Tempo di lettura stimato: 20 minuti
Opportunità professionali a tempo indeterminato nell’azienda capitolina: dai ruoli manageriali in sostenibilità e processi alle posizioni tecniche e HR. Scadenze tra il 12 e il 24 novembre 2025.
AMA Roma, l’azienda municipalizzata che gestisce i servizi ambientali della capitale, ha pubblicato una serie di avvisi di selezione per l’assunzione di 11 figure professionali a tempo indeterminato. Le opportunità spaziano da ruoli manageriali in ambito sostenibilità ed efficientamento dei processi, a posizioni specialistiche in area HR, IT e sicurezza sul lavoro, fino a profili tecnici operativi per la gestione della flotta aziendale.
Si tratta di un’occasione importante per chi desidera entrare in una realtà strategica per la città di Roma, con inquadramenti che vanno dal livello operaio 5B fino al quadro, tutti con contratto collettivo di settore. Le selezioni prevedono iter differenziati: alcune posizioni manageriali sono gestite tramite società di head hunting, mentre per i profili tecnici e amministrativi si applicano procedure interne con valutazione titoli, eventuali preselezioni e colloqui strutturati su 25 punti.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso i portali indicati nei singoli bandi, con scadenze scaglionate tra il 12 novembre 2025 (ore 12:00 per alcuni profili) e il 24 novembre 2025 (ore 23:59 per altri). È fondamentale rispettare orari e modalità specificate, poiché l’invio tardivo o incompleto comporta l’esclusione automatica dalla procedura selettiva.
🔔 Altri concorsi AMA Roma attivi: Oltre alle 11 posizioni amministrative e tecniche descritte in questo articolo, è attualmente aperto anche il Concorso AMA Roma per Addetti Spazzamento e Raccolta 2025. Se cerchi opportunità nel settore operativo, consulta la nostra guida dedicata!
Selezione AMA Roma 2025: 11 Posti tra Profili Amministrativi e Tecnici
🧩 Quadro Generale dei Bandi
AMA Roma ha indetto complessivamente 8 avvisi di selezione per un totale di 11 posizioni a tempo indeterminato, articolate su diversi livelli di inquadramento contrattuale secondo il CCNL di settore.
| Profilo | Posti | Livello CCNL | Contratto | Scadenza Domanda |
|---|---|---|---|---|
| Sustainability & Energy Transition Manager | 1 | Q (Quadro) | Tempo indeterminato | 12 novembre 2025, ore 12:00 |
| Process & Continuous Improvement Manager | 1 | Q (Quadro) | Tempo indeterminato | 12 novembre 2025, ore 12:00 |
| HR Business Partner | 1 | VII | Tempo indeterminato | 19 novembre 2025, ore 23:59 |
| Payroll Specialist Senior | 1 | VII | Tempo indeterminato | 19 novembre 2025, ore 23:59 |
| SAP Specialist IS-U | 1 | VII | Tempo indeterminato | 20 novembre 2025, ore 23:59 |
| Professional Junior (Sistemista IT + Processi HR) | 2 | V | Tempo indeterminato | 20 novembre 2025, ore 23:59 |
| Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) | 1 | Q (Quadro) | Tempo indeterminato | 24 novembre 2025, ore 23:59 |
| Capo Squadra – Funzione Flotta e Logistica | 3 | 5B Operai | Tempo indeterminato full time (38h) | 12 novembre 2025, ore 23:59 |
💡 Nota importante: Le posizioni manageriali (Sustainability e Process Improvement) sono gestite dalla società di head hunting Jefferson Wells, mentre tutti gli altri profili seguono procedure di selezione diretta coordinate da AMA.
📜 Requisiti Generali Comuni
Tutti i bandi AMA Roma prevedono una serie di requisiti generali obbligatori, identici per ciascun profilo. L’assenza anche di uno solo di questi requisiti comporta l’esclusione automatica dalla procedura selettiva.
