Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Il Concorso per l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) rappresenta una delle selezioni pubbliche più attese nel panorama dei concorsi statali, offrendo importanti opportunità di inserimento nell’amministrazione pubblica a livello nazionale. Negli ultimi mesi, l’iter concorsuale ha raggiunto le sue fasi finali, con la pubblicazione delle graduatorie di merito relative ai diversi codici di concorso.
In particolare, con gli aggiornamenti del 22, 29 e 30 settembre 2025, e del 16 ottobre 2025, l’Amministrazione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso note le graduatorie finali di merito per diversi profili (tra cui i codici ISPTECFVG34, ISPTECLI35, ISPTECLO190, ISPTECMA34, ISPTECTO67, ISPTECER100 e ISPTECMO14).
Ogni candidato può ora consultare il proprio punteggio totale e la posizione in graduatoria accedendo all’Area riservata del Portale inPA, dove sono inoltre disponibili tutti gli avvisi relativi agli esiti delle prove scritte e alla presentazione dei titoli di preferenza e riserva.
Potresti inoltre essere interessato agli altri bandi in arrivo, o specificatamente a quello per 167 assistenti diplomati.
Ci preme evidenziarti che per ricevere aggiornamenti sui Concorsi Ispettorato Nazionale del Lavoro ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram. Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se i Concorsi INL Ispettorato Nazionale del Lavoro non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi INL o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionava il Concorso Ispettorato del Lavoro?
Posti disponibili, profili richiesti e requisiti
Il concorso dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) prevede l’assunzione di un totale di 750 unità di personale non dirigenziale, da inquadrare nell’area funzionari, famiglia professionale di ispettore vigilanza tecnica salute e sicurezza.
I 750 posti messi a bando dal concorso dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) sono stati ripartiti come segue:
– Abruzzo: 11 posti (codice concorso: ISPTECAB11);
– Emilia Romagna: 100 posti (codice concorso: ISPTECER100);
– Friuli-Venezia Giulia: 34 posti (codice concorso: ISPTECFVG34);
– Lazio: 46 posti (codice concorso: ISPTECLA46);
– Liguria: 35 posti (codice concorso: ISPTECLI35);
– Lombardia: 190 posti (codice concorso: ISPTECLO190);
– Marche: 34 posti (codice concorso: ISPTECMA34);
– Molise: 14 posti (codice concorso: ISPTECMO14);
– Piemonte: 83 posti (codice concorso: ISPTECPI83);
– Sardegna: 21 posti (codice concorso: ISPTECSA21);
– Toscana: 67 posti (codice concorso: ISPTECTO67);
– Umbria: 10 posti (codice concorso: ISPTECUM10);
– Veneto: 105 posti (codice concorso: ISPTECVE105).
I vincitori del nuovo concorso INL per ispettori tecnici saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e inquadrati nell’Area dei Funzionari, secondo la nuova classificazione del personale introdotta dal CCNL funzioni centrali 2019-2021. Un funzionario dell’Ispettorato del Lavoro percepisce uno stipendio tabellare annuo lordo di 23.501,93 euro.
A questo importo si aggiunge la tredicesima mensilità e altre indennità spettanti. Lo stipendio netto mensile si aggira sui 1600-1700 euro.
Prove e materie del Concorso
Il concorso prevedeva un’unica prova preselettiva scritta.
Trovi qui le graduatorie e ultime pubblicazioni:
– Avviso Esiti Prova Scritta – Codice ISPTECAB11;
– ISPTECFVG34 Graduatoria finale di merito;
– ISPTECLI35 Graduatoria finale di merito;
– ISPTECLO190 Graduatoria finale di merito;
– ISPTECMA34 Graduatoria finale di merito;
– ISPTECTO67 Graduatoria finale di merito;
– Graduatoria finale di merito ISPTECER100;
– Avviso esiti prova scritta INL 750 – Codice ISPTECUM10;
– Graduatoria finale di merito ISPTECMO14.
