Tatuaggi Concorsi Forze Armate e di Polizia
Guida completa e aggiornata sui tatuaggi nei concorsi militari e di polizia: normative, zone vietate e ammesse, procedure di rimozione e consigli pratici per ogni corpo delle Forze Armate.
⚠️ Importante – Aggiornamento 2025
Le normative sui tatuaggi sono state recentemente aggiornate. L’Esercito Italiano ha introdotto maggiori aperture per i tatuaggi su gambe e avambracci dal novembre 2023. Consulta sempre i bandi più recenti per le ultime disposizioni.
Scopri tutto quello che devi sapere sui tatuaggi nei concorsi delle Forze Armate e di Polizia in questo video approfondito
Cosa imparerai in questo video:
- ✅ Zone ammesse e vietate
- 📋 Normative 2025
- 🔧 Rimozione tatuaggi
- 💡 Consigli pratici
- ⚠️ Errori da evitare
Indice della Guida
📋 Normativa Generale
In un’epoca in cui l’espressione personale attraverso i tatuaggi è sempre più diffusa, le politiche delle Forze Armate e di Polizia assumono un ruolo cruciale per i candidati. Le normative sono basate sulla Direttiva sulla Regolamentazione dell’applicazione di tatuaggi emessa dallo Stato Maggiore dell’Esercito il 26 luglio 2012, con successive modifiche e aggiornamenti.
Principi Fondamentali
- Decoro dell’uniforme: I tatuaggi non devono compromettere l’immagine professionale
- Dignità istituzionale: Contenuti che possano screditare le istituzioni sono vietati
- Valutazione discrezionale: La Commissione medica ha potere decisionale finale
- Piercing: Categoricamente vietati in qualsiasi parte del corpo
🗺️ Zone Vietate e Ammesse
Mappa delle Zone Corporee
🚫 Zone Universalmente Vietate
- Testa e viso: Incluse orecchie e nuca
- Collo: Tutta la circonferenza
- Mani: Palmi, dorso, dita, polsi
- Due terzi distali braccia: Dalla linea del deltoide in giù
- Zone visibili con uniforme estiva
✅ Zone Generalmente Ammesse
- Torace: Se coperto dall’uniforme
- Schiena: Zone non visibili
- Spalle: Parte superiore coperta
- Gambe: Con restrizioni per alcuni corpi
- Zone intime: Se decorose e non offensive
🪖 Esercito Italiano
📢 Novità 2025 – Maggiori Aperture
Dal 7 novembre 2023, l’Esercito ha modificato significativamente la politica sui tatuaggi nel bando per 6.200 Volontari in Ferma Iniziale (VFI). È ora consentito avere tatuaggi sulle gambe, incluse quelle visibili con l’uniforme estiva femminile.
Zone Ammesse (Novità 2025)
- Gambe complete: Incluse zone precedentemente vietate
- Avambracci: Con alcune limitazioni dimensionali
- Tutte le zone coperte dall’uniforme invernale
Restrizioni Permanenti
- Testa, collo, viso, mani rimangono vietati
- Contenuti lesivi del decoro militare
- Tatuaggi che minano la dignità della condizione militare
✈️ Aeronautica Militare
L’Aeronautica mantiene criteri molto rigidi secondo il documento “Procedure tecniche sulle modalità di valutazione dei tatuaggi” del 5 maggio 2023.
Zone Specificamente Vietate
- Testa completa
- Collo (circonferenza completa)
- Due terzi distali delle braccia (sotto linea deltoide)
- Avambracci (completamente vietati)
- Mani (palmi, dorso, dita)
- Gambe (tutte le zone visibili)
- Dorso del piede (per personale femminile con scarpe décolleté)
⚓ Marina Militare
La Marina applica criteri basati sulla visibilità con l’uniforme standard e valutazione medico-psichiatrica approfondita.
Criteri di Valutazione
- Zone scoperte dall’uniforme: Completamente vietate
- Valutazione del decoro: Commissione medica specializzata
- Test psicologici: Per tatuaggi indicativi di personalità abnorme
👮♂️ Arma dei Carabinieri
I Carabinieri mantengono le regole più stringenti tra tutte le forze di polizia.
🚫 Divieto Assoluto
Vietati tutti i tatuaggi visibili con qualsiasi tipo di uniforme, inclusa quella ginnica.
👮♀️ Polizia di Stato
Normativa Generale
Vietati i tatuaggi visibili al di fuori dell’uniforme, inclusi quelli sugli arti superiori non coperti da maglietta a manica corta.
🚒 Vigili del Fuoco
I Vigili del Fuoco adottano un approccio più flessibile rispetto ai corpi militari, ma mantengono criteri di sicurezza e funzionalità.
📊 Tabella Comparativa Corpi
| Corpo | Zone Vietate | Aree con Eccezioni | Aggiornamenti 2025 |
|---|---|---|---|
| Esercito Italiano | Testa, collo, mani, polsi | Gambe e avambracci ammessi | ✅ Apertura significativa |
| Aeronautica Militare | Testa, collo, braccia distali, mani, gambe | Solo zone coperte uniforme | Norme rigide confermate |
| Marina Militare | Zone visibili uniforme standard | Valutazione caso per caso | Norme standard |
| Carabinieri | Tutte le zone visibili (inclusa uniforme ginnica) | Solo zone completamente coperte | ⚠️ Norme più rigide |
| Polizia di Stato | Testa, collo, braccia, mani | Gambe se non deturpanti | Norme stabili |
| Vigili del Fuoco | Zone che interferiscono con DPI | Approccio flessibile | ✅ Criteri meno rigidi |
🚫 Contenuti Categoricamente Vietati
Indipendentemente dalla posizione, sono universalmente vietati tatuaggi con:
🔞 Contenuti Osceni
Immagini libidinose, offensive per il pudore, volgari o ripugnanti che violano la decenza pubblica.
⚧️ Discriminazione Sessuale
Simboli o scritte che discriminano in base all’orientamento sessuale o identità di genere.
☪️ Discriminazione Religiosa
Contenuti che esaltano una religione a discapito di altre o incitano odio religioso.
🏴☠️ Simboli di Odio
Riferimenti razzisti, nazisti, simboli di supremazia o discriminazione etnica.
⚖️ Anti-istituzionali
Contenuti che contestano la Costituzione, le istituzioni o incitano alla violenza.
💀 Apologia di Violenza
Simboli che glorificano crimine, droga, violenza o comportamenti illegali.
🔧 Rimozione Tatuaggi
⚠️ Informazioni Cruciali sulla Rimozione
- Non garantisce l’ammissione: La rimozione non assicura automaticamente l’idoneità
- Completamento obbligatorio: Il processo deve essere concluso prima della selezione
- Esito estetico: Cicatrici o discromie possono causare esclusione
- Nessuna riammissione: Non è possibile rientrare nello stesso concorso dopo esclusione
💡 Esempi Pratici
✅ Tatuaggio Ammesso
Rosa sul fianco: Coperta dall’uniforme invernale, contenuto decoroso, dimensioni moderate.
✅ Tatuaggio Ammesso
Simbolo tribale sulla spalla: Zona coperta da maglia, design astratto senza significati offensivi.
❌ Tatuaggio Vietato
Simbolo politico su avambraccio: Zona visibile, contenuto potenzialmente divisivo.
❓ Domande Frequenti
No, non è possibile richiedere la riammissione al concorso dopo esclusione per tatuaggi, anche iniziando immediatamente la rimozione. Il processo deve essere completato prima della partecipazione.
Non sempre. Anche i tatuaggi coperti possono causare esclusione se hanno contenuti discriminatori, osceni o anti-istituzionali, o se sono ritenuti indicativi di personalità abnorme durante la valutazione psicologica.
L’apertura per gambe e avambracci è stata introdotta nel bando VFI (Volontari in Ferma Iniziale). Per altri concorsi dell’Esercito, è necessario verificare le specifiche disposizioni di ciascun bando.
🎯 Preparati al Meglio per i Concorsi
Vuoi rimanere aggiornato su tutti i concorsi militari e di polizia? Le normative cambiano frequentemente e è essenziale avere informazioni sempre attuali per non compromettere la tua carriera.
💡 Consiglio Finale
Prima di tatuarti, considera attentamente la tua futura carriera. Le normative possono cambiare, ma è sempre meglio prevenire che dover ricorrere a costose e non sempre efficaci procedure di rimozione. Consulta sempre i bandi ufficiali più recenti per le disposizioni specifiche di ogni concorso.
Le guide dei Concorsi Militari e di Polizia
Dopo aver approfondito le regole sui tatuaggi nei concorsi per le Forze Armate e la Polizia, potrebbero interessarti le seguenti guide riguardanti i concorsi in questo settore:
- Concorso Vice Direttori Antincendi Vigili del Fuoco da 38 posti 2025: Attesa per gli esiti della prova scritta
- Concorso Ispettori Vigili del Fuoco Tecnico-Scientifici 2025: Esiti della prova scritta e date dell’orale