Requisiti di ammissibilità
- Cittadinanza: italiana, di uno Stato membro dell’Unione Europea, o rientrare nelle categorie equiparate previste dal DPCM 7 febbraio 1994 n.174
- Età: almeno 18 anni compiuti e non aver raggiunto l’età pensionabile
- Diritti civili e politici: pieno godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica: idoneità fisica all’impiego e assenza di condizioni ostative allo svolgimento delle mansioni
- Posizione lavorativa: non essere in quiescenza né risultare licenziati per scarso rendimento o giusta causa da pubbliche amministrazioni o società partecipate
- Casellario giudiziario: assenza di condanne penali, procedimenti penali in corso o misure cautelari che impediscano l’accesso al pubblico impiego
- Conflitti d’interesse: assenza di situazioni di incompatibilità o conflitto d’interesse con AMA o con i suoi soci pubblici
- Interdizioni: non essere interdetti dai pubblici uffici né decaduti da precedenti impieghi pubblici
- Disponibilità: disponibilità a prendere servizio entro 30 giorni dalla comunicazione dell’esito definitivo della selezione
- Contenziosi: non essere in lite con AMA o con società collegate
⚠️ Attenzione: I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando e mantenuti fino all’assunzione. La dichiarazione mendace comporta l’esclusione dalla selezione e l’eventuale decadenza dall’assunzione, oltre a conseguenze penali.
🎓 Requisiti Professionali Specifici per Profilo
Oltre ai requisiti generali, ciascun profilo richiede titoli di studio ed esperienze professionali specifiche. Di seguito il dettaglio per ciascuna posizione aperta.
1. Sustainability & Energy Transition Manager (Livello Q)
Missione: Definire, implementare e monitorare strategie ESG e di efficientamento energetico; gestire KPI e reporting di sostenibilità; curare lo stakeholder engagement e la formazione interna; integrare i criteri ESG nei processi e nel patrimonio immobiliare aziendale.
- Titolo di studio: Laurea magistrale in Economia Ambientale, Ingegneria Ambientale, Scienze Ambientali o discipline affini
- Certificazioni: Possesso di certificazioni in ambito sostenibilità (ISO 14001, LEED, BREEAM o equivalenti)
- Esperienza: Almeno 4 anni in ruoli analoghi presso aziende medio-grandi
- Competenze linguistiche: Buona conoscenza della lingua inglese
- Competenze trasversali: Proattività, teamwork, comunicazione, leadership, problem solving, capacità di pianificazione e analisi
2. Process & Continuous Improvement Manager (Livello Q)
Missione: Mappare e ridisegnare i processi del ciclo integrato dei rifiuti (raccolta, spazzamento, impianti); implementare metodologie Lean, Kaizen, 5S e VSM; condurre progetti Six Sigma con approccio DMAIC; analizzare dati operativi; standardizzare procedure; supportare la digitalizzazione dei processi.
- Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Gestionale, Economia o discipline affini
- Esperienza: Almeno 5 anni in contesti aziendali strutturati
- Metodologie: Conoscenza approfondita di Lean e Six Sigma (preferibile certificazione Green Belt o superiore)
- Competenze tecniche: Excel avanzato e capacità di analisi dati
- Competenze trasversali: Orientamento agli obiettivi, comunicazione efficace, problem solving, flessibilità, leadership del cambiamento, mindset data-driven
3. HR Business Partner (Livello VII)
Missione: Essere il primo punto di riferimento HR per dipendenti e funzioni aziendali; gestire l’employee lifecycle; supportare la Direzione nella people strategy; coordinare processi di recruiting; gestire la comunicazione interna; produrre reportistica HR; supportare performance e talent management.