Bando e Pagina ufficiale
Leggi con attenzione il bando, e le info sulla pagina ufficiale e su inPA. È stato inoltre reso noto il numero di partecipanti: 6.148 candidati.
L’ingresso nell’Ispettorato Nazionale del Lavoro offre numerose opportunità di sviluppo professionale e di carriera. Gli impiegati possono beneficiare di programmi di formazione continua, possibilità di avanzamento e specializzazione in diversi ambiti relativi alla vigilanza del lavoro, alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e alla legislazione sociale.
Sì, i vincitori del concorso parteciperanno a un periodo di formazione obbligatoria, volto a fornire le competenze pratiche e teoriche necessarie per svolgere le mansioni di ispettore del lavoro.
Rimani aggiornato sul Concorso Ispettori del Lavoro INL
Per restare aggiornato sul Concorso INL e conoscere anche gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Ispettori del Lavoro INL potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti (Domande aperte e bando pubblicato )
- Concorso ARCS Udine Assistenti Studio Odontoiatrico 2025 – Esito della prova orale
- Concorso ASST Milano Nord Infermieri 2025 – Ecco la graduatoria finale
- Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti

- Concorsi ASL Roma 5 Assistenti categorie protette – Nomine della Commissione e Ammissione con riserva
- COSFEL Ministero dell’Interno 2025 – La commissione per la stabilità finanziaria approva 374 assunzioni
- Concorso Comune Genova Insegnanti Scuola infanzia 2025: 10 posti per funzionari scolastici
- Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti
- Concorso ASST Ospedale Niguarda Infermieri e Tecnici 2025 – Graduatorie finali
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti nel nuovo bando
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: Nomina commissione e data della prova scritta
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari

- Concorso ASST Garda Infermieri 2025: 50 posti a tempo indeterminato
Buongiorno, ma possibile che non si riescano a trovare on line nè sono pubblicate sul sito INL le domande della prova scritta?
Salve, purtroppo tali decisioni vengono prese dall’ente preposto.
Salve ma non è pubblico il dato del numero di candidati ad ogni regione? grazie
salve tra quanto usciranno le date della prova scritta?
Ciao Giulia,
non è ancora possibile stabilirlo. Bisogna attendere le comunicazioni ufficiali.
per la sardegna, quali sono i comuni dove verranno assegnati i posti di lavoro?
Ciao Stefano,
trovi tutti i dettagli nel bando in fondo all’articolo, per ulteriori delucidazioni ti consigliamo di contattare l’ente che ha indetto il concorso.
Buon pomeriggio, sono in possesso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali (LM 73). Posso partecipare al concorso?
Salve,
questa laurea non è presente all’interno dell’elenco dei titoli di studio richiesti. Per ulteriori dettagli le suggeriamo di leggere il bando che trova in fondo all’articolo.
Ciao, con una laurea specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche non si può accedere al concorso?
Ciao Letizia,
secondo quanto riportato nel bando, è possibile accedere anche con laurea specialistica in Scienze chimiche (62/S).
Per ulteriori dettagli ti suggeriamo di leggere il bando che trovi in fondo all’articolo.
Quindi con laurea in CTF ci si può iscrivere? È equipollente?
Salve, purtroppo per questo concorso sono già conclusi i termini di partecipazione.
Buongiorno
Per la data dello scritto dove verrà comunicata ? Avverrà online o in qualche sede ?
Ciao Emilio,
puoi monitorare questo articolo che verrà aggiornato o qui alla pagina ufficiale. Per la sede bisogna attendere la comunicazione ufficiale del diario della prova scritta.
Un ingegnere elettronico (vecchio ordinamento) iscritto all’Ordine degli Ingegneri Classe A,B,C; può partecipare al concorso? Il sito mi solleva un avvertenza bloccante nella compilazione della domanda. Vorrei avere qualche conferma. Grazie.
Ciao Antonio,
secondo quanto riportato nel bando, è possibile partecipare con diploma di laurea di vecchio ordinamento. Saluti.