Selezione Operai Ama Roma 2025: posti per addetti alle officine a tempo indeterminato

Scopri come partecipare!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Selezione Operai Ama Roma 2025: posti per addetti alle officine a tempo indeterminato

AMA S.p.A. lancia una selezione pubblica per l’assunzione di 3 Operai addetti alle Officine, da inserire nella Funzione Flotta e Logistica con contratto a tempo indeterminato e inquadramento nel livello 3B del CCNL Utilitalia Servizi Ambientali. Questa opportunità nasce per potenziare la capacità produttiva delle officine Ama, in seguito a progetti di internalizzazione dei servizi di manutenzione e riparazione di veicoli e macchinari.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ama Roma: leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram sui Concorsi banditi dall’AMA Roma.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se la Selezione Operai Ama Roma 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Operai o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Sono disponibili 3 posti con contratto a tempo indeterminato, full time (38 h/sett.) e livello 3B del CCNL Utilitalia Servizi Ambientali.

Chi può partecipare al concorso?

Quali titoli sono obbligatori e quali danno punteggio?

Obbligatori: attestato di qualifica professionale + 2 anni di esperienza. Punteggio aggiuntivo per diploma tecnico, patenti (C/CQC), attestati FGAS, diagnosi, corsi case costruttrici.

Ci sono limiti di età?

Età minima 18 anni, massima secondo leggi sul collocamento a riposo; esclusi chi già in quiescenza, con misure cautelari o conflitti d’interesse.

Il servizio militare obbligatorio o volontario dà punteggio?

Sì, il servizio militare svolto in qualità di leva obbligatoria o volontariato civile viene riconosciuto con 3 punti aggiuntivi in graduatoria, previa autocertificazione.

È previsto un periodo di prova dopo l’assunzione?

Sì, il CCNL Utilitalia prevede un periodo di prova di 3 mesi, durante il quale ciascuna delle parti può recedere secondo le modalità contrattuali.

Approfondisci l’argomento.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

È prevista una prova scritta o preselettiva oltre alla valutazione titoli?

No. La fase preselettiva si basa unicamente sulla valutazione dei titoli (diplomi, attestati, patenti e punteggi preferenziali) per individuare i primi 90 candidati da ammettere alle prove pratiche.

Quali prove pratiche verranno svolte in officina?

I candidati dovranno eseguire interventi di smontaggio e rimontaggio di componenti meccanici, diagnosi di guasti basilari su motori e impianti, nonché piccole riparazioni sotto la supervisione della commissione tecnica.

Quanto dura la graduatoria e quando potrà essere utilizzata per altre assunzioni?

Ha validità di 1 anno dalla pubblicazione e potrà essere utilizzata per eventuali scorrimenti.

Sono previste visite mediche o accertamenti sanitari?

Sì, i candidati selezionati dovranno sottoporsi a visita medica preassuntiva per l’idoneità alle mansioni e per la conduzione di mezzi aziendali, a carico dell’azienda.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

I candidati sono invitati ad inviare la propria richiesta – debitamente sottoscritta in formato – dovrà
essere inviata tramite il seguente link.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

Dove posso consultare la graduatoria provvisoria e quella definitiva?

Entrambe saranno pubblicate nell’area “Avvisi e Bandi” del sito AMA S.p.A.; la provvisoria immediatamente dopo le prove pratiche e il colloquio, la definitiva entro 30 giorni dalla conclusione delle selezioni.

Entro quale data è possibile partecipare?

Entro le ore 23:59 del 04 agosto 2025 tramite il portale online AMA.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui la pagina ufficiale e il bando di selezione.

Rimani aggiornato sulla Selezione Operai nell’Ama Roma 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ama Roma: leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram sui Concorsi banditi dall’AMA Roma.

Altri concorsi in primo piano

Oltre alla Selezione Operai Ama Roma 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.