- Titolo di studio: Laurea magistrale in Economia, Ingegneria Gestionale, Psicologia, Business Management, Giurisprudenza o discipline umanistiche
- Esperienza: Almeno 3 anni in contesti con oltre 300 dipendenti
- Competenze normative: Conoscenza della normativa del lavoro
- Requisiti aggiuntivi: Patente B; pacchetto Office
- Titoli preferenziali: Master in ambito HR; ottima conoscenza della lingua inglese
- Competenze trasversali: Relazionalità ed empatia, collaborazione, problem solving, agile mindset, pianificazione e autonomia, capacità di negoziazione, strumenti di data reporting
4. Payroll Specialist Senior (Livello VII)
Missione: Gestire l’intero ciclo paghe e contributi end-to-end; vigilare sugli adempimenti fiscali e previdenziali; mantenere i rapporti con enti (INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate); supportare l’area HR per assunzioni, cessazioni e variazioni contrattuali; aggiornare le banche dati; supportare l’area Finance nelle chiusure mensili.
- Titolo di studio: Laurea magistrale in discipline economiche
- Esperienza: Almeno 3 anni in ruoli analoghi, preferibilmente in aziende strutturate
- Competenze tecniche: Normativa su paghe e contributi; conoscenza di software payroll; pacchetto Office
- Competenze trasversali: Precisione e rispetto delle scadenze, problem solving, capacità di pianificazione, leadership e teamwork, comunicazione efficace
5. SAP Specialist IS-U (Livello VII)
Missione: Supportare il responsabile del modulo IS-U su S/4HANA per i processi TARI (emissioni avvisi di pagamento, accertamenti, liste d’indagine, gestione evasione, riconciliazioni incassi); progettare e ottimizzare configurazioni; gestire integrazioni con altri sistemi; monitorare le performance; garantire la compliance normativa TARI; raccogliere requisiti e svolgere analisi funzionali.
- Titolo di studio: Laurea magistrale in Informatica, Ingegneria o discipline STEM
- Esperienza: Almeno 3 anni in progetti IT complessi relativi a tributi o servizi a rete
- Competenze SAP: Configurazione e supporto del modulo SAP IS-U; specializzazione in master data, billing, meter reading o altri sottomoduli; integrazioni SAP-centriche
- Competenze linguistiche: Buona conoscenza della lingua inglese
- Strumenti: Microsoft Office avanzato
- Competenze trasversali: Gestione di gruppi di lavoro e stakeholder, orientamento agli obiettivi, innovazione e proattività, pianificazione e organizzazione, problem solving
6a. Professional Junior – Sistemista IT (Livello V)
Missione: Gestire e ottimizzare i sistemi IT aziendali; installare e configurare Windows Server e Linux; amministrare la virtualizzazione VMware vSphere; gestire Microsoft 365; monitorare le performance dei sistemi; garantire sicurezza e backup; produrre documentazione tecnica.
- Titolo di studio: Laurea triennale + almeno 3 anni di esperienza OPPURE diploma tecnico + almeno 5 anni di esperienza come sistemista
- Competenze tecniche: Esperienza su Windows Server, Linux, virtualizzazione VMware; conoscenza di Microsoft 365
- Titoli preferenziali: Certificazioni MCSA, RHCSA, VCP o equivalenti
6b. Professional Junior – Processi HR (Livello V)
Missione: Supportare l’implementazione e gestione di soluzioni software HR (SAP S/4HANA HCM, Zucchetti); curare le integrazioni tra sistemi ERP e BI; monitorare e risolvere problematiche applicative; formare gli utenti; garantire la sicurezza e la conformità GDPR; gestire il ticketing tramite GLPI.
- Titolo di studio: Diploma + almeno 5 anni in ambito IT HR OPPURE laurea triennale + almeno 3 anni di esperienza analoga
- Competenze tecniche: Conoscenza di SAP HCM o Zucchetti; capacità di analisi e automazione dei processi; Excel avanzato; privacy e GDPR
💡 Prove per Professional Junior: Se le candidature con requisiti sono pari o superiori a 30, è prevista una prova preselettiva a quiz con 20 domande a risposta multipla (+2 punti per risposta corretta, 0 per non data, -0,25 per errata; soglia minima 20/40). Chi supera accede al colloquio tecnico-motivazionale valutato in 25 punti.
