Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Il Comune di Modugno ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura di 9 posti a tempo pieno e indeterminato, distribuiti tra diversi profili professionali appartenenti all’Area degli Istruttori e all’Area degli Operatori Esperti.
Nel dettaglio, i posti messi a bando sono così suddivisi:
- 5 posti di Istruttore Amministrativo Contabile – Area degli Istruttori;
- 2 posti di Operatore Esperto – Area degli Operatori Esperti (di cui 1 riservato prioritariamente ai militari ai sensi dell’art. 1014 del D.Lgs. n. 66/2010);
- 2 posti di Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori (di cui 1 riservato prioritariamente ai militari ai sensi dell’art. 1014 del D.Lgs. n. 66/2010).
Sono state inoltre già pubblicate le banche dati ufficiali per tutti i profili previsti!
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Puglia, leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Comune Modugno 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Bari o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 9 suddivisi tra:
– 5 posti da Istruttore Amministrativo Contabile.
– 2 posti da Operatore Esperto.
– 2 posti da Istruttore Tecnico.
Tutti i posti sono previsti presso il Comune di Modugno (BA).
Sì, per i profili di Operatore Esperto e Istruttore Tecnico è prevista una riserva prioritaria (1 posto ciascuno) per i militari volontari congedati, ai sensi dell’art. 1014 D.Lgs. 66/2010.
Chi può partecipare al concorso?
Sono richiesti, per tutti i profili:
– cittadinanza italiana o equiparata.
– età non inferiore a 18 anni.
– idoneità fisica all’impiego.
– godimento dei diritti civili e politici.
– assenza di condanne penali che impediscano l’assunzione.
– posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (se previsti).
Sono i seguenti:
– Istruttore Amministrativo Contabile: Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale (maturità).
– Operatore Esperto: Licenza media + almeno cinque anni di esperienza lavorativa attinente alle mansioni (in pubblica amministrazione o settore privato).
– Istruttore Tecnico: Diploma di scuola secondaria di secondo grado di geometra (o altro diploma tecnico di pari livello che consenta l’accesso agli studi universitari nel settore tecnico).
Sì. I candidati vincitori saranno assunti con contratto a tempo indeterminato previa verifica del periodo di prova, secondo quanto stabilito dal CCNL Funzioni Locali vigente.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione si basa su prove d’esame diverse a seconda del profilo:
Per Istruttori (Amministrativi e Tecnici):
– Prova scritta unica (quiz a risposta multipla) su: normativa amministrativa, contabile, edilizia e urbanistica (a seconda del profilo), diritto degli enti locali, nozioni di diritto amministrativo e costituzionale, lingua inglese e informatica.
– Valutazione dei titoli.
– Prova orale.
Per Operatori Esperti:
– Una sola prova pratica-attitudinale, a contenuto teorico-pratico sulle mansioni del profilo (manutenzione, supporto tecnico, uso attrezzature, ecc.).
– Valutazione dei titoli.
– Prova orale.
Sono già state rilasciate le 3 banche dati ufficiali, una per ognuno dei profili previsti.
La prova consiste in quiz a risposta multipla, anche gestiti con strumenti informatici, e può prevedere domande su:
– materie giuridiche e tecnico-specialistiche.
– lingua inglese.
– informatica.
– Capacità attitudinali.
Per i profili di Istruttore Amministrativo Contabile e Istruttore Tecnico è prevista una prova orale vera e propria, mentre per il profilo di Operatore Esperto è prevista una prova teorico-pratica a contenuto orale, che si svolgerà con modalità simili a un colloquio.
Istruttore Amministrativo Contabile e Istruttore Tecnico:
– Colloquio individuale con domande sulle materie d’esame previste dal bando.
– Verifica della conoscenza della lingua inglese (lettura e traduzione di un brano).
– Verifica della conoscenza informatica (prova pratica con uso del PC).
– Eventuali quesiti situazionali e attitudinali.
Operatore Esperto:
– Prova teorico-pratica a contenuto operativo, svolta con modalità colloquiale e pratica.
– Saranno valutate competenze pratiche, attitudine, conoscenze operative e tecniche di base.
Per tutti i profili, il punteggio finale deriva dalla somma dei voti ottenuti nelle prove d’esame (scritta o pratica, a seconda dei casi) e dalla valutazione dei titoli, secondo i seguenti criteri:
Istruttori (Amministrativi e Tecnici):
– Prova scritta: max 30 punti.
– Titoli: max 10 punti.
– Titoli di studio: max 3 punti.
– Altri titoli professionali e di servizio: max 7 punti.
Operatori Esperti:
– Prova teorico-pratica: max 30 punti.
– Titoli: max 10 punti.
– Titoli di servizio: max 5 punti.
– Altri titoli culturali e professionali: max 5 punti.
La sede concorsuale della prova scritta è il Palazzetto dello Sport “Salvatore Pantaleo”, con sede
in Via Paradiso n.54 – Modugno (BA). Salvo successive modifiche e/o diverse determinazioni della Commissione esaminatrice, la prova scritta sarà svolta martedì 8 luglio 2025 (Istruttori). Mentre gli operatori svolgeranno la prova scritta nella stessa sede, ma il 9 luglio 2025.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va presentata esclusivamente in via telematica tramite il Portale del Reclutamento “inPA” https://www.inpa.gov.it, previa registrazione con SPID, CIE o CNS. Approfondisci il funzionamento del portale.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, ciascun candidato dovrà versare un contributo di €10,00 per la partecipazione.
Entro il 01 Luglio 2025 ore 23:59.
Trovi qui i bandi e la pagina ufficiale:
– Istruttori tecnici;
– Operatori esperti;
– Istruttori amministrativi.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Primo step
Se intendi concorrere per Istruttore Amministrativo e/o Operatore esperto: scarica il file in PDF della banca dati ufficiale:
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Modugno 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati UFFICIALI per istruttori amministrativi, operatori esperti e istruttori tecnici!
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Modugno 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per concorsi pubblici quali:
- Manuali Concorsi Profili amministrativi contabili presso gli Enti Locali
- Manuali Concorsi Profili tecnici presso gli enti locali.
Rimani aggiornato sul Concorso del Comune di Modugno 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Puglia, leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Modugno 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti 2025 – 104 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Lecco 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo (analisi dei costi previsti)
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo