 1,25 e 0,5 punti a partita, quale delle tre squadre ha concluso il campionato nella posizione migliore? | La squadra di Leone |
Logica | Completare correttamente la seguente successione numerica: 173; 177; 175; 179; 177; 181; ?; ? | 179; 183 |
Logica | Completare correttamente la seguente successione numerica: 180; 177; 171; 168; 162; 159; ?; ? | 153; 150 |
Logica | Gli allevatori Franco e Patrizia possiedono un gregge di 24 pecore. È la stagione della tosatura e i due possiedono una sola tosatrice. Franco tosa un quarto delle pecore e poi ne tosa altre 3. A seguire, Patrizia tosa un terzo delle pecore rimanenti più altre 3. Quindi, Franco tosa 3 ulteriori pecore. Quante pecore rimangono da tosare? | 4 |
Logica | La professoressa Carli e il professor Romualdi correggono gli scritti di maturità della classe 5a B, che conta complessivamente 24 studenti. La prof.ssa Carli corregge un quarto delle prove e poi ne corregge altre 3. A seguire, il prof. Romualdi corregge un terzo delle prove rimanenti più altre 3. Quindi, la prof.ssa Carli corregge 3 ulteriori prove. Quante prove rimangono da correggere? | 4 |
Logica | Se Giulio con 6 franchi svizzeri al cambio ottiene 8 euro, quanti euro otterrebbe con 480 franchi svizzeri? | 640 |
Logica | Se la lettera N identifica una qualunque cifra numerica (singola), la lettera P identifica una qualunque cifra (singola) pari e la lettera D identifica una qualunque cifra (singola) dispari, allora il prodotto tra i due numeri NNP e NP sarà certamente un numero: | pari |
Normativa in materia di protezione di dati personali, trasparenza, accesso agli atti e anticorruzione | A norma di quanto dispone la legge n. 241/1990, deve essere garantito ai richiedenti l’accesso ai documenti amministrativi la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere i propri interessi giuridici? | Si, lo prevede espressamente l’art. 24 della citata legge. |
Accedi a questa banca dati sul simulatore quiz cliccando qui.
Per questo concorso abbiamo attivato le seguenti SIMULAZIONI collettive, con tanto di graduatoria anonima:
Descrizione | Numero domande | Tempo Totale | Punti per risposta corretta | Punti per risposta mancata | Punti per risposta errata |
---|---|---|---|---|---|
Prova scritta | 40 | 01:00:00 | 0.75 | -0.25 | 0 |
Il Simulatore Quiz Concorsando è:
- utilizzabile via web attraverso qualsiasi PC;
- accessibile in ogni momento e in ogni luogo mediante dispositivi mobile iPhone, Android e Huawei;
- preciso nel gestire il tuo grado di preparazione, indicandoti i quiz e le materie che ti conviene ripetere;
- ricco di funzioni, tra cui una vera e propria simulazione del concorso con tanto di graduatoria;
Altri porfili Concorsi Regione Puglia
Puoi aggiungere le altre banche dati non menzionate alla tua area di studio utilizzando la funzione di ricerca, presente sia in app che sul web.
I nostri consigli per prepararti al meglio
- Individua facilmente i quiz e le materie in cui sei più carente.
Appena inizi a esercitarti il simulatore monitora costantemente il tuo grado di preparazione, spostando dinamicamente i quiz a cui rispondi tra i seguenti livelli:
– Le sai;
– Ancora un piccolo sforzo;
– Ripetile;
– Non le sai.
In tal modo sarai in grado d’individuare e ripetere facilmente, non solo le singole materie su cui sei più carente, ma anche i singoli quiz che non riesci a memorizzare. - Utilizza la funzione “Sfida gli altri candidati”.
Con la funzione “Sfida gli altri candidati” accederai a una vera e propria simulazione del concorso, con tanto di graduatoria anomina.
Questa funzione è molto utile e apprezzata dagli utenti, dato che ti permette di conoscere al meglio il tuo grado di preparazione in relazione a quello degli altri candidati. - Effettua una “prova personalizzata”.
Se la funzione “sfida gli altri candidati” non è stata ancora attivata, puoi comunque effettuare una simulazione della prova del tuo concorso con la funzione “prova personalizzata”.
Grazie a questa funzione potrai impostare tutti i parametri della prova, tra cui:
– numero di domande per singola materia;
– numero di domande per la prova;
– tempo a disposizione;
– punteggio assegnato a domande non risposte, errate e corrette. - Ripassa tutti i quiz prima della prova e stampa la banca dati
Grazie alle modalità di lettura, modalità di ascolto e stampa banca dati, il Simulatore Quiz ti fornisce un valido aiuto per un ripasso veloce prima della prova.
Per scoprire tutte le altre funzionalità del simulatore leggi Perché ti conviene provare il Simulatore Quiz Concorsando.it,