7. RSPP – Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (Livello Q)
Missione: Redigere e aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR); individuare fattori di rischio e proporre misure di prevenzione e protezione; curare formazione e informazione dei lavoratori; coordinare la sorveglianza sanitaria con il medico competente; fornire consulenza tecnica e partecipare alle riunioni periodiche ai sensi dell’art. 35 del D.Lgs. 81/08.
- Titolo di studio: Laurea in Ingegneria, Sicurezza sul lavoro, Tecniche della prevenzione, Giurisprudenza o discipline affini
- Esperienza: Almeno 10 anni in ambito HSE/Sicurezza, preferibilmente in contesti medio-grandi
- Competenze normative: Approfondita conoscenza del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche; sistemi di gestione della sicurezza; metodologie di valutazione dei rischi
8. Capo Squadra – Funzione Flotta e Logistica (Livello 5B Operai, 3 posti)
Missione: Organizzare e supervisionare il personale operaio e l’avanzamento dei lavori; impartire istruzioni operative e risolvere problemi on-site; garantire il rispetto delle norme di sicurezza e l’uso dei DPI; segnalare anomalie e necessità al responsabile; monitorare l’efficienza delle attrezzature e supportare le manutenzioni; assistere il Responsabile di Officina; conoscere tecniche di diagnostica.
- Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria superiore
- Esperienza: Almeno 3 anni nel ruolo di Capo Squadra
- Competenze informatiche: Pacchetto Office
- Titoli preferenziali con punteggio:
- Lauree (triennale o magistrale) in ambiti tecnici o economici
- Esperienza pregressa in AMA
- Patenti C e CQC (fino a 10 punti)
- Certificazioni: Supervisore manutenzione EN15628, CMMS, diagnosi veicoli, FGAS, ECDL/ICDL/EIPASS/MOS/IDCERT
⚠️ Capo Squadra – Selezione per titoli: Per questo profilo è prevista una graduatoria preselettiva basata sulla valutazione dei titoli e delle certificazioni possedute (si valuta solo il titolo di livello più elevato per categoria). Accedono al colloquio i primi 30 candidati e gli eventuali pari merito al 30° posto. Il colloquio vale 25 punti. La graduatoria finale è valida 1 anno.
💡 Competenze Trasversali Ricorrenti
Tutti i bandi AMA Roma valorizzano alcune competenze trasversali comuni, indipendentemente dal profilo specifico. Queste soft skills sono considerate fondamentali per operare efficacemente in un contesto aziendale complesso e dinamico come quello di AMA.
- Proattività e problem solving: Capacità di anticipare le criticità e proporre soluzioni concrete
- Team working: Attitudine alla collaborazione e al lavoro di squadra
- Comunicazione efficace: Capacità di esprimersi in modo chiaro e di relazionarsi con stakeholder diversi
- Orientamento ai risultati: Focus sul raggiungimento degli obiettivi assegnati
- Capacità di pianificazione e analisi: Organizzazione del lavoro e approccio analitico alle attività
- Leadership: Per i ruoli manageriali, capacità di guidare team e progetti di cambiamento
- Pensiero strategico: Soprattutto per i profili di Sustainability, Process Improvement e HR Business Partner
- Mindset data-driven: Approccio basato sui dati per i ruoli che prevedono analisi e reporting
🧾 Modalità di Partecipazione
Tutti i bandi AMA Roma prevedono la presentazione della domanda esclusivamente online attraverso i portali dedicati. Le modalità variano leggermente in base al tipo di profilo.
Per i profili manageriali (Sustainability e Process Improvement)
Le candidature devono essere inviate tramite la piattaforma di Jefferson Wells, la società di head hunting incaricata della selezione. È necessario:
- Compilare il form online al link indicato nel bando
- Allegare il curriculum vitae in formato PDF, senza inserire dati sensibili
- Rispettare la scadenza del 12 novembre 2025 ore 12:00
Per tutti gli altri profili
Le candidature devono essere presentate attraverso il portale ufficiale di AMA Roma, accessibile dal sito istituzionale nella sezione “Lavora con noi”. È necessario:
- Compilare integralmente il form di candidatura online
- Allegare il curriculum vitae in formato PDF, senza inserire dati sensibili
- Allegare copia dei titoli posseduti o autocertificazioni (obbligatorio per Professional Junior e Capo Squadra)
- Allegare copia del documento di identità in corso di validità (richiesto per alcune posizioni)
- Per il profilo Capo Squadra: allegare anche copia della patente di guida
⚠️ Attenzione alle scadenze: Le scadenze sono rigide e perentorie. L’invio della domanda anche solo un minuto dopo l’orario indicato comporta l’esclusione automatica. Inoltre, fate attenzione agli orari: i profili manageriali scadono alle ore 12:00 (mezzogiorno), non a mezzanotte!