- Concorso Ispettori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: Come studiare per la prova orale (tracce della prova scritta)

- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media

- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Guardia di Finanza Allievi Ufficiali 2025 – Nomina vincitori e Graduatoria unica di merito del comparto ordinario
- Concorso Allievi Finanzieri 2025: 1985 posti per diplomati
- Concorso VFI Aeronautica Militare 2025: 1.050 posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale

- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025: 33 posti per laureati

- Concorso Ispettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco 2025: 52 posti per diplomati

- Concorso Comune Andria Istruttori di Vigilanza 2025: 13 posti a tempo indeterminato

- Concorso Vigili del Fuoco Ispettori Informatici 2025: Attesa per gli esiti della prova orale
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – Esiti della prova scritta e modalità della prova orale
- Concorso Vigili del Fuoco Vice Direttori Informatici 2025 – Attesa per gli esiti della prova orale
- Concorso Capri Polizia Locale 2025: Ammessi e non ammessi alla prova scritta (Nominata la Commissione)
Vorrei sapere se per il concorso di agente forestale sono ammessi i tatuaggi
Salve, Dipende dal bando specifico a cui fa riferimento.
Vorrei sapere anche se il ruolo svolto è tecnico psicologo ho problemi per tatuaggi sulle braccia?
Qualcuno sa darmi una risposta?
Io mi soffermerei in primis sulla stesura delle frasi e sulla punteggiatura…