Documenti da allegare
A seconda del profilo, potrebbe essere richiesto di allegare:
- Curriculum vitae aggiornato (obbligatorio per tutti, senza dati sensibili come stato di salute, appartenenza sindacale, orientamento religioso o politico)
- Copia dei titoli di studio o autocertificazioni (Professional Junior, Capo Squadra, RSPP)
- Copia delle certificazioni professionali (dove previste e se possedute)
- Documento di identità in corso di validità (Professional Junior, Capo Squadra)
- Patente di guida (Capo Squadra, se posseduta; HR Business Partner come requisito)
🧪 Modalità di Selezione e Prove
Le modalità di selezione variano in base al profilo, ma seguono una struttura comune che prevede diverse fasi di valutazione.
Profili manageriali (Sustainability e Process Improvement)
Gestiti da Jefferson Wells, prevedono un iter articolato in due fasi:
- Verifica documentale: Controllo dei requisiti formali e dei titoli dichiarati
- Colloquio di selezione: Valutazione delle competenze tecniche e delle soft skills attraverso un colloquio individuale strutturato
Gli esiti vengono pubblicati nella sezione “Società Trasparente” del sito AMA.
Profili di livello VII (HR Business Partner, Payroll Specialist, SAP Specialist)
Seguono un iter di selezione interno ad AMA:
- Verifica documentale: Controllo dell’ammissibilità dei candidati e del possesso dei requisiti
- Colloquio tecnico-motivazionale: Valutato con un punteggio massimo di 25 punti. Il colloquio verte sulle competenze tecniche specifiche del ruolo e sulle capacità relazionali e organizzative
- Graduatoria finale: Formata in base ai punteggi ottenuti, con validità di 1 anno
Professional Junior (Livello V)
Per questi profili (Sistemista IT e Processi HR) la selezione prevede:
- Verifica documentale
- Eventuale prova preselettiva a quiz: Attivata solo se le candidature con requisiti sono pari o superiori a 30. La prova consiste in 20 domande a risposta multipla con le seguenti regole di punteggio:
- Risposta corretta: +2 punti
- Risposta non data: 0 punti
- Risposta errata: -0,25 punti
- Soglia minima di ammissibilità: 20/40 punti
- Colloquio: Valutato in 25 punti, accessibile solo a chi supera l’eventuale preselezione
- Graduatoria finale valida 1 anno
RSPP (Livello Q)
La selezione prevede:
- Verifica documentale
- Colloquio tecnico: Valutato in 25 punti, con focus sulle competenze in materia di sicurezza sul lavoro, normativa vigente e gestione dei sistemi HSE
- Graduatoria finale valida 1 anno
Capo Squadra (Livello 5B Operai)
Per questo profilo operativo la selezione è strutturata in modo diverso:
- Verifica documentale
- Graduatoria preselettiva su titoli: I candidati vengono valutati in base ai titoli posseduti (lauree, certificazioni, patenti, esperienza in AMA). Nota importante: si valuta solo il titolo di livello più elevato per ciascuna categoria
- Colloquio: Accedono al colloquio i primi 30 classificati e gli eventuali pari merito al 30° posto. Il colloquio vale 25 punti
- Graduatoria finale valida 1 anno
💡 Pubblicazione degli esiti: Per tutte le selezioni, gli esiti delle varie fasi e le graduatorie finali vengono pubblicate nella sezione “Società Trasparente” del sito istituzionale AMA, area “Selezione del personale”.
📅 Calendario Completo delle Scadenze
Le scadenze per presentare domanda sono distribuite nell’arco di due settimane. È fondamentale prestare attenzione agli orari, che variano tra mezzogiorno e mezzanotte.
| Data Scadenza | Orario | Profilo/i | Posti |
|---|---|---|---|
| 12 novembre 2025 | 12:00 | Sustainability & Energy Transition Manager Process & Continuous Improvement Manager |
1+1 |
| 12 novembre 2025 | 23:59 | Capo Squadra – Funzione Flotta e Logistica | 3 |
| 19 novembre 2025 | 23:59 | HR Business Partner Payroll Specialist Senior |
1+1 |
| 20 novembre 2025 | 23:59 | SAP Specialist IS-U Professional Junior (Sistemista IT + Processi HR) |
1+2 |
| 24 novembre 2025 | 23:59 | Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) | 1 |
⚠️ Attenzione critica: I profili manageriali (Sustainability e Process Improvement) scadono alle ore 12:00 del 12 novembre, non a mezzanotte. Non confondere gli orari per evitare l’esclusione!
📄 Bandi e Pagine Ufficiali
Di seguito trovi tutti i link diretti per scaricare gli avvisi di selezione ufficiali in formato PDF e per accedere alla pagina istituzionale di AMA Roma.
📥 Scarica gli Avvisi di Selezione (PDF)
Clicca sui link sottostanti per scaricare direttamente i bandi ufficiali:
- 3 Capo Squadra da assegnare alla Funzione Flotta e Logistica (PDF)
- 1 Sustainability & Energy Transition Manager da inserire all’interno della Funzione Ingegneria e Patrimonio (PDF)
- 1 Process & Continuous Improvement Manager (PDF)
- 1 Payroll Specialist Senior (PDF)
- 1 HR Business Partner (PDF)
- 1 SAP Specialist IS-U in ambito Sistemi Informativi (PDF)
- 2 Professional Junior in ambito Sistemi Informativi (PDF)
- 1 Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) (PDF)
🌐 Pagina Ufficiale AMA Roma
Per consultare tutti i bandi attivi, verificare eventuali aggiornamenti e accedere ai moduli di candidatura online, visita la pagina ufficiale:
📌 Importante: Verifica sempre sul sito ufficiale di AMA Roma eventuali aggiornamenti, proroghe o modifiche ai bandi. Tutte le comunicazioni ufficiali vengono pubblicate nella sezione “Società Trasparente” e nell’area “Lavora con noi”.
Per tutte le altre opportunità di lavoro in AMA Roma (concorsi, mobilità, stage), consulta la nostra pagina dedicata ai concorsi AMA, sempre aggiornata con le ultime novità.
🚀 Preparati al Meglio con le Nostre Risorse
Vuoi massimizzare le tue possibilità di successo nelle selezioni AMA Roma? Concorsando.it ti offre gli strumenti più completi per prepararti in modo efficace.
Scopri i Corsi Online Prova il Simulatore Quiz Sfoglia i Manuali✅ Considerazioni Finali e Consigli Pratici
Le selezioni AMA Roma 2025 rappresentano un’opportunità concreta per entrare in una delle principali aziende municipalizzate italiane, con contratti a tempo indeterminato e inquadramenti di livello medio-alto.
Punti chiave da ricordare
- Tutti i profili richiedono esperienza consolidata: Anche le posizioni “junior” prevedono almeno 3-5 anni di esperienza nel settore. AMA cerca professionisti già formati e immediatamente operativi
- Focus strategico su sostenibilità, digitalizzazione ed efficienza: I profili manageriali riflettono la direzione strategica dell’azienda verso ESG, ottimizzazione dei processi e innovazione tecnologica
- Iter selettivi differenziati: I profili manageriali sono gestiti da head hunter con colloqui strutturati, mentre le posizioni tecniche e amministrative seguono procedure interne con valutazione su 25 punti
- Preselezione solo per Professional Junior: I profili IT junior possono prevedere un quiz preselettivo se le candidature superano le 30 unità
- Graduatorie valide 1 anno: Dove previsto, le graduatorie hanno validità annuale e possono essere utilizzate da AMA per ulteriori assunzioni
Consigli per candidarsi efficacemente
- Leggi integralmente il bando ufficiale: Questa guida è di sintesi, ma i dettagli completi sono nei bandi pubblicati da AMA
- Prepara con cura il curriculum: Evidenzia le esperienze pertinenti al profilo, le competenze tecniche specifiche e i risultati ottenuti nei ruoli precedenti. Ricorda di non inserire dati sensibili
- Verifica i requisiti con attenzione: Assicurati di possedere tutti i requisiti generali e professionali prima di candidarti. L’autocertificazione mendace comporta conseguenze penali
- Rispetta le scadenze con margine: Non ridurre tutto all’ultimo momento. Invia la domanda con qualche giorno di anticipo per evitare problemi tecnici
- Attenzione agli orari: Alcuni profili scadono a mezzogiorno, altri a mezzanotte. Verifica sempre l’orario esatto
- Prepara i documenti in anticipo: Raccogli titoli, certificazioni e documenti richiesti prima di iniziare la compilazione online
- Studia AMA e il contesto romano: Per i colloqui sarà utile conoscere le attività dell’azienda, le sfide del settore rifiuti a Roma e le strategie in atto
Link di riferimento utili
- Tutti i concorsi AMA Roma – Elenco completo e aggiornato
- Guida al Portale InPA – Come funziona il portale nazionale del reclutamento (anche se AMA usa procedure proprie, InPA può essere utile per altre selezioni pubbliche)
- SPID per i concorsi pubblici – Come ottenere e utilizzare l’identità digitale
- PEC per i concorsi – La posta elettronica certificata nelle procedure concorsuali
💼 Clausola di salvaguardia: AMA si riserva la facoltà di modificare, sospendere o revocare le procedure selettive in qualsiasi momento, anche dopo la pubblicazione delle graduatorie. L’inserimento in graduatoria non costituisce diritto all’assunzione, che avverrà in base alle effettive esigenze aziendali e alle disponibilità di budget.
📖 Vuoi saperne di più? Leggi la nostra guida completa sulla clausola di salvaguardia nei concorsi pubblici per comprendere in dettaglio cosa significa e quali sono le implicazioni per i candidati.
Ti auguriamo un grande in bocca al lupo per le selezioni AMA Roma 2025! Preparati con metodo, studia il bando nei dettagli e affronta le prove con serenità e determinazione. Concorsando.it è al tuo fianco con tutti gli strumenti necessari per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo professionale.
🍀 Buona fortuna da tutto il team Concorsando!
Altri concorsi in primo piano
Oltre alle assunzioni in AMA ROMA, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Ospedale Maggiore Milano Pediatrici e Tecnici di laboratorio 2025: 30 posti
- Selezione AMA Roma amministrativi e tecnici 2025: 11 posti per laureati e diplomati

- Concorso AGEA Assistenti 2025: 13 posti per diplomati
- Concorso Comune Castel Volturno Istruttori e Funzionari 2025: 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025 da 58.135 posti: ecco le date delle prove scritte

- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Tecnici Radiologia e Infermieri 2025: 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso Abbanoa Spa Sardegna 2025: 389 posti a tempo indeterminato per profili tecnici
- Concorso Città di Palermo Informatici 2025: 16 posti per laureati

- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – Record di 136mila domande e quasi il 70% di donne
- Concorso IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” 2025: 13 posti per categorie protette
- Concorso ATM Messina Autisti 2025: 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Santi Paolo e Carlo Assistenti Amministrativi 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso ASI Tecnologi Agenzia Spaziale 2025: 17 posti a tempo indeterminato

- Concorso ASST Lariana Como Infermieri 2025: 100 Posti a Tempo Indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025: 50 posti a tempo Indeterminato
Commenta per primo